Fashion Blogger e web influencers sembrano dettare legge in fatto di moda ormai da qualche anno. Invitati ad eventi e sfilate, protagonisti dei social network e spesso dei tabloid di gossip, sono delle moderne celebrità e in un modo o nell’altro influenzano le mode del momento. Stylight, il portale internazionale dedicato all’universo della moda e dello shopping on-line, ha pensato bene di dedicare un evento a questi personaggi, durante la settimana della moda di Berlino.
fashion blogger
Mango e i consigli delle fashion blogger per la personalizzazione dei capi
Come si fa ad avere capi sempre diversi nel proprio armadio senza spendere una fortuna?
Basta un po’ di fantasia e le basi di taglio e cucito per farlo, come hanno dimostrato due fashion blogger insieme a Mango: la coreana Shini Park e l’italianissima Cristina hanno messo mano alla collezione Mango per reinterpretarla e creare capi e di tendenza.
La fashion blogger Olivia Alexandra Clenin denunciata, rubava i capi delle sfilate
Imitate, venerate e sempre presenti alle sfilate più importanti, alcune fashion blogger sono diventate vere e proprie starlette. La notizia di oggi è una vera bomba e per la prima volta getta un’ombra su questo mondo patinato. La fashion blogger Olivia Alexandra Clenin, 25enne milanese, è stata denunciata per appropriazione indebita di capi di abbigliamento, per un ammontare di circa 60.000 euro.
Belen Rodriguez presto fashion blogger
Non basta l’esercito di fashion blogger che popola il web. A rincarare la dose ci si mettono pure alcune star che non contente della già attivissima vita mondana, si mettono
MIFB Festival Internazionale dei fashion blogger … resoconto delle giornate
Giorgia & Johns è stato sponsor per l’Italia al primo festival Internazionale dei fashion blogger che si è tenuto a Madrid dal 6 all’8 luglio 2012, organizzato dall’AEBDM (Associazione spagnola dei blog di moda).
fashion blogger in Italia, la classifica di Les Cahiers Fashion Marketing
Ne parlavo alla presentazione di una collezione: il parere delle blogger, quello che scrivono e pensano, è tenuto in considerazione quasi più di ogni altro. Ed ogni blogger deve riuscire a trovare il suo stile particolare, idee e modo di comunicare che siano capaci di arrivare a chi legge. In questo modo riuscirà a farsi seguire, ad essere presa in considerazione nelle alte sfere delle moda e a ritagliarsi il suo spazio.
E, in proposito, Les Cahiers Fashion Marketing, trimestrale di informazione dedicato al marketing della moda, ha redatto la classifica dei primi 50 fashion blogger italiani. Per stilarla, ci si è basati su dati tecnici obiettivi, piuttosto complicati, più che su parametri qualitativi.