LIST ad AltaRoma presenta la nuova collezione F/W 2013/14 con un evento in boutique

I sampietrini lucidi di pioggia in via Frattina ieri, 8 luglio sono stati calpestati da tacchi molto glam. E si dirigevano all’evento organizzato da LIST, in boutique, per la presentazione della nuova collezione Fall/Winter  2013/14.

E non a caso è stato scelto di collocare l’evento proprio nell’ambito di AltaRomAltaModa, la Fashion Week capitolina. Mentre  il francese Gaultier sceglie di far sfilare a Roma le creazioni di un’intera carriera, LIST, che a Roma nasce, e cresce,  vuole ribadire l’importanza della tradizione e proiettarla nel futuro.

Il made in Italy continua a crescere

 Il Made in Italy non si ferma. Né il supereuro, né la crisi dei consumi interni americani, sono riusciti a frenare il ritmo di crescita delle nostre esportazioni negli Stati Uniti. Nel primo semestre del 2008 il nostro export ha toccato i 18,5 miliardi di dollari (+11,17%), mentre l’import americano è ammontato a 8,3 miliardi (+19,4%), con un saldo commerciale a favore dell’Italia per 10,2 miliardi di dollari. “Quello statunitense” commenta Adolfo Urso, Sottosegretario allo Sviluppo Economico con delega al Commercio Estero “resta il nostro primo mercato extraeuropeo, con una quota del 9%. Per rafforzare la nostra presenza abbiamo predisposto, attraverso l’Ice, un piano di promozione straordinario del made in Italy per 10 milioni di euro a sostegno delle imprese delle “4A” che hanno reso famoso il made in Italy nel mondo: agroalimentare, automazione, abbigliamento-moda, arredo-casa”.

Barcellona, capitale del fashion system grazie a De Rigo

 Barcellona grazie a De Rigo è diventata per una settimana la capitale del fashion system con il Sun-Day 2008: l’azienda di Longarone ha presentato in anteprima e in esclusiva mondiale tutte le collezioni sole 2009 e le strategie di sviluppo e di marketing previste per i brand in licenza e di proprietà. In particolare, inoltre, le case di moda Celine, Chopard, Escada, Loewe e Tous, hanno avuto la possibilità di far intervenire i propri top manager per esporre le linee guida e i piani di comunicazione previsti per il 2009 ad una platea di oltre di 300 addetti del settore. All’evento internazionale hanno infatti partecipato i partner commerciali dell’azienda provenienti da tutto il mondo e si sono distinti Russia e i mercati dell’est Europeo, Middle East, India, Corea, Cina e Asia come aree trainanti.

Durante le giornate è inoltre intervenuto il prof. Fabio Ancarani, docente di marketing presso la facoltà School of Management SDA Bocconi, che per l’occasione ha presentato la sintesi della ricerca “Come aumentare il valore del brand e del cliente in un momento di crisi del mercato”, che De Rigo sta affrontando in modo assolutamente positivo. “La risposta alla crisi – ha sostenuto Ancarani – va cercata in strategie di marketing innovative che diano il massimo valore al prodotto e al rapporto con il cliente, non più nell’abbassamento dei prezzi.”

Donatella Versace nella Fashion Fringe

 Donatella Versace farà parte del comitato di selezione dedicata ai Fashion Designer emergenti, l’iniziativa che mira a lanciare new designers sulle passerelle della London Fashion Week, aiutandoli poi a svilupparsi nel business e a crescere.