Chanel Vintage Party alla boutique Super di Milano

Più si accorciano le giornate più viene voglia di illuminarle di scintillanti bagliori: così scatta l’accensione compulsiva di candele alla vaniglia, alla cannella e allo zenzero e si preparano le decorazioni luminose per il Natale.

Ma oltre a far scintillare l’ambiente che ci circonda, sarebbe bello che fossimo noi ad emanare bagliori. In pochi secondi, ciascuna di voi avrà pensato alla parola gioielli. Possiamo restringere il campo ai gioielli vintage Chanel, per poi allargarlo ad altri accessori della maison. La boutique Super di Milano ne presenta una selezione, domenica 27 dicembre e, per l’occasione, ha organizzato un cocktail party accompagnato dalla leggerezza e dall’euforia dello champagne.

trend vintage dell’estate: back to the Seventies

 

Proprio ieri, dandovi qualche anticipazione sulle tendenze dell’ inverno 2012, si faceva  anche riferimento agli anni Ottanta. Ma ora è tempo di pensare, piuttosto, alla stagione che stiamo vivendo e di tornare indietro: agli anni Settanta, per l’esattezza. Questa è  assolutamente, infatti, la tendenza vintage dell’ estate 2011: tutti gli outfit più cool dei ’70 sono stati ripresi e si ritrovano nelle collezioni dei brand più prestigiosi.

Chiaramente il Seventy Style può presentare chiavi di lettura differenti. E così si può guardare al lato hippie che si traduce in un trionfo di fiori, decorazioni orientaleggianti e applicazioni pachtwork. Altrimenti, lo stesso stile, potrà essere espresso da stampe optical ed animalier. Qualunque fantasia andrà a colorare lunghissimi maxidress effetto caftano.

Vintage Workshop® torna il 15 e 16 Febbraio 2011

 Vintage Workshop® Milano cambia sede e si avvicina ulteriormente al quartiere fieristico di Milano centro, la zona Portello di Fieramilanocity.
Sarà l’hotel Portello-Minihotel al 12 di Via G. Silva ad ospitare la 26a edizione di Vintage Workshop che per l’occasione adotta anche un nuovo sottotitolo “Anticipazioni Tendenze” ad inaugurare il primo giorno delle tre settimane della moda milanese. L’Associazione organizzatrice “Ricercatori Moda d’Epoca”, infatti, pur mantenendo la propria indipendenza, ha aderito dallo scorso settembre al progetto di armonizzazione “Milano Fashion City”, emanazione della Camera di Commercio di Milano in collaborazione con Promos, Camera Nazionale Italiana della Moda ed altri 35 partners.
L’evento espositivo a ingresso libero ha una particolare vocazione ad esibire accessori d’epoca originali e ad alto contenuto stile, ideali non solo per il pubblico di appassionati e intenditori ma anche per gli operatori della moda che vi giungono da Italia ed estero, anche in occasione delle fiere MilanoUnica ModaIn e Anteprima Pelle, per la ricerca finalizzata alle future collezioni moda Primavera Estate 2012.

Miss Bikini: capi vintage per le famiglie in difficoltà

 Miss Bikini dona a supporto dell’ IBVA i capi vintage per il progetto “Vestiti Belli e Buoni

Giovedi 10 Giugno dalle ore 10:00 alle ore 18:00. Questa volta l’appuntamento charity per MISS BIKINI è a Milano. La griffe guidata dal CEO Andrea Teofilatto donerà infatti alcuni capi vintage – costumi, accessori e fuoriacqua – in occasione del mercatino “Vestiti Belli e Buoni” (Via Calatafimi 10)

Per l’occasione la collaborazione del brand è a supporto dell’IBVA (Istituto Beata Vergine Addolorata) – un’associazione no profit, che fondata nel 1801, opera a favore e a sostegno dei minori, preadolescenti, madri e famiglie in difficoltà.

Vintage Workshop torna a Febbraio a Milano

 Torna Vintage Workshop® e torna più consapevole di prima, nel suo modo gentile, appartato, discreto, quasi privé, di essere l’unico evento in Italia che ha avuto il coraggio di prendersi un impegno molto serio nei confronti dei fruitori appassionati del vero Vintage e nei confronti soprattutto dei produttori e designer della moda contemporanea: 100% Vintage autentico e di ricerca, volutamente ed espressamente di ricerca, quella ricerca che significa libertà di presentare proposte che non mettono al primo posto l’estetica o la quantità di prodotto, bensì una qualità che difficilmente può essere reperita altrove in altre manifestazioni, fiere o mostre-mercato.

Vintage Workshop® non può essere up-to-date bensì necessariamente avanti, anzi, avant-guarde per riuscire a ispirare e rinnovare ad ogni nuova stagione la fantasia e la creatività di stilisti e produttori le cui menti vengono “spremute” da esigenze di una moda sempre più fibrillante e in corsa, basti pensare che in soli sei mesi i designers sono chiamati a disegnare non solo una collezione bensì pre-collezioni, capsule, cruises, varie linee, collezioni gadget e collezioni prettamente destinate alle sfilate.

Gucci e Christie’s online per la stima dei prodotti Vintage

 A Gennaio 2010, Gucci e Christie’s lanceranno “Gucci da Collezionista by Christie’s” – la prima vera certificazione Gucci online destinata a stimare i prodotti vintage di Gucci. Risultato dell’eccezionale collaborazione tra il marchio Gucci e i banditori d’asta Christie’s, questo servizio senza precedenti è stato pensato per avidi collezionisti e appassionati di Gucci.

