Se siete possedute dallo spirito di Carrie Bradshaw, ovvero siete malate per le scarpe, conoscerete certamente lo shopping online shoescribe.com by Yoox, che sforna continuamente collaborazioni e propone quanto c’è di meglio sul mercato in merito alle calzature. E’ online la limited edition di francesine firmata Fratelli Rossetti composta da tre modelli iconici del brand reinterpretati in esclusiva in una capsule collection in esclusiva per Shoescribe.
fratelli rossetti
Al Fuori Salone 2010 Fratelli Rossetti presenta la borsa “Elisa”
Fratelli Rossetti al Fuori Salone 2010 ospita “Come un foglio di carta bianca…”.
La carta bianca nelle mani di Céline Wright diventa arte e si trasforma in “Elisa”, la borsa di Fratelli Rossetti
Milano, 14-19 aprile – Fratelli Rossetti propone durante il Fuori Salone di Milano “Come un foglio di carta bianca”: “Elisa” la borsa-icona del marchio milanese, si trasforma in un oggetto di design d’avanguardia grazie al talento di Céline Wright. Al secondo piano della boutique di Montenapoleone sarà inoltre possibile vedere una selezione di lampade in carta giapponese firmate dalla designer francese.
Il connubio fra Fratelli Rossetti e Celine Wright non è casuale. “Come un foglio di carta bianca” vuole essere un tributo al fatto a mano: è il design che incontra l’artigianato, la tradizione che si fonde con le tecniche più moderne.
Fratelli Rossetti presenta gli stivali “Magenta”
Si chiamano Magenta – come il Corso settecentesco di Milano – gli stivali proposti da Fratelli Rossetti nell’ambito del progetto Icona, che vede stagione dopo stagione la riedizione di alcuni
Fratelli Rossetti: il mocassino Brera in chiave moderna!
Fratelli Rossetti ripropone in chiave contemporanea un modello che ha fatto storia: Brera, il mocassino con i fiocchetti diventa icona.
Il dettaglio che fa la differenza? il contrasto delle nappine.
Milano, Gennaio 2010 – Fratelli Rossetti lancia Brera, il mocassino con i fiocchetti, presentato a Milano Moda Uomo nella variante con le nappine e l’infilatura di vari colori in contrasto.
Il nome è dedicato allo storico quartiere milanese, da sempre teatro di movimenti artistici e nuove tendenze.
A mezzo secolo dal sua prima apparizione in Italia rivisita in chiave contemporanea il “suo” modello che ha fatto storia, rivoluzionando il costume di un’ epoca.
Fratelli Rossetti e Solitaire: un Fuori Salone di successo
Fratelli Rossetti e “Solitaire” di Chiara Moreschi: Incontro di successo tra Design e Moda al Fuori Salone. Raffaella Zardo tra gli special guests. Giovedì 23 aprile 2009 è stata una
Fratelli Rossetti: tributo a Walter Albini
Fratelli Rossetti in occasione del suo debutto a “Grandi Passioni Italiane”, riedita il modello di derby black&white, disegnato negli anni ’70 dal più creativo stilista dell’epoca. La mostra temporanea, organizzata in occasione del Fuori Salone e giunta alla sua terza edizione, riunisce pezzi unici provenienti dai musei d’impresa aderenti a “Milano Città del Progetto”, sistema museale promosso dalla Provincia di Milano. “Tra Arte e Design” è il titolo scelto per l’edizione 2009, dal 22 aprile al 4 maggio presso Museo Zucchi Collection di via Ugo Foscolo 4, a Milano.
Spirito libero e assolutamente anticonformista, precursore di quello che sarebbe diventato poi il prêt-à-porter, Walter Albini fu il primo a dedicare attenzione al total look, elevando l’accessorio sullo stesso piano dell’abbigliamento.
Da qui il connubio con Fratelli Rossetti per una collaborazione che portò alla creazione di modelli ancora oggi attuali, a distanza di più di 30 anni. Come le stringate bicolore, da allora sempre riproposte come must in tutte le collezioni.
