Louis Vuitton, animaletti griffati sull’arca

Il mondo della moda è popolato da cose ed esseri stravaganti e bizzarri. Delle volte si sfiora il surreale, ma è un surreale super trendy e gli animaletti di Louis Vuitton ne fanno parte. Si tratta di trenta creature animali che vivono su un’arca, quella di Maroquinaris Zoologicae.

Gli animaletti sono realizzati con accessori di piccola pelletteria della maison e sono opera dell’artista/artigiana inglese Billie Achilleos. Il risultato è assai grazioso e, a tratti, un pò inquietante, ma di certo molto cool e molto griffato. Ci sono l’oca, la gallina, il topolino, il riccio ed il cobra, il coniglio, il cane, il gatto e gli uccellini ed i pesci. E poi lo scoiattolo ed il gufo e, addirittura, il camaleonte ed il granchio e la marmotta. Non manca neppure la fastidiosa mosca tempestata, però, di loghi…

Giancarlo Petriglia e le sue borse di pelle

E’uno dei materiali migliori per farne delle borse, uno dei più piacevoli da toccare, stringere ed annusare. Ho sempre pensato che le borse di pelle fossero, in assoluto, le più intense… Eppure Giancarlo Petriglia non era dello stesso parere: non impazziva, anzi, per la pelle e lo riteneva un materiale difficile da gestire.

Poi è arrivato il momento della formazione presso l’ Accademia a Brera, dell’esperienza presso l’ ufficio stile da Trussardi e delle collaborazioni con  Nicolas Ghesquière, Vincent Darré e Mariuccia Casadio… E’così è arrivata la passione per la pelle e le sue bellissime borse e, quindi, da settembre scorso il suo marchio, riconoscibile dal logo con due grifoni dorati.

Class Roberto Cavalli presenta nuova linea di accessori

 Il Gruppo Roberto Cavalli e Compagnia delle Pelli, azienda italiana specializzata nell’ideazione e sviluppo di prodotti di pelletteria, hanno firmato una partnership  per la produzione e la distribuzione di borse ed accessori che renderà sicuramente felice l’universo femminile, soprattutto coloro che senza alcun imbarazzo ammettono di essere “bag addicted“, una linea di borse ed accessori di pelletteria a marchio ‘CLASS Roberto Cavalli’ per donna ma anche  per uomo. Obiettivo della nuova licenza per entrambe le compagnie sara’ ampliare ulteriormente i prodotti della nuova linea.

Il negozio multi-brand di pelletteria di Cromia, Bric’s e Araldi

 Cromia, Bric’s e Araldi scommettono sul negozio multi-brand per offrire ai clienti un’esperienza di acquisto della pelletteria trasversale. I tre marchi convivranno infatti in un unico spazio con le borse e accessori da donna di tendenza di Cromia, valigeria e borse da viaggio di Bric’s e scarpe, cinture e accessori uomo-donna di Araldi 1930 rivolgendosi ad una clientela, uomo e donna, molto ampio, con esigenze di acquisto differenti.
L’accordo dei tre brand nasce dalla complementarietà dei prodotti offerti e da una strategia di go to market comune che si basa su un prodotto di qualità ad un prezzo competitivo.
Il progetto del multi-brand inizia con l’apertura al Freccia Rossa di Brescia e all’Auchan di Monza, ubicazioni di grande passaggio e con un target di consumatori di fascia medio alta grazie anche alla presenza di numerosi negozi di brand noti.