Il Teatro Alla Moda – Theater in Fashion, la mostra a Beverly Hills

 E’ stata inaugurata venerdì 14 ottobre è rimarrà in esposizione fino al  13 novembre, la mostra Il Teatro Alla Moda – Theater in Fashion. Luogo dell’esibizione è l’MGM Palace, situato al 253 di North Beverly Drive, nel celebre quartiere losangelino di Beverly Hills.

Il doppio titolo della mostra, in  italiano e inglese, punta a far comprendere immediatamente l’oggetto della stessa:  si tratta di una serie di creazioni delle più esclusive firme dell’ Alta Moda italiana realizzate per il teatro, l’opera e il balletto.

Moda e arte, Ferragamo in mostra con le sue fonti di ispirazione

Passeggiando tra le sale della mostra Salvatore Ferragamo: Ispirazioni e visioni, sarà possibile seguire il percorso creativo dello stilista. Non solo: avrete di fronte ai vostri occhi l’ intero bagaglio di modelli che Salvatore Ferragamo ha continuato a riempire e a portare con sè, a partire dal suo arrivo in California, alla metà degli anni ’10.

Inutile dire che si potrà godere della visione di ben 99 tra i modelli di calzature più rappresentativi dello stilista, creati tra il 1920 ed il 1950… Eppure non di sola moda si nutre la moda: le opere d’arte possono costituire una fonte di ispirazione altrettanto valida.

Riapre Pitti uomo a Firenze

 Dal 13/01/2009 al 16/01/2009 alla fortezza da Basso Pitti Immagine Uomo.Collezioni abbigliamento e accessori maschili. Pitti Immagine Uomo, con una manifestazione di prestigio dedicata alle Collezioni di abbigliamento ed accessori uomo, si conferma tra gli eventi più accreditati dagli addetti ai lavori presenti sul panorama internazionale per il mondo della moda maschile. Oltre 25.000 i buyers selezionati provenienti da tutto il mondo che nelle scorse edizioni hanno preso parte all’evento, oltre ad un numero di espositori che ha superato le 800 aziende, questi i numeri di successo di Pitti Immagine Uomo, manifestazione di riferimento per l’intero comparto della moda maschile. Gli stilisti più affermati ed i marchi più prestigiosi scelgono Pitti Immagine Uomo per presentare le nuove Collezioni, per lanciare sul mercato internazionale le ultime tendenze di un settore costantemente in evoluzione e sempre alla ricerca di spunti e nuove aperture. Gli acquirenti esteri, oltre 8.000, sono presenti in numero sempre maggiore attirati nella splendida città di Firenze, dove moda e arte si sposano alla perfezione per dar vita a Pitti Immagine Uomo.

A Bari sbarca la XIII Biennale dei giovani artisti, un evento di moda e arte

 La Biennale si inserisce per la Puglia in quegli avvenimenti culturali che segnano un territorio, segnano contemporaneamente un culmine e un punto di svolta. E’ importante soffermarsi, difatti, sugli aspetti più difficilmente quantificabili di un evento come questo: c’è una
energia creativa, una carica data dalla presenza contemporanea nella regione di mille giovani, artisti, mediterranei (ognuna di queste caratteristiche è già interessante di per sé) che si relazionano con il territorio e con i cittadini che lo abitano, che difficilmente si può quantificare ma che fa ricordare l’evento Biennale per anni a chi ne ha seguita anche una sola. Le relazioni umane e artistiche tra chi partecipa alla Biennale sono un patrimonio fondamentale per costruire percorsi professionali e artistici nell’economia creativa. Questa ricaduta di relazioni si può estendere agli enti organizzatori della manifestazione: lavorano alla Biennale più di 100 tra ministeri, enti locali, associazioni e istituzioni culturali europee e mediterranee con cui è possibile costruire relazioni durevoli. Scambi professionali, gemellaggi, co-progettazione e/o coproduzione di opere artistiche, scambio di buone pratiche, intrecci formativi sono alcuni esempi di possibili collaborazioni. Inoltre la XIII Biennale sarà una manifestazione multidisciplinare, che propone creazioni che vanno dalla musica alle arti visive, dal teatro al video, dalle arti applicate alla letteratura, sino alla gastronomia: questo permette di avere un panorama multiforme, senza barriere tra una e l’altra disciplina artistica, nuovo e inconsueto per la regione. La XIII Biennale si svolgerà in Puglia dal 22 al 31 maggio 2008, periodo ottimale per la disponibilità delle strutture di accoglienza e per le condizioni climatiche, che permetteranno di vivere l’evento usufruendo anche di spazi all’aperto.