AltaRoma 2013, commento alle collezioni dell’Alta Moda capitolina

 Siamo giunti all’ultimo giorno della ventunesima edizione  di AltARomAltaModa, la Fashion Week  della Capitale che, tra maison storiche, nuovi talenti ed eventi correlati, ha  tentato anche in questa edizione di farsi vetrina  del risultato del lavoro delle menti creative che hanno scelto Roma come  sede per le loro creazioni o come palcoscenico sul quale esibirle.

Ed eccoci qui a commentare alcune delle collezione presentate: così le passerelle sono state calcate dalla collezione della toscana Antonella Rossi, ispirata all’Africa e suoi colori come l’ avorio, rosa corallo, sabbia, arancio, turchese, blu inchiostro in cui sono stati declinati abiti stile Impero, caftani  e tuniche plisse’.

Renato Balestra: collezione Autunno Inverno 2008/2009

 Collezione nata nel segno dell’ottimismo, con il “rosa tea” colore vedette.

Un rosa languido che si sposa con il nero e che accompagna la collezione, anche se solo con una rosa od un fiocco di raso appuntato su un abito da cocktail.

La collezione è luccicante e cosparsa di diamanti tipo “polvere di stelle”.
Le “tute” di raso o ricamate sono le grandi protagoniste , e si impreziosiscono con scritte “Renato Balestra” brillantissime e splendenti.
Nuovi i pantaloni di pitone tete de negre sia per donna che per uomo, portati con giacche di cachemire in tinta.
La vernice lucidissima dà luce agli abiti neri con volùte e trasparenze molto sexy.

Sfilata di moda a Modena per Renato Balestra

 Modena e Renato Balestra, due eccellenze che si sono incontrate nel 2005. Ed è stato subito feeling, tanto che il noto stilista di origine triestina ha voluto fare il “bis”.
La Sfilata di Moda di domenica 15 giugno è stata un tributo all’arte, alla storia e al Made in Italy con un evento che amalgama le emozioni della musica a quelle dell’alta sartoria.
D’altra parte Renato Balestra è uomo d’arte, appassionato di pittura e musica, con una grande passione per la classica e l’operistica. Non a caso il primo incontro con Modena avvenne proprio in occasione dei 50 anni di carriera di Mirella Freni, sua cara amica, a cui dedicò l’indimenticabile sfilata di tre anni fa.

Preceduta da una passerella storica in omaggio alle figure femminili di Casa d’Este nei loro abiti più sontuosi, interpretate dalle donne modenesi che oggi si distinguono per il loro impegno nei più diversi settori, la collezione Balestra sotto le stelle di Piazza Grande è stata all’insegna della leggerezza, intonata ai colori del corallo e del turchese, contraddistinta da grandi gonne a ruota con bustini piccoli che creano un effetto-corolla, o da colli e gonne dalle forme avvolgenti che si ispirano al fiore della calla. Molti gli abiti bianchi corredati dai colori delle pietre dure o abbinati all’oro in stile marinaio per una crociera di lusso. Ed è ancora il bianco a creare grandi volute sugli abiti neri più importanti.

Renato Balestra: collezione alta moda Primavera Estate 2008

 La collezione fluida, leggera, intonata ai colori del corallo e del turchese, propone grandi gonne a ruota con bustini piccoli ed aderenti che creano l’effetto della corolla di un fiore.

Molti gli abiti bianchi corredati con i colori delle pietre dure e completati da grandi collane colorate.
Una sequenza di abiti bianchi e oro in stile “marinaio” sono creati per una crociera di lusso.