Paris Fashion Week Alta Moda A/I 2013-14, Chanel e Armani Privè tra lusso e rovina

 

Armani Privè

Le passerelle parigine continuano ad essere illuminate dallo splendore dell’Haute Couture. E stavolta a sfavillare letteralmente sono state le collezioni per il prossimo Autunno/Inverno 2013/14  di Chanel e di Armani Privè.

E le creazioni di Karl Lagerfeld per Chanel scintillano al punto da gettare luce anche sullo squallore di una città in rovina, quella che faceva da quinta al catwalk.

Paris Fashion Week Alta Moda AI 2013/14, Valli, Dior e Versace

Sempre di splendore si tratta, dell’incanto di una donna letto in tutte le sue possibili sfaccettature. Ma sempre tendendo la femminilità come caratteristica essenziale, mai messa in discussione dall’Haute Couture. Nemmeno per sperimentare.

E così quella di Giambattista Valli è  tanto romantica da essere sfacciata senza mai e poi mai essere stucchevole: si prende una rosa è la si fa stampa, poi la si mette in 3D con applicazioni e se ne rendono direttamente i petali con ruches.

Versace Haute Couture primavera estate 2013, Donatella presenta le sue regine

 Versace ha presentato la sua collezione Haute Couture primavera estate 2013 nell’ edificio parigino Le Centorial. Ovvero Donatella ha presentato la sua donna, una regina glam, un pò rock ed incredibilmente sensuale.

Complici le silhouette fascianti di pantaloni, abiti e gonne al ginocchio, da palpare, più che ad accarezzare le forme. E poi le profonde scollature, gli spacchi e gli ampi scolli sulla schiena, i mini-dress e gli abiti baby doll. E, ancora,  i meravigliosi sandali dai tacchi vertiginosi. Insieme, però, alle forme geometriche, e quasi architettoniche,  e ai tagli asimmetrici e ai colori come il giallo fluo ed il fucsia che  vanno a squarciare il nero.

Tony Ward, Primavera/Estate 2012

Proprio ieri, sorseggiando il mio tè ai frutti rossi che addolcisce i pomeriggi invernali, commentavo, con mia sorella, la collezione Haute Couture P/E 2012 di Tony Ward; presentata ad AltaRomAltaModa 2012, nella cornice di Santo Spirito in Sassia, nella terza giornata di sfilate.

Ne siamo rimaste, decisamente, colpite: colori caldi e golosi su abiti, incredibilmente femminili e sognanti… Soprattutto per quanto riguarda gli abiti da cocktail e da sera. Ci siamo poi chieste chi mai avrebbe avuto l’occasione di indossare quei vestiti incantevoli, perfetti, in effetti, per farsi immortalare dalle luci dei flash sul red carpet. Ho poi saputo quale fosse la fonte di ispirazione dello stilista libanese e ho capito tutto. Si tratta di un’ispirazione che viene da lontano, dall’Oceano Pacifico e dalle Isole Vergini…

AltaRoma AltaModa 2011: il calendario delle sfilate ed eventi

L’8 luglio la città Eterna … Roma per una settimana sarà sede di AltaRoma AltaModa 2011, la kermesse di di Haute Couture dei migliori fashion brand.

Il calendario di questo anno è come per i precedenti molto ricco, ed i nomi che parteciperanno alla kermesse spazieranno da quelli più famosi altri meno, ma per AltaRoma così come è stato Per Milano Moda, avranno luogo nella capitale tantissimi eventi.

Ora di seguito vi riporterò tutte le griffe che sfileranno e gli appuntamenti. Calendario AltaRoma AltaModa 2011:

Haute Autunno-Inverno 2011/12, la sfilata

 Haute: Buon viso a cattivo gioco, Collezione Donna Autunno-Inverno 2011-2012

Ricercata nei minimi dettagli, retrò ma proiettata verso il futuro: la collezione Haute Autunno-Inverno 2011/12 si ispira alla storia di Papillon, romanzo scritto da Henri Charrière. Il personaggio, a sua volta modellato dall’autore sulla propria vicenda autobiografica, nasce come giovane gangster nella Parigi anni Trenta. Condannato – nonostante le sue dichiarazioni di innocenza – ai lavori forzati da scontare nella Guyana Francese, Papillon non ha mai perso la sua instancabile voglia di libertà.

Gli stilisti Catherine Brickhill e Marcus Constable, dalla scorsa stagione alla direzione creativa di Haute, evocano il significato profondo della vicenda di Papillon nella collezione Autunno Inverno 2011-12. Giocata sulle atmosfere affascinanti degli anni Trenta, in netto contrasto con la crudezza del romanzo di Charrière. La tensione continua verso la libertà e la sopravvivenza, è il vero messaggio dietro le creazioni di Haute.

Haute presenta la collezione Autunno Inverno 2011 2012

 Colletti blu anni Trenta, operai nelle acciaierie, ferrovieri: la collezione uomo di Haute per il prossimo autunno inverno, la prima firmata da Marcus Constable, trae ispirazione proprio dalle uniformi da lavoro del passato. Di cui è riproposto lo spirito, riletto in chiave contemporanea e sofisticata: se i tagli richiamano quelli delle workers’ uniform, infatti, le lavorazioni e le strutture dei capi sono complesse, le nuances particolari, i materiali sono studiati nei minimi dettagli.

Il guardaroba dal gusto retrò ha un carattere deciso e punta sulla personalizzazione del look. Forte di accostamenti a contrasto. Così i pantaloni arrotolati alla caviglia – impreziositi da dettagli knit sul risvolto – sono abbinati a cappotti sartoriali in lana spigata.