Vintage, aperitivo modaiolo a Roma da Vertigo Vintage Boutique

 In questi giorni di attesa del Natale è sempre bello concludere le giornate con passeggiate di shopping, incontri, cioccolate calde o un calice di bollicine per goderci al meglio l’atmosfera.Così ci piace darvi consigli oltre che sui regali e sugli outfit delle Feste anche sugli eventi del periodo che precede le Feste, sempre modaioli si intende.

E per quelle tra voi che abitano a Roma o nei dintorni ho scovato “Apéritif mode” organizzato da Vertigo Vintage Boutique per presentare una nuova stagione retrò-chic insieme a Nenas Matrioska che presenta il re-styling del blog  di moda,  di arte e di design.

Vintage, il mercatino TOG a Milano fino a lunedì 12

 State organizzando questo Weekend? Potete  in un solo colpo soddisfare la voglia di shopping, aggiudicarvi l’esclusività di  capi e accessori vintage e  compiere un’azione solidale.

Per fare questo dovreste però trovarvi a Milano o dintorni:  potreste, infatti, recarvi al Mercatino Vintage  promosso dall’Associazione Amici di Tog e che rimarrà aperto fino a dopodomani, ovvero lunedì 12. Qui potrete trovare, a prezzi abbordabili,  capi abiti e accessori di D&G, Moschino, Prada, Vionnet, Martin Margiela oltre ad altri profumi, scarpe, accessori per la casa e libri.

Courtney Love, la sua linea di abbigliamento Never the Bride tra vintage e grunge

Courtney Love si mette alla prova come stilista e sta lavorando ad una linea di abbigliamento tutta sua. Si sa già che il nome della linea sarà Never the Bride e che avrà una chiara impronta, o meglio, una base vintage.

La cantante è infatti partita da una serie di capi che aveva utilizzato in una produzione della Paramont a cui ha lavorato nel nel 1983. E si tratta di abiti provenienti proprio dal guardaroba dell’etichetta cinematografica, dell’epoca Edoardiana e Vittoriana. Sono questi pezzi unici che costituiranno i capi della collezione.

Onitsuka Tiger AI 2012/2013, vintage and streetstyle

Per il prossimo Autunno/Inverno il brand giapponese Onitsuka Tiger punta, per le sue sneakers,  ancora una volta sul vintage e sullo urban style. Così, sono stati ripresi i modelli storici da jogging e da atletica, degli anni ’70  e ’80, e sono stati reinterpretati con nuovi colori e tessuti.

Il tocco vintage resta comunque l’ingrediente più saporito dei modelli invernali. E, in prima linea c’è il modello cult Mexico 66  che torna in colori invernali e in tessuti confortevoli. Io morirei ancora, comunque, per avere il modello  in giallo  e nero, quello che appariva  ai piedi di Uma Thurman in Kill Bill

Vintage Fashion Festival, dal 21 maggio al 24 giugno

La caccia si apre il 21 maggio, l’obiettivo è catturare uno o più pezzi vintage. O no, non si tratta di vintage qualunque ma di capi, accessori, borse, scarpe selezionati dall’archivio storico di A.N.G.E.L.O. Le prede sono più di 1500 e la loro “età” va dagli anni’50 agli anni ‘8o, tutte in esposizione e in vendita.

I “nomi delle specie di appartenenza” sono Chanel, Hermès, Christian Dior, Balmain,  e Pucci tra le altre.  Dovete muovervi così: la prima mossa è verificare quando l’evento arriverà nel McArthurGlen Designer Outlet più vicino alla vostra città. Quindi partite presto, dopo una colazione con frutta, marmellata, cioccolata e litri di caffè. Fatevi un’idea di cosa assolutamente vorreste e poi dimenticatelo per agire d’istinto.

Mercato Monti a Roma, delizioso mercatino handmade

Ciò che rende davvero speciale il look di ogni donna sono i capi  e gli accessori che solo lei può possedere. Quelli che nessun’altra, o quasi, ha uguali a lei. Quelli che lei riesce a scegliere e a mettere insieme per esprimere la sua personalità.

