Vic Matie apre la sua prima boutique a Milano

 Grande successo lo scorso 25 febbraio per l’opening della prima boutique VIC MATIE a Milano, nel quadrilatero della moda in via San Pietro all’Orto 17: uno spazio rigoroso e sorprendente, che si inserisce in maniera organica nel tessuto urbano contraddicendo, già al primo sguardo, clichè stantii su architettura e retail.

A fare gli onori di casa la famiglia Curzi, Renato Curzi e Nenella Impiglia imprenditori di Linea Marche e Silvia Curzi direttore creativo insieme alla sorella Valentina.

Alla serata sono intervenuti gli amici di sempre di Nenella, Barbara D’urso, Luisa Corna, Cristiano Magioglio e Marco Balestri.

Il principio che informa il progetto ha la semplicità affermativa di un assioma: l’editing, spaziale e compositivo, è assoluto; tutto ruota attorno alla figura geometrica del quadrato, stabile ma non statico, e alla potenza dell’angolo retto.

Vic Matiè presenta a Micam la collezione Primavera Estate 2011

 La contemporaneità, di cui tutti siamo allo stesso tempo costruttori e portatori, rappresenta sopra ogni cosa “il superamento del confine”, sia esso temporale, geografico o culturale. Essa è infatti il luogo in cui costantemente convivono e si fondono il passato ed il presente, località e globalità, tradizione ed ipertecnologia, il lusso e la strada. La comunicazione ha sfaldato le vecchie regole e sgretolato le barriere, dando origine ad una dimensione molto più universale del vivere quotidiano. Quindi, come espressione propria della cultura contemporanea, la nuova collezione VIC MATIE’ Primavera Estate 2011 nasce dall’incontro di orizzonti generalmente lontani tra loro, che si uniscono per creare nuovi equilibri stetici.

Vic Matiè: la nuova campagna Primavera Estate 2009

 Onirico, surreale, spensierato, ma anche immediato, vibrante di energia ed arricchito da un pizzico di ironia: sono queste le coordinate entro le quali si “legge” lo spirito delle immagini della campagna Vic Matié per la Primavera/Estate 2009 realizzate da Emilio Tini, con lo styling di Enrico Maria Volonté.

L’ambientazione “neutra” in studio fa da scenario ad un sofisticato gioco di rimandi e di contrasti. Da un lato, il viraggio rosato delle immagini a colori accentua le connotazioni sognanti e sottolinea un’intenzione di lievità, di leggerezza, di evasione dalla realtà. Dall’altro, la silhouette scattante della modella Olga Akhunova, colta sempre in movimento ed esaltata nella sua plasticità, si confronta con un elemento ludico, apparentemente estraneo al contesto: un cerchio ginnico munito di nastri fluttuanti che cattura l’attenzione e suscita curiosità… quasi si trattasse di un simbolico orologio che tende a smaterializzarsi e a perdersi nello spazio, un invito insomma a vivere il tempo con leggerezza. Almeno nella moda…

Matthew Modine alla ricerca del Frank” nel Vick Matiè di Roma

 Meta obbligata del  suo soggiorno romano: il VIC MATIE’ Shop di Via Frattina. Così l’attore Matthew Modine in questi giorni  a Roma in occasione del Festival del Cinema, si è recato nel monomarca della griffe con un unico pensiero, trovare il FRANK, l’intramontabile e classico anfibio della griffe O.X.S. che ha scelto in due diverse espressioni: nella versione classica in pelle lucida nera e in un mix più particolare di pelle lucida e camoscio testa di moro. L’attore che ama particolarmente questo modello è stato accolto per l’occasione da Nenella Impiglia – titolare del marchio.
 
Gli scarponcini Frank sono le higlights di O.X.S., la linea che affianca VIC MATIE’ prodotta da Linea Marche. L’anfibio tra i più gettonati da rockstar e personaggi dello spettacolo ma anche dal “common people” è stato infatti già scelto da personaggi quali Sylvester Stallone o la cantante Elisa che li ha indossati on the stage con il suo corpo di ballo, ma anche Renato Zero, Luciano Ligabue, Biagio Antonacci, Pino Daniele e Gianluca Grignani.