Pantone ripercorre 50 anni di storia del colore, fino al Verde Smeraldo del 2013

 La Pantone LLC (standard internazionale della catalogazione del colore) ha appena compiuto 50 anni e li ha celebrati nel migliore dei modi, ovvero ripercorrendo la storia del colore. Perchè ogni periodo ed ogni anno ha avuto un colore che ha trionfato. Ed ogni colore ha significato molto di più di se stesso, perchè ha influenzato la moda e il design.

O un’intuizione di uno stilista potrebbe aver condizionato la diffusione di quel colore nella moda. Pensate soltanto al famoso dialogo di Miranda ne” Il Diavolo Veste Prada” a proposito del celeste ceruleo di Oscar De La Renta. Il 2013 è l’anno del Verde Smeraldo. Ma prima?

I colori di moda dell’estate 2011

 Giallo, rosso, verde o arancione? Qual’è il vostro colore preferito? D’estate si abbandonano i toni grigi, spenti, il nero viene relegato soltanto a serate importanti ed eleganti (anche se nessuno toglie il fatto che si possa essere eleganti anche con toni chiari) e in questo periodo si da’ il via libera a colori pastello, fluorescenti, accesi e chi più ne ha più ne metta. E come sempre si rischia di fare qualche brutta figura. Ecco qualche consiglio per evitare di andare in giro come una sottospecie di Arlecchino di ferragosto.

Stampe e colori su misura

Dalle prime avvisaglie d’estate abbiamo iniziato a tartassarvi con le stampe ed i colori must have della stagione: i fiori, i pois, le righe orizzontali, verticali, oblique, sottili e maxi. E ancora le stampe tropicali e poi l’arancio, il giallo ed il verde ed i colori fluò…

Eppure la moda non va solo seguita ciecamente. Va, invece, personalizzata ed adattata a noi stesse: dobbiamo solo capire cosa valorizzi i nostri punti forti e cosa riesca a sminuire i nostri difetti. Saprete già regolarvi da sole in quanto a taglio, lunghezze  e forme. Ma non si può dimenticare che anche le stampe ed i colori possono influire sulla nostra silhouette. E dunque dobbiamo sceglierli su misura per noi.