Fratelli Rossetti e “Amazzone” con Red e Chiara Canzian
Sono stati Red e Chiara Canzian gli attesissimi guest Sabato 28 Febbraio nella boutique FRATELLI ROSSETTI di Via Montenapoleone 1. Chiara Canzian reduce dalla sua partecipazione al Festival di Sanremo, ha festeggiato infatti con la griffe, il successo della collezione Autunno Inverno 2009 2010 presentata al monomarca.
Must della collezione per questa stagione “Amazzone” la calzatura femminile dai codici maschili. Maschile nel materiale e femminile nella forma, Amazzone è il nuovo progetto di punta del prossimo inverno ideato da Fratelli Rossetti per la donna contemporanea.
Sanremo: Chiara Canzian indossa calzature Fratelli Rossetti
Saranno FRATELLI ROSSETTI le calzature scelte da Chiara Canzian per la sua partecipazione nella categoria “Proposte 2009” della 59ma edizione del Festival di Sanremo in programma dal 17 al 21
Fratelli rossetti omaggia Gruau, l’artista degli anni ’80
Fratelli Rossetti riedita i modelli “Red ” e “Black” ritratti dall’ artista Gruau negli anni ‘80. In occasione del centenario di René Gruau (1909-2009), la maison Fratelli Rossetti riedita le
Fratelli Rossetti: preziose imperfezioni di un filo che lascia il segno!
Collezione Uomo Autunno/Inverno 2009-2010
L’artigianalità e l’eccellenza manuale di Fratelli Rossetti arriva sin sotto la pelle: nella collezione Autunno/Inverno 2009-2010 i profili ed i tradizionali fiori traforati sulle punte della calzature sono reinterpretati e volutamente celati. Sino a creare disegni sottocutanei che ricordano i tattoo. Sotto il vitello spesso 1,5 millimetri creano disegni sui modelli must della collezione Fratelli Rossetti per l’ Autunno/Inverno 2009/2010, segnando i profili dei mocassini e tracciando il caratteristico motivo a fiore sui puntali dei modelli chiusi dalla fibbia. Sono tracce – che fanno pensare ai tattoo – di un’artigianalità che per il marchio è sempre stato motivo d’orgoglio, in perfetta sintonia con il trend della nuova stagione. Si definiscono così non solo il valore e l’esclusività del prodotto, ma anche il mood e l’identità della collezione.
Artigianalità significa innanzitutto manualità, quella dei tanti passaggi, come le micro forature “hand made” che rendono uniche le calzature e conferiscono loro un’impronta di autenticità, che cresce nel tempo e con l’uso. Così, la performance della scarpa migliora proporzionalmente al suo invecchiamento e al fatto di essere vissuta e “sentita” da chi le indossa. Le conformazioni diventano più maschili e più solide, anche se mai massicce e comunque flessibili. Si accentua la rotondità delle punte, sia che si tratti di mocassini, di modelli stringati, di polacchini.
Penny one dei Fratelli Rossetti
Rossetti One lancia Penny One: il primo penny loafer metallizzato rame come la tipica monetina che s’inserisce nella linguetta del mocassino. Sorprendente, anche il penny che corredda questa proposta: coniato e personalizzato ad hoc da Rossetti One. Realizzato anche in vernici dai colori freschi (blu, azzurra, viola tropicale e giallo limone), in camoscio a mano setosa, in vitello vegetale, in cuoio e nello storico anticato di Rossetti, Penny One scrive un altro capitolo di una fra le calzature più classiche dell’eleganza. Che vanta origini lontanissime, spesso sorprendenti e ricche di curiosità. Iniziando dal nome “loafer” che letteralmente significa “scansafatiche” e rivela subito l’estrema comodità di questa calzatura, profetica della filosofia del comfort ispiratrice dei progetti Rossetti One.