La collezione MSGM uomo autunno/inverno 2010-2011 (disegnata da Massimo Giorgetti e da un altro creativo e prodotta da Paoloni) prova a ritrarre lo spirito “indie” di tante manifestazioni artistiche ed estetiche della contemporaneità. Dai nuovi gruppi musicali ai blogger; dagli artisti appena arrivati sul mercato alle nuove generazioni di creativi. Ciò che cerca di tracciare, come su una mappa, è un percorso che non ha tanto le singole espressioni visive come riferimento, quanto il cuore dello spirito “indie”: ovvero, l’indipendenza, l’autonomia dalle vecchie leggi del mercato (discografico, dell’arte, dell’editoria) e la voglia di varcare nuove frontiere.
abbigliamento msgm
MSGM: collezione Donna Autunno Inverno 2010 2011
La collezione donna Autunno Inverno 2010 2011 di MSGM è un mix di due ispirazioni opposte: le frontiere estetiche dei blog dedicati alla vita notturna di città come Shanghai, Berlino, Milano e New York; e gli archivi fotografici dei party dell’aristocrazia americana negli anni Cinquanta e Sessanta. Un “incidente” estetico tra l’avanguardia di internet e la memoria più sofisticata.
Grande attenzione, come nella prima stagione, alle stampe. Anche quest’anno, tre classici del Novecento vengono stravolti nella forma e nei colori. È il caso dei motivi Navajo: la fantasia di un mantello indossato da un capo tribù degli Indiani d’America, fotografato negli anni Venti, è la partenza per un macro-motivo dai toni fluo che compone abiti, cappe e pantaloni.
MSGM: collezione Uomo Primavera Estate 2011
Waikiki, Pipeline, Sunset Beach, Malibù. Gli spot più affascinanti del surf anni Settanta sono l’ispirazione per la nuova Collezione Uomo Primavera Estate 2011 di MSGM.
Il look rilassato, le fantasie, la musica di quel movimento si trasformano in punti di partenza per gettare le basi di un’estetica maschile sofisticata e destrutturata. Niente richiami allo sport: al contrario, l’attenzione si rivolge al ripensamento dello stile e dei capisaldi del guardaroba da uomo.
Si inizia dalle giacche, in juta di lino effetto sacco o di stuoia intrecciata di cotone e lino. Le forme spaziano dal due bottoni al doppiopetto, fino alla Field jacket con zip.