Milano Fashion Week p/e 2015, il calendario completo

Dal 17 al 22 Settembre 2014 avrà luogo Milano Moda Donna, la manifestazione fashion più importante del nostro paese ed una tra le prime a livello internazionale. Vi mostriamo il calendario delle sfilate, gli stilisti scenderanno in passerella con le collezioni primavera/estate 2015.

Milano moda donna 2013 le più chiacchierate? Fico e Minetti

L’ultima in ordine di passerella è stata Raffaella Fico che incinta di ben sei mesi ha sfilato per Pin Up Stars in occasione della settimana della moda milanese. Due le uscite in passerella per la soubrette (?) ex Pupa e compagna tormentata di Mario Balotelli, la prima con un bikini a fascia, che ha sfidato le leggi di gravità, visto il seno incontenibile della Fico e la seconda ancora un due pezzo questa volta a triangolo. In entrambe le uscite un micro pareo “copriva” i fianchi della modella in dolce attesa.

La più chiacchierata in assoluto è stata Nicole Minetti e domandiamoci perchè…Un vero terremoto, una rivolta soprattutto delle donne che hanno manifestato la propria disapprovazione anche su FB creando la pagina Boicotta Parah e la Minetti. ” Si volevamo la vostra attenzione” dicono quelli di Parah, ma signori ahimè tutto questo si è rivelato un clamoroso autogol!

Milano moda donna 2013 chiudono i battenti Roberto Cavalli e Dsquared2

Ultimo giorno ieri per Milano moda donna che si è concluso con due nomi top del panorama internazionale, lo stilista fiorentino Roberto Cavalli e il duo canadese Dean e Dan Caten, direttori creativi Dsquared2. Sexy la donna di Roberto Cavalli, ma estremamente chic, grazie alla sapiente lavorazione della pelle, dei tagli e delle nuove stampe che danno un tocco di preziosa couture alla collezione. Le decorazioni Art Nouveau si fondono con l’animalier, cavallo di battaglia della Maison, donando una nuova immagine ad un tema storico.

“Un sogno…fatto di 43 quadri cuciti addosso alle modelle…” Così ha definito la sua collezione Roberto Cavalli. E’ il pizzo uno dei protagonisti indiscussi della primavera estate 2013, che apre le danze, per cedere poi il passo alle già citate stampe declinate su abiti a sottabito e completi pantalone. La giacca è “rubata” dal guardaroba maschile, con revers in raso e spalle strutturate in evidenza. La sera si illumina di cristalli e di nudità, giochi di trasparenze e ancora pizzo chiudono il catwalk che convince. Dopo il salto le immagini.

Milano Moda Donna, calendario definitivo dal 21 al 27 settembre

Dopo avervi parlato del London Fashion Week, è la volta della kermesse italiana del Milano Moda Donna, che si terrà nel capoluogo lombardo dal 21 al 27 settembre portando in passerella le collezione primavera estate 2012.

Finalmente vedremo le maison di moda più famose al mondo a darsi “battaglia” a colpi di stile, troveremo Gucci, Giorgio Armani, Roberto Cavalli, Moschino, Salvatore Ferragamo, Alberta Ferretti, Max Mara, Prada, Dolce&Gabbana, Bottega Veneta, Alviero Martini , Richmond, Scognamiglio e molti altri.

Milano Fashion Week, calendario provvisorio dal 21 al 27 settembre

La moda donna torna a sfilare a settembre, mese delle fashion week nelle maggiori capitali del mondo che andranno a presentare le collezione primavera estate 2012.

Dopo le passerelle di New York e Londra, sarà il momento della settimana della moda di Milano dove i più grandi stilisti sfileranno con le loro collezione di fronte ai maggiori buyer e delle più importanti testate giornalistiche stranieri.

Milano Moda Donna andrà in passerella dal 21 al 27 settembre e come location avranno il centro cittadino trasformandolo in un vero e proprio ritrovo di celebrità, tendenza e moda.

Cameramoda.it: elenco sfilate in Live Streaming

 Sei triste perchè non puoi assistere alle sfilate di moda? Sorridi! Su Cameramoda.it ora avrai la possibilità di seguire e scoprire tutte le collezioni autunno-inverno 2011/2012 presenti a Milano Moda Donna direttamente sul tuo pc… ovunque tu ti trova! Basta collegarsi al sito della Camera Nazionale della Moda Italiana (Cameramoda.it) e cliccare sulla voce Live Streaming, oppure collegarsi direttamente al sito http://live.cameramoda.it.

Se non hai la possibilità di collegarti, ma ti trovi a Milano, potrai assistere alle sfilate in diretta sui videowall posizionati in via Mercanti (a due passi da piazza Duomo).

Qui di seguito l’elenco delle sfilate che potrai vedere in live streaming:

Valverde a Milano Moda Donna 2010

 Dopo il successo ottenuto nell’ambito delle sfilate milanesi primavera-estate di settembre 2009, come partner d’eccezione di alcuni brand internazionali, Valverde parteciperà alla Milano Fashion Week valorizzando le sfilate e le campagne vendita di Versace, Krizia, Costume National, Byblos e Mila Shön, nelle giornate di giovedì 25, venerdì 26 e domenica 28 febbraio e lunedì 1 marzo 2010.

