My own show, 4 nuovi talenti IED

 

Prendi dei promettenti giovani talenti, provenienti da Paesi diversi, e offrigli la possibilità di confrontarsi, per ottenere di mettere in mostra le proprie creazioni, in una vetrina come Milano Moda Donna. Questa è l’occasione unica offerta dal concorso internazionale My own show, nato nel 2006.

L’evento è organizzato dallo IED, Istituto Europeo di Design, e vede la collaborazione di Franca Sozzani, direttore di Vogue Italia: i talenti vengono selezionati proprio tra i migliori studenti diplomati nei corsi di moda del Network IED. Tra i talenti premiati in questa edizione troviamo Sante Bozzo, studentessa allo IED di Roma con la sua capsule collection per Donna Camera, ispirata a Francesca Woodman e  prodotta da Valentino Fashion Group. La collezione è caratterizzata da forme esagerate e dalla decostruzione della camicia maschile.

Mi Milano Prêt-à-Porter: dal 24 al 27 febbraio 2012 a Fieramilanocity

Dal 24 al 27 febbraio 2012 a Fieramilanocity, ci sarà la sesta edizione di Mi Milano Prêt-à-Porter la fiera della moda italiana e dei designer emergenti. Le collezioni di abbigliamento e accessori donna per l’autunno inverno 2012-2013 sono protagonisti della fiera Mi Milano Prêt-à-Porter punto di riferimento per buyer, stampa e addetti ai lavori internazionali.

MI Milano Prêt-à-porter: l’ Autunno Inverno 2011 2012 sarà raffinato e creativo

 Un’immagine realizzata con la tecnica del collage che propone una donna dallo stile raffinato e contemporaneo, che indossa quelli che saranno i trend della stagione Autunno Inverno 2011 2012, combinandoli in modo creativo. “Dopo le campagne delle passate edizioni – dichiara Andrea Batilla, Direttore Artistico di MI Milano Prêt-à-porter – in cui campeggiava il logo della manifestazione stiamo ora lavorando sulla comunicazione dell’identità di ‘fashion talent scout’ di . Abbiamo scelto di introdurre un’immagine che proponga uno stile futuribile attraverso l’illustrazione, mezzo che lascia molto più spazio all’interpretazione di quanto potrebbe fare un ‘rigido’ scatto fotografico”.

Il collage, realizzato dal giovanissimo Giovanni Dionisi (23 anni), presenta così una donna raffinata e creativa che ama ‘giocare’ accostando pezzi dal gusto ricercato e fantasioso.

Largo ai giovani dunque, sia nella realizzazione della nuova immagine che in manifestazione. MI Milano Prêt-à-porter conferma infatti la sua linea di scouting e supporto della creatività made in Italy under 30.

Bigfatfanny: la nuova linea di abbigliamento fatta ad “arte”

 Il marchio “bigfatfanny” nasce nel gennaio 2009 a Firenze da un’ idea di Lorenzo Bechi, ventisettenne fiorentino.

Il brand si presenta per la prima volta al pubblico in occasione dell’ edizione di Pitti Immagine dal 12 al 15 gennaio 2010 presso la sezione “New beat(s)” nel padiglione Liceo stand 13.

Bigfatfanny è un nuovo brand di abbigliamento per donna che intende riportare l ‘Arte contemporanea intorno all’ individuo, ripudiando l’effimero della moda imperante e proponendo la vanità consapevole dell’Arte.
La collezione è ispirata al lavoro del giovane artista fiorentino Francesco D’ Isa (www.gizart.com), dal quale prende a prestito e rielabora il segno e l’ immagine.
Bigfatfanny sceglie, utilizza e propone i suoi artisti, lavorando a una trasposizione del tratto, dalla tela al tessuto.

Mi Milano pret à porter: dal 25 al 28 Settembre 2009

 Si dice che la vita cominci a quarant’anni. Anche per le fiere di moda. E a settembre, dal 25 al 28, l’appuntamento centrale del fashion al femminile ne darà una dimostrazione concreta, presentando una serie di innovazioni che, a partire dal nome, investono tutti gli aspetti della manifestazione MI Milano prêt-à-porter.

Quarant’anni dalla prima edizione del 1969: il momento giusto per capitalizzare una storia di stile che ha attraversato epoche e stagioni, guadagnando, di edizione in edizione, sempre più esperienza espositiva , organizzativa e di contenuti.
All’evoluzione del settore deve peraltro corrispondere un modello espositivo fortemente improntato alla novità.

Il primo passo sta nel cambiamento del nome, primo segnale dell’opera di rinnovamento: MI Milano prêt-à-porter prende il posto dello storico MilanoVendeModa, indossando un abito su misura, nuovo nei contenuti, inedito nell’estetica del logo e nell’ambientazione del portello di fieramilanocity.