Milano Moda – International Fashion Show: il meglio dell’ eyewear in passerella

 Grande richiamo della Moda il 22 Giugno a Milano: una piazza gremita a fare da cornice all’eccellenza dell’eyewear in passerella

Un grande successo quello riscosso ieri sera da Milano Moda – International Fashion Show, l’evento organizzato da TvModa e condotto da una frizzante Jo Squillo, che ha presentato sulla passerella di Piazza della Scala il meglio delle nuove collezioni dei più noti stilisti di moda del panorama mondiale.

Tema della serata: il Fashion. Questo il motivo per cui Anfao e Mido hanno nuovamente aderito all’iniziativa con una sfilata nella sfilata. A completamento della kermesse non potevano ovviamente mancare gli occhiali, diventati un accessorio di moda indispensabile. Quasi sessanta i modelli che hanno, infatti, percorso il “red carpet” indossati da splendide modelle vestite con costumi Parah. Ancora una volta le aziende associate Anfao sono scese sotto i riflettori per promuovere la supremazia dell’eyewear Made in Italy.

Mido e Anfao insieme nella lotta alla contraffazione

 Mido e Anfao si schierano in prima linea nella lotta alla contraffazione partecipando al “Cubo anticontraffazione”, iniziativa proposta da Fieramilano.

Il fenomeno della contraffazione ha dati davvero allarmanti: si stima che la stessa rappresenti il 7% del mercato globale. Per quanto riguarda l’occhialeria, i dati delle forze dell’ordine (e quindi il dato del solo sequestrato e non quello relativo al fenomeno nel suo complesso) parlano di 1.680.000 paia di occhiali sequestrati tra il 2005 e il 2006. Nell’occhialeria la contraffazione riguarda marchi, brevetti e modelli e ogni anno è responsabile della perdita di oltre il 15% del mercato del comparto.

Al di là del danno economico occorre tener presente che spesso un occhiale contraffatto è un occhiale di bassissima qualità e che in molti casi può anche risultare poco sicuro per la salute dei consumatori stessi. Un prodotto di scarso livello qualitativo può infatti causare danni, anche gravi, alla salute degli utilizzatori poiché sia la montatura che le lenti sono prive degli standard qualitativi e di sicurezza che un occhiale originale garantisce.

Volti famosi a Mido 2008

 Mido e’ anche una grande passerella di volti noti, per la maggior parte testimonial di aziende espositrici, oltre che ‘consumatori’ di occhiali. Cosi’ in questi giorni si sono visti sfilare personaggi dello spettacolo, dello sport, del jet-set.

Ha cominciato, venerdì, Lapo Elkann, che non e’ solo un frequentatore delle cronache ma che agli occhiali ha dedicato una parte della sua attivita’ come si puo’ verificare allo stand Italia Indipendent. Poi e’ stata la volta di due campioni del volo, Riccardo Brigliadori e Giorgio Galetto, ospiti allo stand Barberini.

Okki presenta le sue collane glamour

 In occasione del MIDO 2008 OKKI amplia l’offerta di articoli legata al suo nome. Partendo dalla collana portaocchiali presentata la scorsa stagione, OKKI lancia infatti un vero e proprio accessorio moda: vivaci collane in acetato, lo stesso materiale della linea eyewear, da indossare con glamour e ironia.

Le forme anni ’60 ridisegnano piccoli cubi e quadratini incastrati tra loro, alternati da biglie colorate dagli accostamenti tono su tono e legati da cordini in tessuto.

Pollini presenta la nuova collezione eyewear a Mido 2008

 Pollini S.p.A., società del Gruppo Aeffe, ed Elite Group S.p.A., presentano a Mido 2008, dal 9 al 12 Maggio, la nuova collezione eyewear Pollini composta da 20 modelli vista e 7 modelli sole.
Per quanto riguarda la collezione vista donna prevale l’eleganza e la raffinatezza che contraddistinguono le linee Pollini.
I decori arricchiscono le aste dai colori classici del nero, avana e beige o dalle tonalità più accese e vivaci.
Le forme, ampie e armoniose, permettono di montare lenti progressive senza togliere classe e stile ai modelli.

Ermanno Scervino debutta al Mido con la prima collezione eyewear


Ermanno Scervino debutta nel mondo dell’eyewear il prossimo 9 maggio alla fiera internazionale Mido con una nuova linea di occhiali, realizzata in partnership con Moa Ottica, azienda di Brescia specializzata nel settore.
La griffe fiorentina ha siglato un accordo di licenza per la produzione e la distribuzione mondiale di montature da vista e da sole uomo – donna.