Un’apposita sezione del sito www.christies.com consentirà di caricare le foto dei propri prodotti d’epoca e inviare una richiesta di valutazione.

Hackett Bespoke: occhiali dal gusto vintage

 Hackett Bespoke: gusto vintage in linea con lo stile del brand

La nuova collezione si rifà a uno stile classico reinterpretato in chiave moderna

Hackett London è un marchio di abbigliamento e accessori dal classico stile British. I suoi capi spaziano dai cappelli alle scarpe e sono pensati per uomini di tutte le età che vogliono vestire con eleganza prediligendo la qualità ai capricci della moda.

Hackett trae ispirazione dall’abbigliamento inglese tradizionale senza mai risultare antiquato: le sue creazioni seguono una linea più progressiva che rivoluzionaria.
Come recita magistralmente lo slogan Essential British Kit, l’obiettivo di Hackett è vestire l’uomo per qualsiasi occasione, dall’ufficio agli eventi formali includendo lo stile country e quello sportivo.

Su yoox.com abiti e accessori vintage firmati Emilio Pucci!

 yoox.com ripercorre la storia della storica maison italiana Emilio Pucci con una selezione di abiti e accessori vintage disponibili in esclusiva online a partire da inizio giugno.

Proprio in occasione del lancio della nuovissima selezione di vintage, yoox.com presenta un nuovissimo servizio che per la prima volta dà la possibilità a tutti gli appassionati di selezionare e acquistare i loro capi vintage preferiti direttamente dall’Iphone. Dall’incontro della tecnologia con il vintage, del futuro con il passato, nasce questo servizio esclusivo di mobile shopping, che sarà prestissimo esteso anche alle altre sezioni di yoox.com.

Selezionati in giro per il mondo dagli esperti vintage di yoox.com, i capi rendono un contemporaneo omaggio a uno dei più influenti e affascinanti designer di moda.

Vintage Workshop torna a Milano per le tendenze Primavera Estate 2010

 Al via la 16a e 17a edizione di Vintage Workshop, l’ evento dedicato al Vintage di ricerca con due sessioni in calendario: una a febbraio e una marzo 2009 ed assortimenti diversificati, per presentare le tendenze della Primavera e Estate 2010

Vintage Workshop® è un’esposizione collettiva borse, scarpe e accessori Vintage per l’abbigliamento.
La manifestazione, organizzata dall’Associazione Culturale “Ricercatori Moda d’Epoca” si prefigge l’obiettivo, sin dalla sua fondazione nel 2005, di presentare un distillato della miglior ricerca vintage creando ad ogni edizione – mediante istallazioni, conferenze, mostre e programmi sempre diversi – una sorta di immersione totale in un suggestivo mondo di idee dalla moda del passato, riconducendole ai nostri giorni per la moda e le tendenze del futuro.

La 16a edizione di Vintage Workshop si svolgerà presso l’Admiral Hotel di Largo Domodossola 16 a Milano, nel quartiere di Fieramilanocity dal 4 al 6 febbraio 2009 con orari 9/20, apertura a tutti e ingresso libero.

Vintage Workshop… il coraggio di cambiare!

 L’evento espositivo dell’anno dedicato al Vintage di qualità, anche quest’anno è sbarcato a Milano con brillanti proposte dal cuore tenero, grazie ad un importante iniziativa umanitaria “Malincuor”.
L’esposizione di moda Vintage organizzata dall’Associazione Culturale Ricercatori d’Epoca, è ricca di novità soprattutto per gli addetti ai lavori. Accessori, abiti e piccoli oggetti per la casa, sono sorprendenti nella loro unicita’, o comunque ad alto contenuto stilistico, come ama definirli la curatrice dell’evento la signora Angela Eupani.
Il punto forte della collezione risiede nel fatto che gli accessori e i prodotti esposti non sono stati ancora riprodotti in epoca contemporanea. Griffati o no, gli accessori lasciano ampio respiro per nuove avventure creative! Sicuramente chi sceglie il Vintage ha un look ricercato, sofisticato, ma con una gran voglia di sentirsi unico, in questo vasto mondo è di sicuro possibile. Bellissime calzature, borse, cinture, che ci riportano indietro con gli anni, curati ed eccezionalmente unici.

Voglia di Vintage? Fiera al castello di Belgioioso

 Il Castello di Belgioioso riaprirà i battenti dal 24 aprile al 27 aprile in occasione di Next Vintage , l’appuntamento primaverile con la moda e gli accessori d’epoca. Il termine Vintage, parola inglese nasce originariamente nel mondo dei vini e che significa vendemmia sta ad indicare la produzione d’annata, la riserva, il raccolto che invecchiando migliora con il tempo e diventa qualità ed eccellenza, viene pian piano esteso a molti altri oggetti fino a diventare sinonimo di oggetto cult. Nella moda, Vintage, indica il recupero di capi d’autore, ma non solo, usati, abiti provenienti dalle prime produzioni delle griffes che conservano il segno del tempo come valore aggiunto. Oggi, nell’ambito moda, Vintage può essere definito un marchio che garantisce l’attualità di un design creato molte stagioni fa e che offre la qualità e l’unicità di un modello sopravvissuto al tempo. Essere alla moda significa ricercare cosa era di moda dieci, venti, cinquanta anni fa e stravolgere così il concetto di moda stesso: per vestire Vintage non ci sono vere e proprie regole da seguire, non è così importante la firma ma il taglio, il tessuto, il colore e quello che ai nostri occhi lo rende “speciale”.