Sono ormai anni che Pandora risulta essere un brand alquanto affermato nel mondo della gioielleria ed in vista dei saldi invernali ci sono sconti super per chi ha intenzione di affidarsi allo shopping online.
sconti
Saldi invernali 2015, un decalogo per sfruttarli al meglio
Dopo gli abitini in tartan di Natale e gli outfit glitterati di Capodanno, stanno per arrivare molti di quei capi e degli accessori che desideravate e che potrete fare vostri
Outlet Serravalle, domani shopping scontato
Vi diamo una notizia che potreste sfruttare, se vivete (o vi trovate) nel nord-Italia: domani, sabato 19 novembre, l’ Outlet Designer Serravalle, offre una serie di sconti per tutta la giornata, con apertura straordinaria fino alla mezzanotte.
Si tratta dell’iniziativa “Category Promotion”, pensata per alleggerire l’operazione regalo di Natale: così alcuni negozi propongono delle “Idee regalo Natale” per la donna, l’ uomo, i bambini e per la casa. Ma ai prezzi da outlet e agli sconti, potete unire un’ulteriore riduzione del 15%: basterà iscrivervi alla newsletter dell’outlet andando sul sito www.mcarthurglen.it/serravalle/ , dove troverete anche la lista dei negozi che aderiscono all’iniziativa.
Saldi in partenza: prepariamoci agli sconti
Con l’estate arrivano anche i saldi e così eccoci giunti alla stagione sconti 2011. Domani 2 luglio partiranno i saldi estivi in tutta Italia, la Federazione Moda Italia, ha ottenuto questa agevolazione dal Consiglio delle Regioni per non sprecare nemmeno un sabato di luglio, data la situazione già critica dei consumi a causa della quale gli imprenditori si trovano parecchio in crisi. L’ufficio studi di Confcommercio prevede che quest’anno la stagione dei saldi non sarà particolarmente importante, le vendite si manterranno comunque entro certi limiti, per questa ragione anticipare i tempi diventa necessario.
Iniziano il 5 luglio i saldi estivi
Effetto clima per moda-abbigliamento-accessori: in calo gli acquisti per l’estate. A Milano saldi dal 5 luglio: 30% lo sconto medio. Vendite in calo del 10 %. Meno 250 milioni di euro nei primi cinque mesi del 2008. Si affaccia il bel tempo, ma per i negozi di moda e abbigliamento la collezione estiva stenta a partire. La pioggia, ma soprattutto il clima, più autunnale che di preparazione all’estate, ha provocato una contrazione degli affari, con un minor introito che complessivamente ha raggiunto a Milano e provincia nei primi cinque mesi del 2008 i 250 milioni di euro – la stima è di Ascomodamilano dell’Unione del commercio (su dati elaborati con Federazione Moda Italia). Ascomodamilano ha compiuto un’indagine presso i propri associati ed il calo medio delle vendite è del 10%. La contrazione riguarda molti prodotti, in particolare gli abiti leggeri, i sandali nelle calzature, la moda mare in generale. Dall’indagine emerge anche una sostanziale sfiducia nel poter recuperare con i prossimi saldi estivi i precedenti mancati introiti: non crede, infatti, in questo recupero l’80% degli imprenditori. I saldi estivi partono sabato 5 luglio e il loro “peso” a Milano è stimato in 400 milioni di euro.