Alta Roma Alta Moda: tributo alla carriera, 50 anni di successi per Mila Shon

 Mila Schön compie 50 anni di una carriera densa di successi che Alta Roma ha voluto celebrare con un docu-film. Un modo insolito per un tributo. Un documentario pensato per tramandare le intuizioni creative, ma anche gli innesti culturali e artistici di un personaggio unico nella storia del ‘Made in Italy’. Mila Schön, la stilista che ha saputo interpretare le necessità contemporanee del suo tempo traducendo la sua alta moda in un prêt-à-porter sofisticato e inaugurando la stagione americana della nostra moda. Una stilista celebre anche per le illustri fonti d’ispirazione creativa che hanno costruito il successo della griffe, distinguendola dalle altre del suo tempo. Creazioni che citavano grandi artisti contemporanei come Alexander Calder, Jackson Pollock, Victor Vasarely, Gustav Klimt, Kenneth Noland, William Morris o ispirandosi alle ricerche di Lucio Fontana, all’uso del gesto ‘che taglia la tela’ e conquista l’uso bidimensionale dello spazio. Un connubio che ha segnato la storia del costume e della moda.

Dolce & Gabbana: Collezione uomo primavera estate 2009

 La collezione Dolce & Gabbana per la primavera/estate 2009 riflette lo stile di vita rilassato dell’uomo contemporaneo, che vive la propria quotidianità nel totale rispetto di se stesso e del proprio corpo.
Tutto il guardaroba per capi, tessuti e forme è finalizzato al raggiungimento del benessere fisico e mentale, e presenta tutti gli elementi che fanno parte dell’eleganza sartoriale classica maschile.
Capo emblema di questo nuovo modo di essere è il pigiama, la cui forma e i tessuti vengono presi come spunti per una rielaborazione sartoriale, che da vita a innovazioni stilistiche.

Tessuti e Materiali
Twill di seta, cotone di seta, shantung di seta, tessuti “cravatta”, drill di cotone, jersey di seta, lane gessate, canapone di seta.
Twill di seta stampato a righe pigiama o con stampato cravatteria.
Pelle, cocco, camoscio.

Colori
Tutte le gradazioni dell’azzurro dal celeste al blu.
Tutti toni dei naturali dall’ecrù al testa di moro.
Bianco e nero.

Versace moda donna

Per il prossimo autunno inverno Donatella Versace propone abiti unici e particolari. Sulla passerella hanno sfilato abiti che non hanno mezze misure: corti o lunghi. Tutta la collezione di abiti

Emporio Armani presenta le borse di stagione per autunno inverno 2008-09

 Chocolat Bag è la borsa must della collezione Emporio Armani per il prossimo autunno. Realizzata in vitello perlato testa di moro, il colore di tendenza, e resa ancora più ampia dalle quattro cerniere lungo i lati, con nappe di pelle.

L’interno è suddiviso e attrezzato con un divisorio di canvas e uno scomparto utilizzabile. Fibbia personalizzata, zip di metallo e nuovo logo a specchio con la firma per esteso caratterizzano la nuova borsa che è disponibile anche nelle varianti nero perlato, rosso, grigio perlato.

La Chocolat Bag è anche in pony, con dettagli di vernice, ed effetto plissé, una caratteristica delle borse Armani, con il manico scoubidou in pelle passante attraverso anelli laccati. Cerniera grande di nylon tono su tono per fare risaltare la texture.

