Toodog: la T-shirt per il sociale

 Toodog, nuovissimo brand che realizza pezzi unici di abbigliamento, accessori e design ideato da Gianluca Piroli, si impegna a sostenere progetti umanitari e di solidarietà a favore di paesi con forti disagi economici.

Toodog ha deciso di realizzare delle t-shirt devolvendo una parte del fatturato direttamente alla Associazione per i Diritti Umani e la Tolleranza ONLUS www.dirittiumanietolleranza.org per la costruzione di un pronto soccorso e di una nuova scuola, la terza, in Ghana oltre ad un orfanotrofio ad Haiti.

Toodog: Inaugurato il primo Temporary Store a Milano

 Toodog è un progetto che nasce nel 2003 da un’idea di Gianluca Piroli, già creativo per varie aziende (Replay, Mason’s, Breach, Gcw, Cotton Belt e molte altre) e da quel momento viene utilizzato solo per pura sperimentazione. La sua prima collezione è concettuale e viscerale, senza canoni e schemi suggeriti dalle tendenze. L’idea è quella di riproporre il vintage in chiave colta e assolutamente da intenditore, utilizzando alcuni procedimenti e trattamenti che sono esclusiva dell’azienda produttrice come Mestizo e Manmade.

Toodog ( in italiano letteralmente “troppocane” ) nasce per essere libero, adatto a persone che si sentono fuori luogo e non si riconoscono nei dictat del fashion system, a persone che desiderano essere sbrigliate dalle regole ed avvalorare libertà di pensiero e creatività, utilizzando risorse proprie per cambiare le cose.

Toodog, il nuovo linguaggio selvatico

 Toodog è un progetto che nasce nel 2003 da un’idea di Gianluca Piroli, già creativo per varie aziende (Replay, Mason’s, Breach, Gcw, Cotton Belt e molte altre) e da quel momento viene utilizzato solo per pura sperimentazione.
Nel tempo Piroli viene spesso sollecitato ad utilizzare il marchio a livello commerciale senza però trovare uno stimolo capace di rendere giustizia all’unicità del prodotto rispettandone oltremodo la vocazione. Il voluto era creare un’operazione che gli consentisse di mantenere un’assoluta libertà d’azione e di pensiero creando un impatto autoalimentante, una forza portante con un’energia propria.

Ma l’idea all’improvviso è esplosa dal genio creativo di Piroli, eccola: The real wild child.