Valverde ha scelto di posizionare il proprio prodotto, circa 700 bottiglie per ogni evento, nei front stage e backstage di Versace, Krizia, Byblos, Mila Schön e Costume National, importanti firme internazionali che condividono con Valverde inconfondibili qualità di stile ed eleganza. L’acqua verrà, inoltre, utilizzata da questi brand per l’accoglienza dei giornalisti e dei buyers all’interno degli show room e durante la campagna vendita per l’intero periodo delle sfilate.

Milano Moda Donna: un susseguirsi di passerelle e presentazione nel fashion-system italiano

 E’ partita ieri 24 Febbraio Milano Moda Donna: 86 sfilate di 78 maison, più 87 presentazioni di 78 marchi e altre 44 su appuntamento. Le passerelle si concentrano soprattutto nel weekend, anche se è previsto il blocco del traffico per la giornata di domenica. Ma in realtà il blocco non dovrebbe avere effetti negativi sullo svolgimento della fashion week: “L’amministrazione comunale risolverà il problema: non può non farlo”, ha detto ieri mattina fiducioso Mario Boselli.

Si è partito quindi con le taglie mobide di Elena Mirò, brand che festeggia i suoi 25 anni, poi si è passato agli stilisti emergenti, fortemente sostenuti da Cnmi: i giovani vincitori del concorso Next Generation e i New Upcoming Designers scoperti dall’Incubatore della Moda. Per i big occorrerà aspettare oggi, con i fashion show di Fendi e Prada.

Milano Moda Donna: sfilano i 5 nuovi talenti

 I nuovi talenti selezionati per la terza edizione dell’Incubatore della Moda in passerella ieri 23 Settembre 2009 a Milano Moda Donna

La prima giornata di Milano Moda Donna , ha visto sfilare le cinque collezioni dei nuovi marchi selezionati per la terza edizione dell’Incubatore della Moda: A-Lab Milano, Creistiano, Paolo Errico, Mauro Gasperi, Cristina Miraldi.

I cinque giovani creativi sono stati selezionati da un’apposita giuria nel mese di marzo; il percorso dell’Incubatore, progetto finanziato da CNMI e dal Comune di Milano, prevede un accompagnamento e uno start-up aziendale a 360° e offre alle piccole griffe incontri di consulenza su temi legati alla collezione, alla tendenza, al colore, alla definizione del prezzo, al marketing, alla comunicazione, al licensing, al marchio e alla costituzione d’impresa.

Il 13 luglio i designer hanno presentato in anteprima un flash di collezione ai buyer e agli showroom e il giorno successivo si è tenuto, a Palazzo Marino, la conferenza di presentazione della nuova edizione.

“Sono molto orgoglioso – commenta Mario Boselli, Presidente della Camera Nazionale della Moda Italiana – di questo progetto e dei risultati raggiunti dalle aziende della scorsa edizione in termini di visibilità, vendite e crescita. Mi auguro che anche i nomi di questa terza edizione possano ottenere riscontri stimolanti e incoraggianti”.

Blugirl: le novità dell’ anno 2009

 In previsione per l’anno nuovo il restyling del logo di Blugirl e l’apertura del primo monomarca milanese.

Blufin consolida la crescita della linea Blugirl con un restyling del logo e con l’opening il 26 febbraio, durante Milano Moda Donna, della prima boutique monobrand milanese, al numero 48 di via della Spiga.

Il marchio, nato nel 1995, dedicato alle teenager e caratterizzato da uno spirito scanzonato e irriverente, nel corso degli anni è maturato dal punto di vista dello stile e dell’immagine e oggi la collezione è diventata più adulta, sofisticata e ricercata. A seguito di questa evoluzione stilistica anche il posizionamento del brand si è alzato ed è cresciuta la consumatrice Blugirl.

Posto d’onore per Miss Bikini

 La griffe, prescelta nel rapporto “nostra eccellenza” dell’Eurispes. E’ stata una giornata speciale per MISS BIKINI. La griffe che ha appena sfilato con successo a Milano Moda Donna, con la presenza in passerella dell’attrice e cantante Juliette Lewis, testimonial del mood hippy rock anni 70 di questa nuova collezione, è stata infatti annoverata tra le più importanti e prestigiose aziende che rappresentano l’eccellenza italiana. L’Eurispes – Istituto di Studi Politici Economici e Sociali – ha appena ultimato infatti il terzo rapporto proprio sull’eccellenza in Italia all’interno del quale vengono segnalate cento esperienze istituzionali e imprenditoriali di successo osservando la storia dell’impresa, la sua efficenza e capacità di innovazione. E MISS BIKINI ha avuto l’onore di essere prescelta. << Sono molto orgoglioso di questo riconoscimento.>> afferma Andrea Teofilatto amministratore unico della griffe << Aver puntato sul Made in Italy con una produzione esclusivamente italiana, ci ha portato ad un risultato straordinario come questo.