Melissa e Gareth Pugh, la seconda capsule collection

 

Ciascuna di noi dovrebbe avere un paio di Melissa nella propria scarpiera. Buone per le giornate più allegre e leggera e per quelle in cui il profumo fruttato del pcv delle creazioni del brand brasiliano può fare miracoli per il nostro umore.

Ma naturalmente è molto più di questo: è come avere un interessante pezzo di design nel guardaroba, soprattutto se questo nasce in collaborazione con Gareth Pugh.

I fiori di Mugler e il buio di Gareth Pugh, visioni alla Paris Fashion Week 2013-14

 La Settimana della Moda di Parigi è fatta di visioni ed evocazioni. Così, per il prossimo autunno-inverno 2013-14 Gareth Pugh, in linea con il suo stile, evoca paesaggi cupi, gelidi e bui. Mugler sembra seguire il tema dei fiori.

E qui non si parla di stampe floreali, piuttosto dovreste pensare ai fiori animati della versione Disney di Alice nel Paese delle Meraviglie. Così la donna di Mugler indossa sempre il cappuccio o la cuffia, come un bulbo, mentre la corolla riveste il corpo con più strati di petali. Le nuance sono naturalmente pastello: il rosa cipria ed il pesca, l’azzurro polvere e l’arancio morbido o il giallo tenue.

Melissa + Pedro Lourenço, collaborazione deliziosa

E’ stata presentata ieri, a New York, presso la Galleria Melissa a Soho, la collezione  Resort 2013 : nasce dalla collaborazione tra Melissa,  il brand di calzature brasiliano  e lo stilista brasiliano Pedro Lourenço. Avevo già un debole per le scarpe Melissa: plastica al 100 % che viene plasmata in forma di scarpa e riesce a diventare non solo un oggetto di design, da ammirare, ma addirittura sexy.

Certo, il brand, nato oltre trent’anni fa nel Rio Grande do Sul, ha potuto vantare collaborazioni con stilisti del calibro di Vivienne Westwood e Gareth Pugh che hanno dato delle interpretazione delle iconiche plastic shoes, davvero affascinanti… Ed ora, il risultato della collaborazione con Pedro Lourenço, sarebbe da definire… Delizioso, o addirittura goloso: in particolare mi riferisco alla ballerina Divine, in  versione sfumata, dal giallo limone.

Absolut Vodka, Absolut Fashion con Gareth Pugh

Lei è la svedese più amata al mondo, una delle marche di vodka più vendute, anzi forse la più venduta in assoluto, resa celebre e facilmente riconoscibile grazie al packaging minimal della bottiglia trasparente e il nome ben in evidenza. Lui è uno stilista inglese, capostipite di una nuova generazione di designers dall’estro visionario, che si è fatto strada a suon di palloncini (utilizzati per sottolineare le forme dei suoi modelli), già celebrato e osannato dagli addetti ai lavori come un genio innegabile. Dall’unione dei due nascerebbe sicuramente qualcosa di esplosivo.

Gareth Pugh e la capsule collection per Melissa

Gareth Pugh, stilista singolare e bizzarro, inglese di nascita e parigino d’adozione, dopo un diploma alla scuola di moda e uno stage da Rick Owens, è ben presto diventato l’oggetto del desiderio di tutte le riviste di stile, e, a cinque anni dal suo esordio come designer, è pronto a elargire il verbo dell’eccentricità e della stravaganza al mondo intero.

Infatti fioccano le collaborazioni, più o meno prestigiose, che ambiscono ad avere un po’ di quella creatività e di quel talento, di cui Gareth Pugh è stato investito, dalla loro, decidendo di assoldare fra le proprie file il carismatico giovane talento.