La Biennale si inserisce per la Puglia in quegli avvenimenti culturali che segnano un territorio, segnano contemporaneamente un culmine e un punto di svolta. E’ importante soffermarsi, difatti, sugli aspetti più difficilmente quantificabili di un evento come questo: c’è una
energia creativa, una carica data dalla presenza contemporanea nella regione di mille giovani, artisti, mediterranei (ognuna di queste caratteristiche è già interessante di per sé) che si relazionano con il territorio e con i cittadini che lo abitano, che difficilmente si può quantificare ma che fa ricordare l’evento Biennale per anni a chi ne ha seguita anche una sola. Le relazioni umane e artistiche tra chi partecipa alla Biennale sono un patrimonio fondamentale per costruire percorsi professionali e artistici nell’economia creativa. Questa ricaduta di relazioni si può estendere agli enti organizzatori della manifestazione: lavorano alla Biennale più di 100 tra ministeri, enti locali, associazioni e istituzioni culturali europee e mediterranee con cui è possibile costruire relazioni durevoli. Scambi professionali, gemellaggi, co-progettazione e/o coproduzione di opere artistiche, scambio di buone pratiche, intrecci formativi sono alcuni esempi di possibili collaborazioni. Inoltre la XIII Biennale sarà una manifestazione multidisciplinare, che propone creazioni che vanno dalla musica alle arti visive, dal teatro al video, dalle arti applicate alla letteratura, sino alla gastronomia: questo permette di avere un panorama multiforme, senza barriere tra una e l’altra disciplina artistica, nuovo e inconsueto per la regione. La XIII Biennale si svolgerà in Puglia dal 22 al 31 maggio 2008, periodo ottimale per la disponibilità delle strutture di accoglienza e per le condizioni climatiche, che permetteranno di vivere l’evento usufruendo anche di spazi all’aperto.
Gucci “Hysteria” è la borsa!
Una bellissima collezione di borse per la primavera estate 2008 firmate Gucci che rendono speciale ogni donna. Le borse Gucci Hysteria sono realizzate con materiali pregiatissimi, come quella realizzata in
A Bari sbarca la XIII Biennale dei giovani artisti, un evento di moda e arte
Per gli uomini che amano il mare North Sails propone…
La collezione uomo primavera estate 2008 della North Sails di ispirazione “urban sea” con il dna del marchio nautico non muta ma si evolve verso un mood d’impronta urbana, dove la nauticità è vissuta all’insegna dello Sportswear. North Sails focalizza l’attenzione su un modo “relaxed” di vivere lo sport, non necessariamente in azione, ma con uno sguardo dalla banchina. Capi concepiti per chi ama e vive la vela, o per chi semplicemente sogna di stare dietro al timone. Una visione del mondo sailing che privilegia il rapporto e il contatto diretto con la natura e il mare. Una proposta omogenea, dove i capi mitici come il giubbino modello “Sailor” diventati vera e propria icona del marchio North Sails, si amalgamano con quelli più tradizionalmente nautici rivisitati in chiave urban. Grafiche ispirate al mondo “sailing” e agli Hamptons si ritrovano in diversi capi della collezione, come elementi che riportano alle radici del marchio. Ulteriori grafiche si rifanno al mondo degli Yacht Club, rivolgendosi ad un uomo maturo e raffinato. I colori di riferimento sono giallo, rosso, blu navy ed electric blue.
Krizia “scopre” la nuova collezione primavera estate
La collezione Krizia per la primavera estate 2008 propone modelli vintage ma con un tocco di originalità senza uguali, sia per la sera che per il giorno. Il robot declinato
Carla Bruni: la sua borsa da 10.000 euro
E’ tornata nuovamente sulle prime pagine dei quotidiani la modella-cantante e First Lady Carla Bruni. Questa volta però solo per un asta benefica. Negli utlimi anni abbiamo assistito ad un
Goodie Bag di Coccinelle in versione estiva… per aiutare i più piccoli
Coccinelle ripropone Goodie Bag, per i bambini N.P.H. di Haiti dopo il grande successo per la prima limited edition della borsa etica.
Goodie Bag è stata realizzata appositamente per la Fondazione Francesca Rava – N.P.H. Italia Onlus. Creata in edizione limitata è andata subito sold out.
Coccinelle è felice di rinnovare il suo impegno con il lancio della versione estiva che servirà per completare la “Casa dei Piccoli Angeli” di Haiti, primo centro di riabilitazione per bambini in difficoltà.
Il 10% del ricavato della vendita della Goodie Bag sarà devoluto alla Fondazione Rava per ultimare il centro.
Le Arti Orafe in Lucca preziosa
“Le Arti Orafe” inaugurazione il 24 aprile alle ore 19.00 e aperta fino al 18 maggio con apertura dalle ore 11.00 alle 19.00 Organizzata da “Le Arti Orafe” in collaborazione
E’ voglia di mare con Undercolors of Benetton
La collezione mare Undercolors 2008 della Benetton è un esplosione di colori sia per i costumi uomo donna, che per gli accessori mare. Non mancano nella collezione le tendenze dell’estate,
Un comodo ritorno: Superga sneakers
Dopo diversi anni di assenza ritornano discretamente le comodissime e coloratissime Superga sneakers. Mai dimenticate da chi ha vissuto la generazione “superga”, trionfano nuovamente sul mercato, senza essere cambiate minimamente.
Rocco Barocco per la prima volta sfila a Cuba
Il noto stilista napoletano Rocco Barocco, ha avuto il privilegio un paio di giorni fà, di far sfilare in un lussuosissimo albergo di Cuba i suoi abiti. La sfilata e’
La donna Kenzo ecologista o alla moda?
La sfilata di Kenzo a Parigi per la primavera estate, ci mostra una donna “floreale”, prati, fiori e colori della natura, che trionfano sui suoi abiti. In tema con tutte
Gli occhiali da sole sono Chanel
La primavera estate 2008 ci porta la collezione occhiali da sole di Chanel. La linea legata alla tradizione dello stile della maison, presenta la sua collezione primavera estate 2008 elegantissima
Un taglio di capelli fashion? Ecco i consigli degli esperti
La famosa canzone ” per quest’anno non cambiare stessa spiaggia…” non deve essere un inno per i nostri capelli! Con l’estate alle porte cè solo una soluzione per non sentirsi
Il mercato del tessile “sostenibile”
Non è una novità che nel settore moda ci sia tanta gestione “low cost” per la lavorazione dei materiali e del prodotto che noi acquistiamo. Abbiamo visto in tv diverse