Dopo lo scandalo Moncler legato alla realizzazione di famosi giacconi con piume d’oca, provocando sofferenza agli animali e utilizzando manodopera localizzata all’estero, arriva Elisabetta Franchi che in realtà aveva preso la sua decisione in tempi ancora non sospetti.
Moncler
Diventa protagonista della campagna pubblicitaria di Moncler
In un mercato sempre più saturo e in cui la concorrenza è sempre più spietata, soprattutto in momenti di crisi, anche i grandi marchi si ritrovano a dover inventare degli espedienti per farsi pubblicità e attirare l’attenzione di potenziali nuovi clienti. E’ il caso di Moncler, il marchio francese leader, da oltre 50 anni, nella produzione di cappotti, piumini e indumenti da sci.
Gucci, Scervino e Moncler e le nuove boutique
Dall’ Italia, all’Ucraina, alla Cina sono stati inaugurati una serie di esclusivi stores monomarca da tre dei maggiori brand nostrani. Gucci ha così aperto una nuova boutique nel centro di Varese, in via del Cairo.
Il nuovo store, di 200 mq, è ospitato all’interno di un palazzo d’epoca ristrutturato ed è dedicato alle collezioni uomo e donna di abbigliamento e accessori ideati da Frida Giannini. La maison fiorentina ha seguito una delle sue linee guida, ovvero quella di attestare la sua presenza nelle città italiane di medie dimensioni, appoggiandosi a partner locali. La boutique della città lombarda è, infatti, in franchising con Flavia Brogini, titolare delle boutique multibrand di Varese Base Blu.
La lunga tradizione Moncler
Non è mai stato giovane come oggi lo straordinario Moncler! Più che un piumino, l’idea stessa della protezione dal duro freddo dell’inverno, l’antifreddo per eccellenza. Fondata nel 1952, apprezzata per la qualità professionale dei suoi prodotti, messi a punto anche attraverso consulenze di alpinisti come Lionel Terray, l’azienda sale alla ribalta durante le Olimpiadi di Grenoble del 1968, fornendo la divisa ufficiale alla squadra francese.
Dalle piste di sci, il piumino dai colori vivaci e dalle performance estreme, che si tratti di proteggere dal freddo o dalla pioggia, arriva al mondo della moda e delle passerelle, declinato anche da stilisti celebri fino a diventare il fenomeno degli anni Ottanta e la divisa dei paninari, una delle manifestazioni di costume più importanti in Italia. Moncler prende ancora più slancio nel 1999 con la prima collezione per la primavera/estate 2000 sotto la direzione artistica di Remo Ruffini. Sarà sempre Ruffini nella primavera del 2003 ad acquistare la maggioranza di Moncler (51 %) e ad avviare un programma di espansione.
Moncler Gamme Rouge AI 08-09
La collezione Moncler Gamme Rouge autunno-inverno 2008-09 è un progetto sviluppato attraverso una ricerca tridimensionale e scultorea: togliendo materia alla materia, la forma è suggerita dalla piuma stessa, creando così il taglio e il volume dei capi.
Creazioni di un atelier di scultura o couture realizzate con sapienti lavorazioni e materie nobili come duchesse de soie, gazaar o macramé poi drappeggiate, ricamate in tridimensione e incrostate di pizzo, di pelo o di piume.