White: Vidieffe, la nuova collezione Very Gotha

 Il segreto di un guardaroba riuscito? Saper vestire la quotidianità: giorno dopo giorno, sempre con stile. Questo mood easy chic è l’essenza della collezione Very Gotha per il prossimo Autunno-Inverno 2011-2012. La special collection di pret-a-porter e maglieria, prodotto da Vidieffe Spa, sarà presentata nell’ambito di White (25-27 febbraio 2011), uno dei più importanti saloni espositivi dedicati alle nuove tendenze della moda e dello stile.

Parka in knit foderati di nylon e impreziositi da piccole rouches; cardigan dal sapore maschile, abitini di seta oppure di tulle ricamato: la collezione è espressione di una grande ricerca nel settore dei materiali, con un occhio puntato alla qualità, e alle lavorazioni, tra le quali trionfano tie&die curati nei minimi dettagli. Le forme retrò sono rilette in chiave contemporanea; gli abbinamenti tra capi che originariamente appartengono a dimensioni diverse del look – come i pantaloni jogging, capo sportivo e funzionale, e la blusa di seta, simbolo di una femminilità raffinata e bon ton – sono abbinati alla ricerca di uno stile nuovo e originale.

Zecchino d’Oro debutta a Pitti Bimbo 72 con la collezione Autunno Inverno

 Debutto con stile per Zecchino d’Oro a Pitti Bimbo 72.
La kermesse fiorentina dedicata alla moda bimbo, in scena a Firenze dal 20 al 22 gennaio, si arricchisce dell’entrata in punta di piedi di Zecchino d’Oro, che nel nuovo stand presenta per la prima volta ai buyers e agli addetti ai lavori internazionali le sue ricercate creazioni per il prossimo autunno-inverno.

«Oltre che motivo di orgoglio, oggi la nostra presenza è una necessità avvertita fortemente: Pitti è un’occasione privilegiata per fare esperienza diretta, di persona, del meglio della produzione italiana – spiega Cinzia Bisconti, amministratrice dell’azienda di Monte San Giusto, delizioso borgo dell’entroterra marchigiano– e proprio qui noi presentiamo a qualificati operatori di settore ciò che più abbiamo a cuore: scarpine certificate 100% made in Italy che nascono dalle mani abili dei nostri artigiani e custodiscono intatto il patrimonio di esperienza di un intero territorio».

ICE-Area Moda a Maison&Objet, Sil e Immagine Italia: inizio 2011 in grande stile

 Tre appuntamenti di prim’ordine aprono il nuovo anno del Made in Italy per i settori intimo e tessile-casa: ICE-Area Moda – Area dell’Istituto nazionale per il Commercio Estero dedicata alla promozione dei settori moda, tessile e abbigliamento – promuoverà la presenza italiana con due collettive a Parigi in occasione di Maison et Objet (21-25 gennaio) e del Salon International de la Lingerie (22-24 gennaio), per poi organizzare un incoming di operatori a Firenze durante la fiera Immagine Italia&Co. (4-6 febbraio).
La fiera Maison&Objet è considerata l’appuntamento più prestigioso del settore moda-casa a livello internazionale: comprende infatti biancheria per la casa, mobili, oggettistica, decorazioni e complementi d’arredo per outdoor.

Milano Moda – International Fashion Show: il meglio dell’ eyewear in passerella

 Grande richiamo della Moda il 22 Giugno a Milano: una piazza gremita a fare da cornice all’eccellenza dell’eyewear in passerella

Un grande successo quello riscosso ieri sera da Milano Moda – International Fashion Show, l’evento organizzato da TvModa e condotto da una frizzante Jo Squillo, che ha presentato sulla passerella di Piazza della Scala il meglio delle nuove collezioni dei più noti stilisti di moda del panorama mondiale.

Tema della serata: il Fashion. Questo il motivo per cui Anfao e Mido hanno nuovamente aderito all’iniziativa con una sfilata nella sfilata. A completamento della kermesse non potevano ovviamente mancare gli occhiali, diventati un accessorio di moda indispensabile. Quasi sessanta i modelli che hanno, infatti, percorso il “red carpet” indossati da splendide modelle vestite con costumi Parah. Ancora una volta le aziende associate Anfao sono scese sotto i riflettori per promuovere la supremazia dell’eyewear Made in Italy.

