Columbia: Collezione Uomo Primavera Estate, stile e comfort nei viaggi

 Viaggiare significa esplorare, osservare, curiosare camminare e rilassarsi… per farlo al meglio, Columbia propone capi da uomo e da donna con un mix perfetto tra tecnicità e comfort, con un accento particolare allo stile, sempre casual e sportivo al punto giusto. Ideali per muoversi in completa libertà e agilità.
Columbia comprende capi che possono soddisfare le più diverse esigenze: dal clima torrido a quello umido, dal sole rovente alla pioggia e al fango, assicurano protezione e agilità in ogni situazione.

Qui di seguito alcuni capi Columbia della linea uomo:

Myths: collezione Uomo e Donna Primavera Estate 2010

 Myths è un nome che si sta affermando su tutto il territorio nazionale come brand specializzato nell’easywear di ricerca.

Myths è un marchio che, seppure giovanissimo, cresce in maniera importante anno dopo anno e collezione dopo collezione, aumentando in modo costante il proprio fatturato.

Un prodotto adatto a un pubblico sempre più esigente in fatto di qualità ma che non trascura il lato fashion dell’abbigliamento.

La collezione uomo per la primavera estate 2010 Myths è pensata per un uomo che ama vestire casual ma con stile.

Gaetano Navarra: collezione Uomo Primavera Estate 2010

 Rimandi punk Gothic anni ’80, accenni army, nitore “grafico” bianco nero, micro-richiami navy sofisticati, questa la nuovissima collezione di Gaetano Navarra Uomo Primavera Estate 2010: un mix di elementi, ispirazioni, riferimenti mai forzati e mai in contrasto l’uno con l’altro, ravvicinati e resi omogenei in una collezione dalla forte coerenza, data dai tagli sartoriali e precisi, dalle ridefinizioni materiche, che per esempio nobilitano il pantalone da jogging realizzandolo in pelle lavata ed abbinandolo allo spencer ben strutturato. Ma anche da piccoli-grandi segnali che fanno la differenza e inventano uno stile inedito, capace di sorprendere, come lo sparato che non disegna solo il davanti delle camicie, ma anche dei blouson, e persino dei pantaloni.

La ridefinizione materica è applicata ad ampio spettro: il micronylon realizza capi che sfidano la forza di gravità e sono caratterizzati da una mano croccante, mentre il nylon dei k-way ritorna con un lucidissimo effetto carta. Il denim “superdestroyed” si mixa alla pelle stampata, oppure, in versione bleached, assume una sfumatura azzurro chiarissimo molto Eighties.

Giorgio Armani: sfilata primavera estate, classicismo del 2010

 Trasformata la rivoluzione del vestire maschile – una rivoluzione di concetti, forme, contenuti – in estetica contemporanea, Giorgio Armani declina i canoni classici del suo stile come un messaggio costante di eleganza. Una sicurezza di scelte e di gesti che questa stagione si esprimono attraverso il colore, diventato il protagonista dell’estate, e i macrodisegni, fortemente Armani.

Irrinunciabili, i grigi offrono un mix di fantasie, dalle camicie con armatura maschile alla cravatta, che scolpisce la figura ma a volte sembra scomparire sullo sfondo. Una storia di righe movimenta gli abiti, in un gioco di grafismi che comprende anche le scarpe.
Colora il tempo delle vacanze e delle lunghe giornate di sole, la gamma degli avana, con un tocco di luce in superficie e i riflessi della seta sul lino. Abiti di gusto metropolitano trovano leggerezza in questi colori chiari, luminosi, e in accessori sciolti, come la camicia che ricorda un piccolo bomber e la giacca sfoderata, di pelle trattata con effetto used.

Emporio Armani Uomo: collezione Primavera Estate 2010

 La moda come una forma di internazionalità. Come il piacere di mescolare sensazioni, che diventano colori, e impressioni, che diventano forme. Un gusto giovane, “personalizzato e pensato”, spiega Giorgio Armani, “determinato a scegliere una strada e a farla propria attraverso una sua eleganza naturale”.

E’ il ritratto della generazione individualista, forte dei suoi talenti, che vive un nuovo senso del gruppo, inteso come connessione, rete tra Paesi diversi, lavori, stili. E città: gli immensi organismi urbani come Tokio e New York, declinati per umori e momenti diversi.

PRIMO MOMENTO. Si afferma il nuovo abito di lana light, scattante ed extrafine, nei toni freddi del grigio. Di linea asciutta, con giacca dalle spalle definite, leggermente più lunga e con punto vita appena più basso, i pantaloni con piccole pinces sul davanti e risvolto, molto city ma confortevole. Come la t-shirt di jersey morbido, con un tocco quasi di seta. In alternativa Emporio Armani Uomo Primavera Estate 2010 propone abiti di cotone ben fatti, costruiti, dai rever asciugati sulle giacche leggermente più corte. Trench e parka di lana tecnica, termosaldati, con interni impeccabili come l’esterno.

Ermanno Scervino Uomo: collezione Primavera Estate 2010

 Ermanno Scervino presenta la collezione uomo Primavera Estate 2010

Rafia
Materiali innovativi su forme sartoriali come nella giacca in rafia naturale, tre bottoni sfoderata, da portare con bermuda in camoscio e sovrapposizioni di t-shirt oppure in versione sera tinta di nero e bluette abbinata a stretti pantaloni in shantung e smoking slippers sempre in rafia.