Per avere pezzi del genere occorre darsi da fare, cercare nei negozi poco battuti e nei mercatini. E, a proposito, se la ragazza abita a Roma o nei dintorni, dovrebbe proprio farsi un giro al Mercato Monti, ogni domenica del mese tra le 10 e le 20, ospitato nei locali dell’ Hotel Palatino, dal tocco Seventies, sito in Via Leonina, nello storico Rione Monti.

A.N.G.E.L.O, vintage e-shop

Continuo comunque a preferire lo shopping nei negozi e fuori dai centri commerciali: si ha il gusto di camminare per strada e resistere al freddo, fino al momento in cui si arriva a spingere la porta di ingresso del negozio, a sentirne il tintinnìo e ad entrare in un mondo incantato.

E’ un mondo pervaso dal profumo di abiti nuovi e pellame, avvolto da un piacevole  tepore e abitato da ragazze sorridenti: in quei momenti puoi lasciare da parte, per un pò, cattivi pensieri e tristezza e dedicarti solo alla ricerca tra gli espositori e alle prove in camerino. Eppure bisogna ammettere che, delle volte, lo shopping on-line, può non essere male: in casa al caldo, con tazza di tè alla mano ed il solo sforzo di cliccare. Soprattutto ne vale la pena se il sito permette di aggiudicarci, ovunque siamo, capi piuttosto interessanti: ed è proprio il caso  della boutique online A.N.G.E.L.O. ; uno shop virtuale interamente dedicato ai capi vintage . In più, è davvero facile da usare.

Borse Chanel nei sogni di molte donne

 Chi tra le nostre lettrici possiede una borsa Chanel nel proprio armadio? E chi invece sogna solo di aggiungerla alla propria collezione? Sicuramente la seconda categoria é più numerosa della prima, considerando la bellezza delle borse, ma soprattutto i prezzi.
I prezzi delle borse Chanel sembrano essere un mistero che le fashion addicted vogliono assolutamente svelare, probabilmente avrete visto qualche tarocco nella piazza del paese, ma è necessario dimenticare assolutamente queste low cost.

Next Vintage 2011, la vetrina del vintage di tendenza

E’ partita oggi, 14 ottobre, l’edizione 2011 di Next Vintage, la manifestazione più importante e grande d’Europa nel settore: per tutto il weekend e fino al lunedì 17, al Castello Belgioioso, presso Pavia, avrete la possibilità di frugare tra oltre cinquantacinque espositori provenienti da diverse regioni italiane.

Lo spazio espositivo è suddiviso per epoche e, per ogni decennio, saranno a disposizione abiti ed accessori unici in quantità. Per cominciare ad orientarvi tra tanta scelta o trovare qualche buon consiglio, se siete troppo lontane da Pavia, potete intanto andare sul  sito dedicato alla manifestazione e informarvi quali siano le attuali tendenze nel vintage.

Per un look anni ’40

Ho letto, una volta, che chi è alla ricerca di un pezzo vintage che sia davvero unico, deve andare ancora più indietro rispetto agli anni ’70, ovvero gli anni in cui è  iniziata la produzione industriale, seriale. Scegliendo dunque uno stile anni ’70, si fa più difficile trovare qualcosa che potremmo essere le uniche a possedere…

Sicuramente il rischio di non avere l’esclusiva si riduce se torniamo agli anni’40… In realtà, per entrare in pieno stile Forties potremmo, certo,  con molta caparbietà, qualche dritta e una bella dose di fortuna, riuscire a procacciarci qualche pezzo originale in piccole boutique o mercatini…In alternativa potremmo rivolgerci alle nuove creazioni di ispirazione anni’ 40…In ogni caso è importante stabilire come ottenere un look ispirato a quegli anni.

Caro Emerald, voce swing e stile retrò

Esistono alcune cose in grado di riportarci indietro ad atmosfere passate e a tempi andati, cose che, magicamente, ci permettono di muoverci e vivere in mondi e vite alternativi rispetto ai nostri. Tra queste cose c’è la musica: è sufficiente far girare un vecchio disco per avere la sensazione di essere in un’altra dimensione, oppure il disco può essere uscito da poco ma evocare tempi andati.

