Tommy Hilfiger, la capsule collection Surf Shack e un concorso digitale

Tommy Hilfiger il re del Preppy Style  lancia una nuova capsule collection dal nome di Surf Shack. L’ispirazione surf è dichiarata: bikini, shorts, miniabiti. E ancora tute e long dress. Espadrillas e accessori.

Le linee guida sono le righe e il multicolor, denim, plissè e allure preppy. Decisamente una collezione estiva e convincente.  Ma non è tutto, perchè ancora più interessanti sono la campagna adv digitale è il concorso legati alla collezione. Si parte dall’idea che il surf sia una stile di vita e si chiede di descriverlo e di interpretarlo a bloggers, clienti e followers del brand e appassionati. Condividendo il proprio punto di vista su http://www.tommy.com/surfshack.

Museum Live Igloom 2012, fai shopping e vinci la montagna

E’ partito il Museum Live Igloom 2012: dopo quello dello scorso anno, il marchio specializzato in sportswear , ha lanciato nuovamente il concorso che dà la possibilità, a chi acquista un capo Museum, di vincere un soggiorno in montagna.

Quello che bisogna fare è solo recarsi in negozio, entro dicembre 2012, e scegliere tra i capispalla sportswear di Museum: di certo, se  si tratta di capi di vostro gusto, non potete negare di non amare solo lo stiletto e la città ma di avere anche una certa passione per lo sport, l’avventura e le esperienze adrenaliche. Allora, non dovete fare altro, dopo l’acquisto che collegarvi al sito www.museumtheoriginal.com.

Modern Cinderella, il concorso via FB by Giuseppe Zanotti Design

La maison di moda Giuseppe Zanotti ha deciso di utilizzare il caro vecchio Facebook per cominciare una liason interattiva con le proprie consumatrici e fashion addicted.

Grazie alla nuova applicazione “Modern Cinderella“, elaborata dalla 77Agency, Zanotti vuole coinvolgere le clienti e consumatrici in un concorso fotografico, ora mi spiego meglio.

ITs# ten e i nuovi talenti della moda

Il concorso International Talent Support è arrivato alla sua decima edizione e continua a selezionare e premiare giovani e talentuosi designer. La moda, d’altra parte, ha sempre bisogno di alimentarsi di nuovi stimoli ed  idee e così gli stilisti emergenti hanno bisogno di una vetrina e del confronto con i grandi.

Così, l’International Talent Support, mette alla prova designer da tutto il mondo che sono tenuti a presentare un progetto riguardante moda, accessori o fotografia: dopo una selezione che dura mesi, si arriva ai tre giorni finali di Trieste, durante i quali vengono decretati i vincitori tra gli 11 finalisti, selezionati per ciascuna categoria.