Michael Kors assume, come candidarsi

Ancora nuove opportunità di lavoro nel settore della moda: dopo Chanel, stavolta è il marchio statunitense Michael Kors a ricercare personale.

Il gruppo statunitense, leader nel settore del prêt-à-porter e degli accessori di lusso, sta ricercando nuove figure professionali da inserire nei propri store in Italia e all’estero: sono previste assunzioni a tempo indeterminato e determinato e l’offetta è rivolta anche giovani anche senza esperienza che possano cominciare la propria esperienza lavorativa nello stage.

Per tutti i ruoli si richiede la conoscenza della lingua inglese visto il contesto previsto e generalmente si richiede il diploma o la laurea. Per visionare i profili attualmente disponibili è possibile visitare direttamente la pagina apposita del gruppo .

Moda, le 16 migliori aziende dove lavorare

Siete appassionati di moda e vorreste lavorare nel settore fashion? Ebbene, sappiate che anche in questo caso non tutte le aziende sono uguali, ma come ogni anno arriva il report di The Best Companies To Work For In Fashion stilato da Business Of Fashion sulla classifica delle migliori aziende di moda dove lavorare.

Adidas, Berluti, Calvin Klein conquistano il podio delle migliori aziende dove lavorare in base alle risposte fornite da 2.600 professionisti del settore, che rappresentano più di 190 aziende leader nel settore del mondo della moda internazionale. Benefit e ricompense, leadership, possibilità di crescita, cultura e buon ambiente di lavoro sono stati i criteri su cui valutare le diverse aziende. 

Master in Design Moda & Gioiello in Campania

 Disponibili venti borse di studio destinate a giovani campani affinché diventino designer della Moda e del Gioiello: è questo l’obiettivo della «Fondazione Il Tarì» che lancia il Master in Design Moda & Gioiello, finanziato dalla Regione Campania. Lo scopo é presto detto: promuovere questo splendido e affascinante mestiere.  La creazione di nuovi artigiani che sappiano mediare tra le professionalità tradizionali campane del sistema orafo e della moda é il centro di un sistema di lavoro sia in Italia che all’estero: il mercato del lusso continua ad avere i suoi estimatori e i gioielli rimangono tra gli amici più “cari” delle donne.