Architettura e moda, Gucci a New York nella “5th avenue”

 Il nuovissimo negozio Gucci di New York, imponente edificio in vetro nel cuore di Manhattan, è una straordinaria opera architettonica destinata a diventare una meta esclusiva dello shopping internazionale. Situato al 725 di 5th Avenue, il negozio si sviluppa su una superficie complessiva di circa 4300 metri quadrati, suddivisa su tre piani luminosissimi e accoglienti. Questo nuovo flagship, eccezionale per estensione e varietà di prodotto, è il più grande monomarca Gucci al mondo. Unico nella vasta rete di vendita dello storico marchio del lusso, presenta un design assolutamente nuovo, ideato da Frida Giannini – Direttore Creativo Gucci. Il nuovo flagship, caratterizzato da un’atmosfera esclusiva grazie all’uso di luce e trasparenze, si distingue dai convenzionali spazi di vendita, inaugurando il nuovo concept per i negozi Gucci del XXI secolo. La luminosa facciata in vetro, straordinaria vista dall’esterno, è opera del famoso architetto James Carpenter. Estesa su tutti e tre i piani, lascia penetrare luce naturale e consente vedute sia dall’interno che dall’esterno.

Jimmy Choo: nuova apertura a Roma

 Ha aperto al pubblico la prima boutique Jimmy Choo a Roma, in via Condotti 68. Si tratta del secondo store italiano del luxury brand, che va ad aggiungersi alla vetrina milanese di via San Pietro all’Orto 17, avviata nel settembre 2003.

Nello spazio romano – un “negozio-boudoir” che evoca il glamour architettonico di una boutique anni ’40 – sono disponibili calzature, borse e accessori in pelle della griffe inglese, inclusa la collezione completa di occhiali da sole, prodotta da Safilo Group.

“Via Condotti è una delle location più importanti del mondo”, ha commentato l’amministratore delegato del brand, Joshua Schulman.

Fabrica: architettura per l’umanità

 Fabrica, il centro di ricerca sulla comunicazione di Benetton, ospiterà dal 14 al 17 luglio un workshop tenuto da Cameron Sinclair, uno dei maggiori esponenti dell’architettura e design sociale e co-fondatore di Architecture for Humanity, organizzazione umanitaria che offre gratuitamente servizi di design e progettazione a comunità bisognose.
Durante i 4 giorni di workshop, Cameron Sinclair, i borsisti di Fabrica e partecipanti esterni studieranno le potenzialità e le forme di applicazione dell’architettura sociale: ci si muoverà dal presupposto che il designer o architetto contemporaneo deve considerare come parte integrante delle finalità del suo disegno anche le potenziali implicazioni di sviluppo sociale ed ambientale. In tal modo, superando la semplice dimensione architettonica, il progetto allarga i suoi obbiettivi e offre un valore aggiunto alla comunità, in termini di miglioramento della vita individuale e collettiva.

Sfilata di moda a Modena per Renato Balestra

 Modena e Renato Balestra, due eccellenze che si sono incontrate nel 2005. Ed è stato subito feeling, tanto che il noto stilista di origine triestina ha voluto fare il “bis”.
La Sfilata di Moda di domenica 15 giugno è stata un tributo all’arte, alla storia e al Made in Italy con un evento che amalgama le emozioni della musica a quelle dell’alta sartoria.
D’altra parte Renato Balestra è uomo d’arte, appassionato di pittura e musica, con una grande passione per la classica e l’operistica. Non a caso il primo incontro con Modena avvenne proprio in occasione dei 50 anni di carriera di Mirella Freni, sua cara amica, a cui dedicò l’indimenticabile sfilata di tre anni fa.

Preceduta da una passerella storica in omaggio alle figure femminili di Casa d’Este nei loro abiti più sontuosi, interpretate dalle donne modenesi che oggi si distinguono per il loro impegno nei più diversi settori, la collezione Balestra sotto le stelle di Piazza Grande è stata all’insegna della leggerezza, intonata ai colori del corallo e del turchese, contraddistinta da grandi gonne a ruota con bustini piccoli che creano un effetto-corolla, o da colli e gonne dalle forme avvolgenti che si ispirano al fiore della calla. Molti gli abiti bianchi corredati dai colori delle pietre dure o abbinati all’oro in stile marinaio per una crociera di lusso. Ed è ancora il bianco a creare grandi volute sugli abiti neri più importanti.