Le previsioni meteorologiche mondiali avvertono che questo sarà l’inverno più freddo degli ultimi 1000 anni in Europa perché la Corrente del Golfo negli ultimi anni si è ridotta e non riesce a compensare i freddi venti artici. Gli Stati Uniti dovranno affrontare un’altra battaglia con un inverno rigido perché ”La Nina” influenzerà le temperature in tutto il continente.
Il Mito della Pelle in Inverno – Sfatato!
– Mito: la pelle produce meno sebo in inverno rispetto all’estate.
– Realtà: Sorpresa! Non c’è nessuna differenza di produzione sebacea fra inverno ed estate. Tuttavia, le variazioni climatiche possono scombussolare l’equilibrio naturale della pelle. Le temperature fredde rendono più denso il sebo naturalmente presente nell’epidermide, non si distribuisce facilmente sulla pelle andando ad alterare così la corretta idratazione. L’aridità che avvertiamo sulla pelle è la combinata mancanza di idratazione nell’aria, oltre alla riduzione di sebo sulla pelle.