Gaetano Navarra: sfilata Autunno Inverno 2011 2012 con guest star Anna Tatangelo

 La sfilata Gaetano Navarra Autunno Inverno 2011 2012, tenutasi il 27 Febbraio con guest star Anna Tatangelo, nasce dalla convinzione che solo un editing intransigente consente di raggiungere il pubblico, in passerella, quindi, solo outfit straordinari; il resto sarebbe sovrappiù.

Una collezione senza sbavature: tredici look per uno statement assertivo.

L’immagine, netta e fiera, è percorsa dall’elettricità intensa del contrasto. Si materializza una donna algida, statuaria e combattiva che lascia intravedere, in tralice, stralci della propria muliebre delicatezza. La donna Gaetano Navarra Autunno Inverno 2011 2012 indossa abiti scultorei, protettivi come armature, che si aprono improvvisamente per rivelare dettagli tattili, ricami, tessiture impalpabili. Il passato della couture va in cortocircuito con il futuro neo-medievale in uno scenario freddo, selvaggio.

Pollini by Nicholas Kirkwood presenta la collezione Autunno Inverno 2011 2012

 Parigi, Mercoledì 2 Marzo nella boutique Vendome dell’hotel Ritz, in occasione della settimana della moda parigina, è stata presentata la seconda collezione Pollini by Nicholas Kirkwood.

La collezione Pollini by Nicholas Kirkwood esprime la visione del giovane designer per lo storico marchio e rappresenta l’essenza del legame tra la qualità italiana e l’avanguardia inglese, tra l’artigianalità e la ricerca.

Il punto di partenza di Kirkwood per la collezione Pollini Autunno Inverno 2011, è la sintesi lussuosa e sensuale di passato e futuro. Lo stilista è partito da ciò per cui Pollini è conosciuto, dalle scarpe maschili ai suoi stivali cavaliere, attualizzandone la forma con elementi bondage tipici delle sue creazioni.

Mariella Burani presenta il nuovo showroom milanese e la collezione Autunno Inverno 2011 2012

 Inaugurato il 25 febbraio, con un evento più social che istituzionale, il nuovo showroom milanese di Mariella Burani Fashion Group.

Settecento metri quadrati al secondo piano dello storico palazzo di via Palestro 24, per una location strategica nella zona del quadrilatero della moda.

A fare gli onori di casa i Commissari Straordinari, Rossella Strippoli, Giampiero Martini e Francesco Ruscigno, e i rappresentanti del settore commerciale dell’azienda di Cavriago che hanno accolto gli ospiti della settimana della moda milanese.

Dolce&Gabbana: Santa Cecilia, il documentario intorno alla collezione Donna Autunno Inverno 2012

 SANTA CECILIA è un documento realizzato con frammenti video di lavoro quotidiano intorno alla collezione Dolce&Gabbana Donna Autunno Inverno 2012. Girati direttamente da Domenico e Stefano nei giorni che precedono lo show. I due designer documentano con lo smart phone alcuni momenti di creazione: una gonna da accorciare, un accessorio da cambiare, una giacca da modellare.

Appunti video che entrano nel vivo del processo creativo, senza mediazione. La soggettiva degli stilisti guida l’occhio della camera durante il coordinamento e il fitting pre-show e pone l’attenzione di chi guarda direttamente sui dettagli fondamentali dell’immagine finale che sfilerà sul catwalk.

MSGM: collezione Donna Autunno Inverno 2010 2011

 La collezione donna Autunno Inverno 2010 2011 di MSGM è un mix di due ispirazioni opposte: le frontiere estetiche dei blog dedicati alla vita notturna di città come Shanghai, Berlino, Milano e New York; e gli archivi fotografici dei party dell’aristocrazia americana negli anni Cinquanta e Sessanta. Un “incidente” estetico tra l’avanguardia di internet e la memoria più sofisticata.

Grande attenzione, come nella prima stagione, alle stampe. Anche quest’anno, tre classici del Novecento vengono stravolti nella forma e nei colori. È il caso dei motivi Navajo: la fantasia di un mantello indossato da un capo tribù degli Indiani d’America, fotografato negli anni Venti, è la partenza per un macro-motivo dai toni fluo che compone abiti, cappe e pantaloni.

Lorella Signorino ci parla di Love Sex Money: la collezione Autunno Inverno 2009 2010

 Lorella Signorino ci presenta la sua Collezione Autunno Inverno 2009 2010: Love Sex Money

APPUNTI DI LAVORO

Mi sono concentrata sugli elementi base dell’identità di Love Sex Money, elaborandoli secondo le indicazioni del nostro tempo. Non si tratta dei soliti temi in cui è divisa una sfilata – a mio avviso superati – ma dei capisaldi stilistici intorno ai quali ogni stagione si evolvono le collezioni che creo.

Volumetria
Lo studio dei volumi che enfatizzano la tridimensionalità, dal quale è nato il tubino com-fit, si semplifica in un gioco di quadrati e rettangoli per rendere ancor più nitida la silhouette.
Spalle a nuvola ottenute con costruzioni di pinces o mediante l’uso di materiali vaporosi, tipo l’angora estratta al 70%. Per dare importanza al nuovo focus della silhouette, senza appesantirla: con forme lievi.

Ricamarte
Tradurre i capolavori moderni in ricami per aggiornare la tradizione artigianale.
Dopo l’omaggio alla carta di Christo della scorsa primavera, rose di organza dipinte a mano, spalmate e incatramate come un’opera di Burri. Il primo fiore punk.