“Il bello e il buono. Le ragioni della moda sostenibile” Si tratta del libro, curato da Marco Ricchetti e Maria Luisa Frisa (Marsilio editore, euro): lo citiamo perchè trattano il tema della moda sostenibile che sta, effettivamente, diventando una tendenza sempre più consistente. Vi abbiamo già parlato di brand come Made with Milk ed i suoi tessuti realizzati con la fibra di latte, dei capi ecologici di Umasan , delle borse di Reversible, realizzate con gli scarti della realizzazione di pavimenti in linoleum, e delle collane di Alienina.
Ancora, abbiamo l’esempio di Carmina Campus un brand di accessori, gioielleria e componenti d’arredo creato dalla designer Ilaria Venturini Fendi: la 100% made in Africa, all’insegna del riuso e riciclo, include borse ricavate dai rivestimenti delle automobili Fiat.