Gianfranco Ferré: viaggio in uno stile

 Lo stile di Gianfranco Ferrè ha segni forti e inconfondibili che però si rivelano anche incredibilmente duttili. Si prestano ad essere fatti propri e proiettati al futuro da sensibilità differenti, seppur affini. Sensibilità che li hanno visto nascere e crescere.

E li hanno condivisi, nella ricerca di un’espressione che unisca emozioni intense alla perfezione della linea.
Nella collezione Donna per l’Autunno/Inverno 2008/2009 i codici di Gianfranco Ferrè diventano oggetto di un’esplorazione, di un’analisi accurata e rispettosa.

Ma anche di una volontà di sperimentazione, coraggiosa e libera.
Sono i punti di riferimento di un viaggio che, compiuto attraverso lo sguardo altrui, consente di raggiungere mete inaspettate. Perchè nel mondo “à la Ferrè” c’è sempre un atteggiamento sperimentale.

Mariella Burani: un completo per le donne

 Lo scorso 8 marzo in occasione dell’iniziativa ‘Donne in cerca di Autore’ promossa da Carlton Hotel Baglioni per la ‘festa delle donne’, Mariella Burani ha esposto un completo della collezione PE08.

Si tratta di un percorso che indaga le sfaccettature della femminilità, dal passato fino al presente.

Simona Ventura veste Dsquared2 per il programma “X Factor”

 Milano, 10 Marzo 2008 ha preso il via in prima serata il nuovo talent show di Rai Due “X FactorW.

Lo show, prodotto in collaborazione con Magnolia e condotto da Francesco Facchinetti ha tre giudici d’eccezione: Simona Ventura, Mara Maionchi e Morgan dei Bluvertigo.

A loro spetta guidare i 15 concorrenti che si sono aggiudicati la partecipazione alle puntate in prima serata.

Simona Ventura guiderà il gruppo di cantanti che hanno più di 24 anni e ha scelto di vestire Dsquared2 per tutte le puntate del programma.

Il profumo 21 Costume National presentato a Parigi

 Si è tenuta nel negozio parigino in Rue Cambon la presentazione di 21 CoSTUME NATIONAL il nuovo profumo della Maison in omaggio ai 21 anni del marchio.

Ennio Capasa ha pensato ad una profumazione leggera ma indimenticabile, semplice ma sofisticata dove ingredienti come zafferano, legno di cashmere, ambra e muschio con accenni di bergamotto, vaniglia, ledano e legno di cedro si stemperano su una base di latte puro e fiori d’arancio.
Un totale di 21 ingredienti che fanno del profumo una fragranza sensuale e naturale dal forte temperamento. Senza tempo.

Burberry si ispira allo stile britannico

 “Movimento, energia e carattere è lo spirito di questa collezione Primavera Estate 2008 di Burberry. Lavorando insieme con un gruppo eclettico, britannico e d’ingegno, di musicisti, attori, modelli e sportivi per esprimere un atteggiamento nuovo e fresco della famiglia di Burberry”.

Le immagini scattate da Mario Testino a Londra, riflettono movimento, energia e modernità del brand di oggi.
La musica è la chiave della collezione ed è espressa attraverso vari musicisti britannici come Will Cameron dei Blondelles che ha scritto un pezzo esclusivo per accompagnare la campagna pubblicitaria on-line.

Canali: collezione Primavera Estate 2008 e Hollywood

 Linee morbide ed accoglienti per un romantico viaggiatore, stile disinvolto e originale per un dandy metropolitano, eleganza contemporanea per un moderno uomo d’affari: questi i leitmotiv che dominano l’intera collezione Primavera Estate 2008 e che, sapientemente coniugati alla sartorialità e cura nei dettagli della tradizione Canali, rendono sempre uniche le nuove proposte.

La novità della Primavera Estate 2008 è un abito ispirato al gusto e allo stile tipicamente milanese, che nasce dalla rivisitazione della costruzione sartoriale italiana degli anni ’70: la giacca a due bottoni si presenta più corta e modellata, i revers più larghi, le spalle più importanti e strutturate, il pantalone più “asciutto”. Uno stile, quello “milanese”, che punta ad attualizzare la ricerca della qualità in un capo dal design giovane e spigliato in cui, anche la scelta dei colori, metallici o “virtuali”, sottolinea la valenza “metropolitana” e moderna di questi abiti realizzati prevalentemente in lana seta e lana mohair.

Emilio Pucci firma la licenza esclusiva con Marchon Eyewear, Inc.

 Marchon Eyewear, Inc. è stato onorato della licenza firmata da Emilio Pucci per l’autorizzazione di fabbricare e distribuire i propri occhiali da sole e da vista in tutto il mondo.
A gennaio è stata presentata la collezione di occhiali da sole di Emilio Pucci: occhiali da sole e cornici ottiche leggendarie stampe di Pucci, disegni e colori che sono diventate un marchio di fabbrica.

Creata dal Marchese Emilio Pucci nel lontano 1940, la marca è sinonimo di fama, modelli brillanti e colori sgargianti, ispirati al Mediterraneo.

