La sfilata dei giovani talenti IED: My Own Show

 Il 20 Settembre a Milano ci sarà un evento del tutto speciale. Dalle scuole di Moda dello IED di tutto il mondo sono stati scelti gli studenti più promettenti. Una giuria presieduta da Franca Sozzani – direttore di Vogue Italia – ha scelto i migliori, i migliori davvero. Certo, perché il premio è un sogno. Un sogno che IED, con My Own Show, ha potuto trasformare in realtà. My Own Show è la sfilata-evento che regala ai giovani talenti IED (6 singoli e 2 coppie) l’occasione di vedere sfilare per la prima volta in passerella i propri outfit.I progetti sono stati molto apprezzati dalla giuria che li ha valutati ed ogni collezione è stata scelta da un’importante Casa di Moda (Valentino Fashion Group, Ittierre S.p.a, Mariella Burani Fashion Group, Moschillo-Falber S.r.L, Cesare Paciotti S.p.a, Pal Zileri Gruppo Forall, Sapaf 1954) per essere realizzata.

Manfredonia: “Stil Daunia moda 2008”, giovani stilisti emergenti nella kermesse della moda e della sartoria artigianale

 I giovani stilisti emergenti nella kermesse della moda e della sartoria artigianale organizzata dall’Associazione artigiani con la collaborazione del Comune di Manfredonia – Il Gran Galà in Piazza Giovanni XXIII mercoledì 30 luglio alle ore 21 condotto da Fabrizio Frizzi – Il Presidente degli artigiani Falcone: “I giovani stilisti depositari dei saperi e della cultura del prezioso lavoro artigianale”. Stil Daunia moda 2008, ottava edizione. La prestigiosa kermesse della moda e della sartoria artigianale abbinata ad un concorso per giovani stilisti emergenti, organizzata dall’Associazione artigiani di Manfredonia con la collaborazione del Comune di Manfredonia, si presenta in una veste rinnovata e impreziosita di richiami culturali come è del resto nella sua ormai consolidata tradizione. La complessa macchina organizzativa in moto da diversi mesi, si concluderà mercoledì 30 luglio prossimo (ore 21) quando in Piazza Giovanni XXIII si accenderanno i riflettori su un fantastico palcoscenico sul quale protagonisti saranno il fascino, l’eleganza, l’originalità, la creatività. Conduttore sarà ancora una volta l’affabile Fabrizio Frizzi. Un traguardo pregno di significati lusinghieri che fanno tanto ottimismo in un contesto economico non certamente esaltante. “L’aspetto più confortante e che ci sprona a guardare oltre la siepe – rileva il presidente degli artigiani, Antonio Falcone – è l’interesse dimostrato dai giovani vogliosi di cimentarsi in un confronto col pubblico e dunque di attingere quegli input per guardare avanti con maggiore convinzione e continuare a dare linfa vitale alle loro botteghe artigiane da sempre luoghi di saperi e di cultura cui il pubblico guarda con rinnovato interesse”.