Mad in Italy: la collezione occhiali più anticonformista che mai!

 Ecco l’ultima frontiera degli occhiali da vista. Mad in Italy è un no Brand per la società Vista Eyewear.
Anticonformista, stravagante, tecnologico, ma soprattutto libero di essere se stesso, di evolversi, di comunicare. È il nuovo che avanza lasciandosi alle spalle le ceneri di un passato spremuto, consumato e ormai sorpassato.
Mad in Italy è una generazione, uno stile di vita, che urla, sfacciato, che sgomita, che sorride e che vede nella crisi un’opportunità e non decadenza; una reazione, una scelta per chi non si ferma alle apparenze e vive stando al proprio passo con i tempi.
Andando alla ricerca della fine del Made ci siamo imbattuti nell’inizio del Mad”.

Centro Stile Sunchic: la moda Made in Italy è sul web

 Da oggi è online il sito del nuovo Centro Stile Sunchic: gli accessori diventano Fashion e la moda è riscoperta nell’innovazione.
Un nuovo indirizzo web da visitare? www.sunchic.it
Verrete immediatamente trasportati in un mondo dove il glamour diventa stile e il fashion è tendenza.
Sunchic è il nome del nuovo Centro Stile nato nel cuore del territorio veronese. Una firma che ha come tratto fondamentale l’alta qualità dei prodotti: disegni esclusivi realizzati con materiali ricercati.
Il Centro Stile Sunchic è un nuovo punto di riferimento per il Made in Italy e realizza tutte le collezioni ponendo particolare attenzione all’artigianalità: la cura nei dettagli e nella scelta delle materie prime esprimono la passione per ogni singolo prodotto.
Il sito http://www.sunchic.it ha una veste grafica moderna, stile minimal e navigazione intuitiva per lasciare ampio spazio alle immagini delle creazioni.
Sunchic si presenta fin dall’animazione iniziale con tutto il mood che lo caratterizza: innovazione, stile, fashion e design.
Navigando nel sito si scopre la collezione principale di questa firma: Tiebag.

NastyDiva lancia Divissima

 NastyDiva, azienda milanese che per prima ha introdotto i mini e micro bikini in Italia, lancia il nuovo brand Divissima. Un progetto ambizioso che si apre con il debutto di una collezione di 300 capi tra mini e micro-bikini, g-string, parei, top e accessori per il mare studiati per esaltare la diva che c’è in ogni donna.

Divissima è un marchio giovane, di grande vocazione fashion e dalla forte identità italiana. – spiega Luca, il titolare – In Divissima abbiamo fuso il concept modaiolo e trasgressivo del mini-bikini nato sulle spiagge della California con l’inconfondibile stile del made in Italy. Da questa idea è nata una prima collezione fresca ed accattivante, con una modelleria frutto di design italiano, realizzata con materiali di prima qualità e confezione sartoriale che piacerà a tutte le donne che amano sentirsi attraenti”.

Le spose del 2009 di Elena della Rocca

 Le tendenze 2009 di queste griffe così diverse tra loro, ma accomunate dalla medesima arte sartoriale, rigorosamente Made in Italy, che rende unica ogni creazione. La collezione sposa di Elena Della Rocca presenta la sposa della tradizione, ma con elementi glamour come il colore e i dettagli personalizzati. Bianco, sinonimo di matrimonio, di sposa, di festa. E’ alle fantasie creative suggerite da questo colore-simbolo che si ispira la collezione 2009 di Elena Della Rocca, anche quando i toni avorio e seta, lasciano spazio a piccole divagazioni nelle sfumature di colore e nei bagliori dorati. La collezione 2009 è caratterizzata da una meticolosa ricerca di luminosità, espressa dall’utilizzo di ricami con cristalli, strass, swarovski, applicazioni silver, perline e nella scelta di tessuti cangianti e brillanti, come il georgette lurex, il duchesse spalmato e lamé, il seta rame, l’organza “effetto-fluido”. Sfavillante anche il logo EDR, che negli abiti è, di volta in volta, fibbia, barretta ferma-spalline, passante, fermaglio appuntato sulla gonna.

