Moda e web spingono i consumi

 La moda passa sul web: chi non ha ancora acquistato una sciarpa su ebay, una camicetta, una collana, o si é fatto confezionare quel cappottino direttamente da Singapore dove i prezzi sono così bassi rispetto agli atelier italiani?  Secondo le stime di Boston Consulting Group, il giro d’affari dell’economia in rete attualmente vale il 2% del prodotto interno lordo, ovvero 32 miliardi di euro e nel giuro di pochi anni le cifre cresceranno fino a raggiungere un valore di 77 miliardi (pari al 4,3% del PIL). La moda di oggi è immediatezza, è una corsa contro il tempo e il web permette, nell’immediato, di varcare confini nazionali e internazionali. Perché resistere a una collezione autunno inverno a portata di click?

Milano é la città più fashion d’Europa

 Forse ci sarebbe piaciuto di più se fossimo stati i più belli, i più intelligenti, i più rispettosi dell’ambiente, i più parsimoniosi o addirittura i più buoni, ma ci “accontentiamo” comunque. I milanesi sono “fashion addicted“, la città settentrionale vanta il primato in tutta Europa. Guai quindi a dire a un milanese che é poco alla moda, non è soltanto una delle capitali indiscusse del Fashion mondiale, ma è anche la città europea con gli abitanti dal look più trendy, questo il risultato emerso da un’indagine su oltre 3.000 viaggiatori del Vecchio Continente da TripAdvisor, il più grande sito di recensioni di viaggio al mondo.

Casio: tecnologia e moda

 Casio storico marchio giapponese, si lancia nuovamente sul mercato, ponendosi ai primi posti per la comunicazione in attesa di grandi eventi sportivi come le Olimpiadi di Pechino e gli Europei di calcio. Da sempre la Casio si è occupata di soddisfare tutto i cliente proponendo sempre innovazione, tecnologia e moda. Tre saranno le linee lanciate per il 2008 la G Shok nata nel 1984, la Wave Ceptor che permette di controllare la radio e l’ora. Il terzo è il Pro Trek, orologi molto adatti per escursioni in montagna.