Dalle prime borse, destinate ad essere non più un semplice accessorio ma una parte integrante e indispensabile del look, come la Bagonghi Bag di Roberta di Camerino, alle ballerine di Marilyn Monroe, passando per i giubbotti di pelle e le gonne a campana degli anni cinquanta. Il cinema è di scena alla Boutique Tozzi di Bologna, una delle poche boutique che ha la fortuna di poter vantare una location dedicata alla settima arte: è, infatti, situata all’interno del vecchio cinema Admiral. C’è sempre stato un forte legame tra moda e cinema, le grandi star del passato e del presente hanno indossato e indossano tutt’oggi grandi firme della moda nei loro film di successo e nella vita privata: un nome su tutti, Audrey Hepburn che ha fatto innamorare non solo registi e stilisti, ma milioni di ragazze che continuano ad imitarla, indossando leggings neri e ballerine rasoterra. Ecco l’idea della Boutique Tozzi di Bologna, in via San Felice 28, di creare un vero e proprio percorso filmico tra moda e cinema che dà la sensazione ad ogni “cliente-spettatrice” di far parte di un “film d’autore”. Una sorta di esposizione permanente di “creazioni” che hanno vestito e vestono le più grandi celebrities e di accessori legati alle star. Il tutto ben mescolato a quei richiami cinematografici come un cineproiettore degli anni ’30, vecchie sedie in legno massello, i fari “occhi di bue”, pezzi di pellicole e bobine sparse un po’ ovunque, locandine di attrici del passato, icone di uno stile quanto mai attuale.