Finanziamenti per il mondo della moda da parte della regione Lombardia

 La Giunta regionale lombarda ha stanziato 24 milioni di euro per l’anno 2008 a sostegno della filiera del tessile e fashion. Lo ha confermato l’assessore regionale all’Industria, Pmi e Cooperazione, Romano La Russa, commentando quanto emerso stamani a Palazzo Bagatti Valsecchi, durante una conferenza stampa organizzata dal Comitato Lombardia per la Moda a un anno esatto dal lancio del marchio “Made in Milano”.
“Il settore della moda nel suo insieme – ha detto La Russa – è l’unico in cui l’Italia, sia qualitativamente che quantitativamente parlando, detiene il primato mondiale a livello di G8. Per questo, fin dall’insediamento del Comitato, come governo regionale abbiamo messo a disposizione ingenti risorse per incentivare e sostenere le esigenze del sistema”.
I numeri confermano che la strada tracciata da Regione Lombardia sia quella giusta: sono infatti 335 le richieste di finanziamento già pervenute. Riguardano 3 macroaree, ciascuna delle quali privilegia il potenziamento di un aspetto di ciò che contraddistingue il “sistema moda”: investimenti, innovazione e sviluppo del sistema produttivo. “I finanziamenti erogabili – ha aggiunto La Russa – saranno compresi fra i 200.000 e i 2 milioni di euro e serviranno a
sostenere chi davvero sta lavorando per accrescere la competitività del comparto, perché quello che dall’approvazione della legge regionale 1/2007 abbiamo scelto di fare è di
adottare provvedimenti mirati e dire definitivamente basta ai contributi a pioggia”.

Manuel Bozzi il miglior giovane imprenditore del 2008 sbarca su yoox. com

 Il designer pisano Manuel Bozzi consegna l’ennesimo fiore all’occhiello alla sua azienda e sbarca su YOOX.com subito dopo essere stato premiato come “Miglior Giovane Imprenditore del 2008” dall’ASCOM. Segnalato con la sua persona e per la collezione di gioielli MANUEL BOZZI su tutti i quotidiani ed i magazine nazionali ed internazionali più prestigiosi, da LA REPUBBLICA a LIBERO, da VOGUE a ELLE, da VANITY FAIR a GRAZIA, da MAX a BOOK MODA UOMO, passando per i vari ELLE RUSSIA, GQ SPAGNA, VOGUE AUSTRALIA, ecc.. l’inarrestabile popolarità dell’ “orafo artigiano” ha varcato i confini nazionali ed in brevissimo tempo ha lasciato un’indissolubile traccia. L’apprezzamento verso la creatività e l’arte di Manuel Bozzi, che lo distinguono in tutto il mondo per il Made in Italy di lusso che il suo prodotto rappresenta, hanno generato una importante crescita del business network dell’azienda. Durante il 2008 nuovi ed importanti i traguardi nazionali ed internazionali raggiunti, come l’interessante estensione del numero di punti vendita che distribuiscono il brand MANUEL BOZZI sia in Italia che nel mercato estero. Culmine dei traguardi raggiunti, dopo il trasferimento aziendale in spazi più ampi nella vicina Pontedera, lo sbarco del brand su YOOX.com – la boutique virtuale di moda e design multimarca N°1 al mondo – dove MANUEL BOZZI ha debuttato inserendosi nella rosa dei migliori designer contemporanei ed approdando nel mercato digitale globale…quello senza confini, il mercato del presente e forse del futuro.

