Al Fuori Salone 2010 Fratelli Rossetti presenta la borsa “Elisa”

 Fratelli Rossetti al Fuori Salone 2010 ospita “Come un foglio di carta bianca…”.

La carta bianca nelle mani di Céline Wright diventa arte e si trasforma in “Elisa”, la borsa di Fratelli Rossetti

Milano, 14-19 aprile – Fratelli Rossetti propone durante il Fuori Salone di Milano “Come un foglio di carta bianca”: “Elisa” la borsa-icona del marchio milanese, si trasforma in un oggetto di design d’avanguardia grazie al talento di Céline Wright. Al secondo piano della boutique di Montenapoleone sarà inoltre possibile vedere una selezione di lampade in carta giapponese firmate dalla designer francese.

Il connubio fra Fratelli Rossetti e Celine Wright non è casuale. “Come un foglio di carta bianca” vuole essere un tributo al fatto a mano: è il design che incontra l’artigianato, la tradizione che si fonde con le tecniche più moderne.

Fratelli Rossetti espande il suo marchio anche in Cina

 Fratelli Rossetti ha siglato un accordo con Fairton International Company Ltd per avviare il processo di espansione nell’area cinese. Grazie a questa partnership, il calzaturificio di Parabiago prevede di aprire 12 punti vendita in 5 anni nella Repubblica Popolare Cinese, Hong Kong e Macao. Il primo negozio è stato inaugurato il 23 maggio 2009 a Hong Kong.

L’espansione nell’area cinese rientra in un programma di aperture internazionali. L’obiettivo primario dell’azienda è infatti di rafforzare la propria posizione sui mercati esteri dove può già vantare 16 boutique monomarca fra Londra, Parigi, Bruxelles, New York, Chicago, Anversa, Beirut, Dubai e Mosca.

Il marchio Fratelli Rossetti si è affermato in molti paesi grazie allo stile e alla qualità dei propri prodotti, diventando uno dei marchi più rappresentativi del Made in Italy nel mondo” spiega Diego Rossetti, consigliere delegato dell’azienda.

Fratelli Rossetti: tributo a Walter Albini

 Fratelli Rossetti in occasione del suo debutto a “Grandi Passioni Italiane”, riedita il modello di derby black&white, disegnato negli anni ’70 dal più creativo stilista dell’epoca. La mostra temporanea, organizzata in occasione del Fuori Salone e giunta alla sua terza edizione, riunisce pezzi unici provenienti dai musei d’impresa aderenti a “Milano Città del Progetto”, sistema museale promosso dalla Provincia di Milano. “Tra Arte e Design” è il titolo scelto per l’edizione 2009, dal 22 aprile al 4 maggio presso Museo Zucchi Collection di via Ugo Foscolo 4, a Milano.

Spirito libero e assolutamente anticonformista, precursore di quello che sarebbe diventato poi il prêt-à-porter, Walter Albini fu il primo a dedicare attenzione al total look, elevando l’accessorio sullo stesso piano dell’abbigliamento.

Da qui il connubio con Fratelli Rossetti per una collaborazione che portò alla creazione di modelli ancora oggi attuali, a distanza di più di 30 anni. Come le stringate bicolore, da allora sempre riproposte come must in tutte le collezioni.