Ralph Lauren: la collezione primavera 2008 aiuta la lotta contro i tumori con la fondazione Pink Pony

 Una parte dei proventi della collezione Primavera 2008 di Ralph Lauren verrà devoluta al Pink Pony Fund, l’iniziativa di Polo Ralph Lauren a favore della lotta contro il tumore al seno e altre forme di tumori. Ralph Lauren ha stabilito questo programma a livello mondiale nel 2000 per sostenere la cura e la prevenzione dei tumori nelle comunità con scarsa assistenza medica. Il programma è volto a promuovere la diagnosi precoce, il trattamento e la ricerca nel campo dei tumori al seno e di altre forme di tumore. Una parte delle vendite dei prodotti Pink Pony viene devoluta al Pink Pony Fund della Polo Ralph Lauren Foundation.

Tra i beneficiari dei contributi raccolti grazie all’iniziativa Pink Pony negli Stati Uniti figurano il Centro per la cura e la prevenzione dei tumori Ralph Lauren ad Harlem, il Centro per la cura dei tumori dell’ospedale Memorial Sloan-Kettering della citta di New York, l’Istituto per la ricerca dei tumori nelle donne presso il Cedars-Sinai Medical Center di Los Angeles e l’organizzazione Prevenciòn, Inc., a Washingron, DC.

Giorgio Armani: Autunno Inverno 2008-2009

 Mira a un nuovo concetto di regalità Giorgio Armani, che lo intende come stile misurato e sapiente. Elaborato con l’attento recupero di un’eleganza formale del passato proiettata nella contemporaneità: un atteggiamento aristocraticamente suggerito con quel tocco di spiritosa leggerezza che tutto trasforma, recuperando con ironia elementi classici del vestire maschile, tipo il cappello, ma alzandone la cupola.
Come nel celebre ritratto a Robert De Montesqueu, la morbida camicia di tessuti così confortevoli da richiamare la maglieria, ha un colletto montante,, simile a un dolcevita, a volte sottolineato dalla cravatta, o con il colletto classico, tenuto ben teso dalle stecche. Dettagli impeccabili, che danno slancio al portamento e alla figura, ben tratteggiata dalla giacca con le spalle costrutte grazie a un piccolo rollino e alle maniche a sigaretta della nuova linea Cutter, che accarezza il corpo senza stringere.

Donatella Versace nella Fashion Fringe

 Donatella Versace farà parte del comitato di selezione dedicata ai Fashion Designer emergenti, l’iniziativa che mira a lanciare new designers sulle passerelle della London Fashion Week, aiutandoli poi a svilupparsi nel business e a crescere.

Benetton sostiene e promuove l’Africa degli africani

 E’ partita a febbraio 2008 la nuova campagna mondiale di comunicazione dedicata al progetto di microcredito in Senegal sostenuta da Benetton in collaborazione con Youssou N’Dour

Dakar, 13 febbraio 2008. Benetton mette in primo piano l’Africa che lavora: la campagna mondiale di comunicazione 2008 promuove il progetto di microcredito in Senegal di Birima, la società di credito cooperativo fondata dal cantante senegalese Youssou N’Dour, alla quale il Gruppo Benetton ha destinato anche un solido sostegno economico.
Africa Works –questo il claim della campagna realizzata da Fabrica, – presenterà in tutto il mondo attraverso affissioni e stampa, a partire dal febbraio 2008, le immagini di lavoratori senegalesi che, grazie a finanziamenti dedicati, hanno avviato piccole e produttive attività imprenditoriali. Ritratti dal fotografo James Mollison con i loro strumenti professionali su un fondale neutro, questi lavoratori- tra i tanti, un pescatore, un imbianchino, un musicista, un gioielliere, una contadina, un sarto, due venditrici di tessuti, un boxeur – diventano, da figure quotidiane, i simboli concreti di un’Africa che attraverso la dignità del lavoro combatte la povertà, propone uno sviluppo equo, valorizza le proprie ricchezze, ridiventa artefice del suo futuro.

Gherardini Progetto Archivio: Rivisitazione in chiave moderna delle sue borse storiche

 Il Progetto Archivio, un’iniziativa che il brand fiorentino intende affrontare, prevede il recupero di pezzi storici dall’archivio e la loro rivisitazione in chiave moderna e fashion, attraverso l’utilizzo di materiali pregiati e di lusso (coccodrillo, cavallino, pelle pregiata con ricami).
Obiettivo: presentare un marchio che guarda al contemporaneo senza dimenticare la sua storia unica, preziosa e con un dna difficilmente clonabile; un mix equilibrato di storia e futuro, tradizione ma anche capacità di rinnovarsi.
Con la stagione Autunno Inverno 2008/09 Gherardini inizia con la “Bellona” lo storico modello icona che diventa capostipite di questa nuova fase di rilancio.

Christian Lacroix: esibizione al Museo delle Arti Decorative

 Nell’occasione dei 20 anni della Maison de Couture, Christian Lacroix ha mostrato la storia della moda dal 18° secolo al nostro presente al Museo delle Arti Decorative di cui è curatore Olivier Saillard che lo ha aiutato a creare un museo “immaginario”.
Più di 400 indumenti, rigorosamente selezionati in accordo con temi e tecniche, facendo un set di echi, incrociando il passato al presente.
La scenografia è stata immaginata da Jean Michael Bertin, mostrando gli indumenti come in un set cinematografico, usando meravigliosi manichini per l’evento.