Milano Moda pre collezione

 Vista la crescente rilevanza delle pre-collezioni, che costituiscono almeno due terzi del fatturato globale, Camera Nazionale della Moda si attiva con un’iniziativa ad hoc: la promozione ed il coordinamento di un calendario vendite delle pre-collezioni donna che conterà non solo su un’impostazione strettamente business to business, ma anche su sfilate tecniche e presentazioni. Il progetto milanese ha lo scopo di andare incontro alle esigenze degli operatori, tenendo conto dell’evoluzione dei mercati. “Tale evento” – dice il Presidente di Camera Nazionale della Moda Italiana, Mario Boselli “rafforza la nostra leadership facendo diventare la nostra città, capitale del sistema moda del Paese, l’imprescindibile riferimento mondiale del settore e la dimostrazione che la Camera Nazionale della Moda Italiana è in grado di cogliere le evoluzioni dei mercati”.

Carlo Pignatelli con il suo stile conquista Pechino

 Alla presenza di Carlo Pignatelli è stata festeggiato domenica 26 ottobre 2008 l“official opening” della sua boutique nella capitale cinese, la prima del brand in Estremo Oriente, nata sulla base di un accordo siglato lo scorso aprile con la società China Kind International nel ruolo di franchisee/distributore. La location dello store è in sintonia con le valenze assolute di esclusività e di raffinatezza espresse da sempre nelle collezioni della maison torinese. E’ infatti situato al secondo piano del Jinbao Place, autentico tempio del lusso internazionale, che, nei suoi sette piani, ospita le griffe più “appealing” dell’intero pianeta: da Gucci ad Armani, da Balenciaga a Givenchy, da Tod’s, a Bulgari, sino a IWC. A salutare il creatore italiano, in occasione del party di apertura erano presenti circa duecento ospiti, selezionati tra gli esponenti più significativi delle istituzioni italiane in loco, della stampa locale, del business world e del mondo social. Tra gli altri, hanno preso parte all’evento il Consigliere Economico e Commerciale presso l’Ambasciata d’Italia a Pechino, Luca Trifone, ed il Segretario Generale della Camera di Commercio Italiana in Cina, Luisa Bergonzoni.

Ana Pires presenta la collezione autunno inverno 2008/09

 Una pennellata di turchese su un fondo blu notte, una delicata sfumatura di lilla, tante piccole stelle su sete pregiate… anche quest’anno la collezione di Ana Pires stupisce per la maestria con cui la stilista di origine brasiliana riesce a fondere, in una tavolozza immaginaria, i colori del suo paese di origine al gusto ed alla classe tipicamente italiana. E’ nata una collezione dai colori brillanti, dai mazzi di fiori leggeri che spuntano sui voile di seta con imprevedibili giochi di luce, dalle mille sfumature che solo i tessuti pregiati riescono a far scivolare sugli abiti. La stilista non fa mistero dell’ispirazione che ha guidato la sua mano nel disegnare gli estrosi modelli della collezione appena presentata: è l’atmosfera di un anno, il 1969, che è stato il fulcro ispirativo ed il precursore dei successivi anni settanta. L’atmosfera dell’anno è palpabile: con un equilibrio attento Ana Pires ripercorre un periodo che è stato una fucina di idee ed uno spunto per la moda di tutti i tempi.

Lo stile di Giuseppe Patanè conquista il cuore degli States come protagonista di “Kemon Night”

 Detroit, 26 ottobre 2008. Lo stile di Giuseppe Patané conquista il cuore degli States come protagonista di “Kemon Night”, il gala che unisce charity, beauty e fiction. Moda, musica, spettacolo e, soprattutto, il glamour “made in Italy” rappresentato dalle creazioni di Giuseppe Patané saranno gli ingredienti della “Kemon Night”, il charity gala in programma domenica 26 ottobre al Royal Oak Music Theatre di Detroit, uno dei templi storici del musical americano. Momento clou della serata saranno i trenta minuti di “The Italian Touch”, interamente dedicati all’eccellenza italiana e focalizzati sulla sfilata di una selezione di circa venti capi della collezione Autunno/Inverno 2008/2009 di Giuseppe Patané, perfetti nel trasmettere al pubblico americano l’imprinting artigianale e sartoriale per cui la nostra moda è apprezzata a livello internazionale. Tra bon ton anni ’50 ed appeal contemporaneo, i look proposti esprimono infatti linee essenziali e raffinate allo stesso tempo, costruzioni accurate e fluide, materiali pregiati ed ultrafemminili.