Pamela Anderson per PETA, l’appello a Prada per dismettere la produzione di pellicce

Gentile Sig.ra Prada ammiro da molto tempo la sua creatività e l’intramontabile borsa Prada di nylon ma sono rimasta delusa dall’apprendere che, invece di abbandonare l’uso della pelliccia, Prada abbia scelto semplicemente di ridurne la quantità in vendita.

Una riduzione ‘graduale’ non è di consolazione per gli animali che vivono in condizioni penose all’interno di minuscole gabbie negli allevamenti da pelliccia e che, in questo momento, sono sottoposti ad elettrocuzioni anali e scuoiati vivi per la loro pelliccia. Per favore, abbandoni la pelliccia immediatamente. 

Brambilla e Veronesi dicono no alle pellicce

 Si può accettare che una donna indossi una pelliccia che è costata, oltre a svariate centinaia di euro (ma anche migliaia), anche la vita di tanti animali? Poco importa per il portafogli della giovane e meno giovane signora, se qualcuno se lo può permettere ben venga. Ma che il desiderio di primeggiare, di mostrare e di apparire, costi la vita di piccoli e grandi esseri viventi non giusto. In questo modo potrebbe essere sintetizzato il pensiero dell’ex ministro Michela Vittoria Brambilla e dall’oncologo Umberto Veronesi.