Così la voce swing ed il doo-woop della cantante olandese Caro Emerald, riescono a farci immergere nell’atmosfera degli anni ’40. Ma oltre alla musica c’è la moda che, nella sua capacità di innovare e nello stesso tempo di conservare tutto quello che è stato ci permettere di scegliere lo stile che vogliamo e ci dà il potere di essere sempre donne di diverse di tempi diversi. Così, Caro Emerald asseconda in tutto le atmosfere evocate dalla sua musica scegliendo sempre uno stile a tono.

Un tuffo nel passato con le collezioni resort

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Se è vero che la moda ritorna e tutto è circolare, potremmo semplicemente ovviare al problema dell’outfit quotidiano tuffandoci nell’armadio della mamma, o addirittura della nonna, per cercare l’ispirazione. Per chi ha vissuto i Fifties, Sixties o Seventies, di sicuro non esistono segreti al perfetto vintage look. In effetti sembra proprio che, l’ispirazione ai favolosi anni che furono, sia stato anche il colpo di genio di stilisti e designers nella creazione delle loro linee resort per la primavera 2012.

Banana Republic: Capsule Collection in stile Mad Men

Per l’autunno/inverno 2011/2012, Banana Republic punta sul Vintage Fifties and Sixties. Ma l’ispirazione, nasce, in realtà, da uno stile ancora più specifico: il Mad Men Style.

Non è detto che voi abbiate colto immediatamente di quale stile si tratti…Eppure negli Stati Uniti quasi tutti (o tutte) sarebbero capaci di definirlo. Questo perchè, da quelle parti, la serie televisiva Mad Men è diventata una vera e propria mania: i protagonisti del cult sono un gruppo di pubblicitari al lavoro, nella New York degli anni ’60, per l’agenzia pubblicitaria Sperling Cooper di Madison Avenue. Eppure, più che le loro vite e la loro storia, a noi interessa, principalmente, il loro modo di vestire…

Vintage da comprare all’asta e da mettere in banca

Avete del denaro da investire? Comprate una Birkin di Hermés…Vi sembrerà un suggerimento piuttosto scontato ma qui non si tratta di moda: parliamo di economia piuttosto. E qui il consiglio scontato sarà: investite in qualcosa che conservi il suo valore nel tempo.

A questo punto passiamo alla fashion economy ed eccovi la notizia non scontata: la vostra  non sarà solo una bag, ma una Investment bag, come la chiamano gli addetti ai lavori. Così, l’ investimento del futuro è nella moda del passato. Abiti usati, accessori e scarpe d’autore vengono battuti all’asta e pagati cifre esorbitanti e paragonabili  a quelle pagate per capolavori dell’arte. Allo stesso modo, le banche riconoscono il vintage come fonte di investimento sicura.

Vintage Workshop: a Settembre torna a Milano

 VINTAGE WORKSHOP®, arriva a Milano in settembre con due sessioni per le tendenze moda Autunno Inverno 2010 2011 ed una mostra collaterale dedicata alla moda degli anni ‘80

Sono ai nastri di partenza le edizioni 21 e 22 della manifestazione espositiva per addetti ai lavori della moda e veri appassionati di abbigliamento e accessori d’antan che da anni va sotto il nome di Vintage Workshop® I ricercatori moda d’epoca, con sottotitolo in Inglese “Only for Vintage Fashion Addicts”.
L’esposizione-vendita, consolidatasi nell’ultimo quinquennio, e organizzata dall’Associazione culturale appunto denominata “Ricercatori moda d’epoca” www.vintageworkshop.it , ha luogo ogni sei mesi a Milano (con ingresso libero) e a Firenze (su appuntamento). Si tratta di una mostra collettiva sempre in progress poiché ogni sei mesi presenta una nuova ricerca di accessori Vintage dedicati non solo agli amanti della moda d’epoca ma soprattutto a stilisti, buyers della moda, product managers, stylists e cool hunters.
La prima sessione, dall’8 all’11 settembre 2009, in contemporanea con Milano Unica, presenterà una selezione molto creativa e ricercata di abiti dagli anni ‘50 ai ‘70 ed una parentesi molto particolare sull’abbigliamento anni ’80.