Milano Fashion Week, eleganza e raffinatezza con Giorgio Armani

Si è conclusa ieri con le passerelle degli stilisti emergenti la Milano Fashion Week che, anche quest’anno, ha attirato l’attenzione di addetti ai lavori, volti noti ma soprattutto di quanti fossero attratti dai famosi cinque minuti di notorietà. La penultima giornata può però essere considerata una delle più sostanziose con le passerelle di quattro grandi big della moda: Gianfranco Ferré, Roberto Cavalli, Disquared2 e Giorgio Armani.

Milano Fashion Week. Delicatezza e sensualità appena accennata con Paola Frani

E’ iniziata ieri, in grande stile, la settimana della moda milanese, evento tra i più importanti al mondo che continuerà fino al 27 settembre. Il grande circo mediatico del fashion system vedrà quindi una settimana molto intensa per il capoluogo lombardo, che ospiterà le sfilate di alcuni dei più grandi nomi del mondo della moda, accanto a designers che da poco sono riusciti a ritagliarsi un posto sotto i riflettori.

E il giorno inaugurale ha visto sfilare la collezione di Paola Frani, che ha regalato ai visitatori dello showroom di via Carlo Botta un vero e proprio tributo alla delicatezza, alla leggiadria e alla sensualità timida e appena accennata.

London Fashion Week. La rivisitazione del trench con Burberry

La sfilata di Burberry ha ufficialmente chiuso la London Fashion Week lasciando dietro di sé una ventata di freschezza e rinnovamento. Il direttore creativo del marchio, Christopher Bailey, da molti considerato uno dei più geniali protagonisti della moda contemporanea, ha saputo proporre in veste nuova i grandi classici che da sempre sono considerati pezzi iconici del brand (vendi il trench), rimanendo però fedele alla lunga tradizione che ha fatto grande il nome di Burberry. Una moda che scende dal piedistallo e diventa di tutti (se non economicamente parlando almeno da un punto di vista della portabilità) e che porta alta la bandiera del ready-to-wear.

Al via la London Fashion Week con Vivienne Westwood

Dopo il grande successo riscosso dalla settimana della moda newyorchese, la grande macchina mediatica della moda si sposta oltreoceano, per la precisione a Londra, dove, dal 16 al 20 settembre, andrà in scena la Fashion Week londinese. Come sempre riflettori sono puntati sui grandi brands quali Vivienne Westwood, Tom Ford, Paul Smith e Burberry, ma anche sulla folta schiera di “nuove proposte” e designer emergenti che offrono un’alternativa bizzarra ed eccentrica al classico british style.

New York Fashion Week. Comodità e ironia con Alexander Wang

Sono le nuove generazioni di stilisti e designer provenienti da Oriente a prendere possesso delle passerelle della moda newyorchese, diventandone protagonisti a suon di creazioni estrose, cuciture audaci e idee innovative. Così come è stato per Jason Wu, anche Alexander Wang ha fatto sfilare la sua collezione primavera/estate alla Mercedes Benz Fashion Week, rimanendo fedele al suo marchio di fabbrica, il casual-chic. E così, tra contrasti ed eccessi ha presentato dei capi femminili ma maschili, dalle linee semplici ma strutturate.

New York fashion Week. Rigore e frivolezza con Jason Wu

Sembra ieri che questo ingegnoso stilista di abbigliamento per bambole da Taiwan faceva il suo ingresso da protagonista nel mondo dorato del fashion system, ma sono ormai passati cinque anni da quando, nel 2006, Jason Wu debuttò con la sua prima collezione di pret-a-porter grazie ai guadagni ottenuti con la vendita dei suoi vestiti in miniatura. La casa di moda che porta il suo nome è ormai a pieno titolo uno dei nomi di riferimento nel panorama mondiale del ready to wear e alla fashion week newyorchese non ha affatto deluso le aspettative.

New York Fashion Week. Geometrie e leggerezze con BCBG Max Azria

E’ iniziata da qualche giorno la Mercedes Benz fashion Week, conosciuta dai più come la settimana della moda newyorchese che ha già visto le passerelle di alcuni stilisti tra cui, giusto ieri, quella di uno dei nomi più in vista del panorama americano, Max Azria con il suo marchio BCBG Max Azria. Lo stilista francese dalle origini tunisine ha portato in scena uno spettacolo colorato, morbido, arricchito di echi esotici e provenienti da lontano.

Milano Fashion Week, calendario provvisorio dal 21 al 27 settembre

La moda donna torna a sfilare a settembre, mese delle fashion week nelle maggiori capitali del mondo che andranno a presentare le collezione primavera estate 2012.

Dopo le passerelle di New York e Londra, sarà il momento della settimana della moda di Milano dove i più grandi stilisti sfileranno con le loro collezione di fronte ai maggiori buyer e delle più importanti testate giornalistiche stranieri.

Milano Moda Donna andrà in passerella dal 21 al 27 settembre e come location avranno il centro cittadino trasformandolo in un vero e proprio ritrovo di celebrità, tendenza e moda.