Onitsuka Tiger AI 2012/2013, vintage and streetstyle

Per il prossimo Autunno/Inverno il brand giapponese Onitsuka Tiger punta, per le sue sneakers,  ancora una volta sul vintage e sullo urban style. Così, sono stati ripresi i modelli storici da jogging e da atletica, degli anni ’70  e ’80, e sono stati reinterpretati con nuovi colori e tessuti.

Il tocco vintage resta comunque l’ingrediente più saporito dei modelli invernali. E, in prima linea c’è il modello cult Mexico 66  che torna in colori invernali e in tessuti confortevoli. Io morirei ancora, comunque, per avere il modello  in giallo  e nero, quello che appariva  ai piedi di Uma Thurman in Kill Bill

Onitsuka Tiger e Takayuki Akachi: tre minuti e quindici secondi per spiegare il Made of Japan!

 Onitsuka Tiger racconta cosa vuol dire essere Made of Japan attraverso i contributi multidisciplinari di filmmaker, fotografi, creatori di manga, ingegneri, programmatori, graphic designer e altri ancora che per il brand nipponico diventano ryoshi (storyteller in giapponese). Tanti contributi che illustrano, disegnano, rappresentano, digitalizzano nuovi crossover tra oriente e occidente. Punto di partenza le sneaker Onitsuka Tiger.

Onitsuka Tiger presenta Fabre Bl-S, la nuova sneaker

 Onitsuka Tiger presenta Fabre Bl-S, la nuova sneaker che negli anni ’70 era l’avanguardia del basket. Il nome prende spunto dalla mossa d’attacco più veloce della pallacanestro, il FAst BREak.

Remake della scarpa del ‘75, Fabre Bl-S è caratterizzata dall’innovativo design slit-cut della suola esterna, che fu brevettato in esclusiva da Onitsuka Tiger negli anni ’70. I tre tagli che corrono per tutta la lunghezza della suola aiutano a migliorare il movimento laterale.

Onitsuka Tiger: California 78, un omaggio allo jogging

 La Primavera si avvicina e per gli amanti dello sport è tempo di pensare allo jogging!

Onitsuka Tiger ha deciso di omaggiare “nuovamente” questo sport presentando il nuovo modello, le California 78.
Le California 78 devono il loro nome al paese di nascita del jogging, la California.

California 78 è stata la prima scarpa da running in mesh ed è considerato uno dei modelli migliori della collezione Onitsuka Tiger indossata durante il ” jogging boom” negli anni ’80. Visto che molte persone praticavano il jogging durante le ore serali venne aggiunto, sulla zona posteriore della scarpa, un inserto riflettente.

Onitsuka Tiger: ritorna la collezione Kids

 Le Onitsuka Tiger per i più piccoli – numeri dal 19,5 al 26 – tornano anche per l’inverno.

Dopo il successo del debutto (nella p/e 2011), la tigre continua a vestire i piedi dei più piccini creando irresistibili versioni mini delle sue scarpe icona.
Una sicurezza per le mamme che potranno continuare ad affidarsi all’esperienza del brand giapponese, Onitsuka Tiger. Dietro a fogge e colori che strizzano l’occhio allo street style dei grandi, infatti, Onitsuka Tiger mette in primo piano, l’ergonomia. Le scarpe per i più piccini hanno forme arrotondate e rialzate nel tallone, per primi passi in completa comodità e sicurezza.

Onitsuka Tiger: collezione Autunno Inverno 2011 2012 a Pitti Uomo

 Onitsuka Tiger presente a Pitti Immagine Uomo dall’11 al 14 Gennaio 2011 con la collezione Autunno Inverno 2011 2012.

Onitsuka Tiger, le sneaker giapponesi dal passato glorioso (sono state ai piedi di grandi campioni dello sport e in cima ai podi olimpici), oggi protagoniste delle arene urbane, dettano le regole dello street style del prossimo inverno. Sono le forme del running e del basket a ispirare i modelli della stagione. In collezione le immancabili Mexico ‘66, rivisitate in versione Atletic, con un profilo più affusolato e un’inedita rielaborazione dei dettagli. O ancora nella variante Dress: la sneaker si fa più formale nei colori del beige, nero e testa di moro. Immancabile l’omaggio alla tradizione giapponese con l’introduzione della linea Kobe: Fabre BL, Mexico Mid Runner e Kohaku sono in morbidissima pelle Kobe. Un materiale unico, risultato di antichi rituali, un’autentica rarità.

Onitsuka Tiger: The Cat Collection in edizione limitata

 Onitsuka Tiger presenta The Cat Collection (un discorso tra felini!)

La Tigre jap. presenta The Cat Collection con due nuovi modelli imperdibili, in edizione limitata, e disponibili in un circuito selezionatissimo di shop europei e naturalmente negli Onitsuka Tiger Store. Dietro la Cat Collection, la verve interpretativa di Willem Stratmann, berlinese e fondatore di StudioAnti (studioanti.com) e di Washio Tomoyuki giapponese e creatore di un universo fantastico di segni educati e ironici. Willem trae spunto dallo spirito selvatico del gatto randagio, Washio-san da un mondo in cui i gatti sono più grandi degli esseri umani.

The Cat Collection:

Onitsuka Tiger: Phoenix collection in omaggio alla città di Kobe

 17 gennaio 1995 ore 5.46, il terremoto Hanshin-Awaji distruggeva la città giapponese di Kobe, sede di Onitsuka Tiger. In quella circostanza persero la vita 6.400 persone, i feriti furono 44.000 e oltre 510.000 le case rase al suolo.

Per commemorare il 15° anniversario del terremoto di Kobe e soprattutto per omaggiare la tenacia dei suoi abitanti, Onitsuka Tiger ha creato Phoenix in edizione super speciale: un modello di shoe che rivisita le tradizionali, nonché leggendarie, LayUp72 e una giacca bomber.

Le Phoenix firmate Onitsuka Tiger saranno realizzate in colore più nero del nero e porteranno una Fenice ricamata.

Onitsuka Tiger: collezione Autunno Inverno 2010 2011

 Va ricordato, Onitsuka Tiger, nato nel 1949 a Kobe per volere di Kihachiro Onitsuka San, propone autentiche repliche del passato. Scarpe che vantano Ori Olimpici e che oggi a pieno titolo assumono il ruolo di sneakers per eccellenza. L’eredità tecnico-sportiva di ieri, le arricchisce oggi in primis di comodità perchè già allora studiate per facilitare le performance.
Per la stagione autunno inverno 2010 2011 Onitsuka Tiger amplia la proposta esplorando principalmente il running e il basket. Compete con nuovi materiali e graffia con nuovi colori.

Tra i modelli di ispirazione “corsa” non potevano mancare le Mexico, la scarpa icona del brand. Silhouette ’70 e ’80 in versione mid e low cut, forme più affusolate, dettagli tecnico-estetici riletti. Novità assoluta, l’utilizzo di cotone denim e canvas e nylon imbottito che affiancano pelle e mesh. E poi come non menzionare le California ’78, tributo al paese dove ha avuto origine il jogging, la California appunto.