Safari bianco e nero
Camicie a righe e vichy bianco e nero con shorts kaki e mocassini alti in camoscio sabbia; giacca sfoderata microrighe reversibile che diventa giubbotto barracuda in cotone beige.
Nella nuova collezione Ermanno Scervino Uomo Primavera Estate 2010, un intreccio di tonalità naturali: l’azzurro delle giacche sfoderate in chambray con profili a taglio vivo e il chiodo color terra in camoscio con inserti in maglia abbinati a denim delavè.

Giorgio Armani Uomo Primavera Estate 2010

 Giorgio Armani presenta la nuova collezione Uomo per la stagione Primavera Estate 2010.

Trasformata la rivoluzione del vestire maschile – una rivoluzione di concetti, forme, contenuti – in estetica contemporanea, Giorgio Armani declina i canoni classici del suo stile come un messaggio costante di eleganza. Una sicurezza di scelte e di gesti che questa stagione si esprimono attraverso il colore, diventato il protagonista dell’estate, e i macrodisegni, fortemente Armani.

Irrinunciabili, i grigi offrono un mix di fantasie, dalle camicie con armatura maschile alla cravatta, che scolpisce la figura ma a volte sembra scomparire sullo sfondo. Una storia di righe movimenta gli abiti, in un gioco di grafismi che comprende anche le scarpe.

Nordkapp: collezione Uomo Donna Primavera Estate 2009

 Le collezioni uomo donna Primavera Estate 2009 di Nordkapp ereditano lo spirito giovane e avventuriero del marchio garantendo un alto sex-appeal ironicamente interpretato.

Racconti ideali dei viaggi intrapresi dalla freccia Nordkapp si leggono su t-shirt, felpe e polo. Interessante fenomeno di “letteratura contemporanea” che trae ispirazione da trattamenti ad hoc.
Il cotone è la pagina preferita su cui scrivere, in maniera indelebile, gli episodi adventure e urban style del marchio.
L’equipe creativa cura l’estetica con metodiche innovative e poco aggressive per fare della collezione un successo.

Benetton: collezione Uomo Primavera Estate 2009

 L’eterno ragazzo United Colors of Benetton trova nella tradizione l’ispirazione per vestire il futuro. Un orientamento che si consolida, stagione dopo stagione con piglio e risvolti innovativi. Sono le rivisitazioni stilistiche, lo studio profondo dei tessuti, la ricerca cromatica e le sollecitazioni culturali del mondo globale a fare la differenza tra un banale recupero del passato e una visione aggiornata della moda maschile.

Benetton collezione Uomo Primavera Estate si divide in:
Lost in Translation – Rigore nipponico e minimalismo newyorkese: il vestire formale si fa ipermoderno. Linee asciutte, ma comode permeano ogni capo: il giubbino accessoriato e non, l’impermeabile tre quarti, i calzoni passe-par-tout e i blazer a due e a tre bottoni. Il pull leggero a V spesso sostituisce la camicia senza perdere in eleganza. Cromie da pallori urbani: grigio, bianco, beige con accenti lime e lilla.

D&G Uomo: collezione Primavera Estate 2008

 ISPIRAZIONE
Il glamour delle rock band dal ’68 al 2008 che da sempre affascina l’immaginario maschile contaminandone anche il guardaroba.

Le suggestioni e il senso d’aggregazione dei grandi festival rock sono il fil rouge di una collezione che porta un messaggio di unità dei popoli e pace nel mondo.

E se questo ruolo di pacificatore in passato era delegato ai raduni rock come Woodstock, oggi spetta a internet con il suo enorme potenziale d’interattività e globalizzazione: concetto sottolineato dal grande video che durante la sfilata trasmette immagini dal mondo e parole in libertà.

COLORI: Bianco, nero, cachi.

FORME: Pulite e asciutte.

Per gli uomini che amano il mare North Sails propone…

 La collezione uomo primavera estate 2008 della North Sails di ispirazione “urban sea” con il dna del marchio nautico non muta ma si evolve verso un mood d’impronta urbana, dove la nauticità è vissuta all’insegna dello Sportswear. North Sails focalizza l’attenzione su un modo “relaxed” di vivere lo sport, non necessariamente in azione, ma con uno sguardo dalla banchina. Capi concepiti per chi ama e vive la vela, o per chi semplicemente sogna di stare dietro al timone. Una visione del mondo sailing che privilegia il rapporto e il contatto diretto con la natura e il mare. Una proposta omogenea, dove i capi mitici come il giubbino modello “Sailor” diventati vera e propria icona del marchio North Sails, si amalgamano con quelli più tradizionalmente nautici rivisitati in chiave urban. Grafiche ispirate al mondo “sailing” e agli Hamptons si ritrovano in diversi capi della collezione, come elementi che riportano alle radici del marchio. Ulteriori grafiche si rifanno al mondo degli Yacht Club, rivolgendosi ad un uomo maturo e raffinato. I colori di riferimento sono giallo, rosso, blu navy ed electric blue.