D&G Uomo: collezione Primavera/Estate 2009

 La collezione D&G Uomo per la Primavera/Estate 2009 s’ispira alla rilassata e spensierata eleganza senza tempo della Costa Azzurra ed al suo inconfondibile stile.

I tessuti e materiali per questa nuova collezione sono raso di seta, shantung di seta, drill di cotone, rasatello di cotone, crepe de chine, popeline, seersucker, oxford, jersey di seta. Stampe con soggetti marina su drill e crepe de chine. Pelle e camoscio.
I colori sono bianco, blu e qualche tocco di rosso.

Lo stile di D&G Uomo per la primavera estate del 2009 è rilassato ma asciutto. Abiti a uno o due bottoni, con revers classici o a scialle prevalentemente bianchi o blu e con profili a contrasto, da portare con camicie in tinta unita e con colletti o polsini a contrasto, papillon e pochette stampate. Canottiere di jersey, pantaloni asciutti.

Moschino crea le scarpette di Dorothy per i 70 anni de “Il Mago di Oz”

 “Se Dorothy vivesse nel Ventunesimo secolo che scarpe indosserebbe?” A questa domanda risponde la Slipper Collection del Mago di Oz ; una rivisitazione creativa delle celebri scarpette rosso rubino che, essendo l’elemento più simbolico del film, hanno catturato la fantasia e l’immaginazione della gente di tutto il mondo.

In occasione del settantesimo anniversario del film nel 2009, la Warner Bros. Consumer Product, in partnership con Crystallized-Swaroski, ha invitato i più importanti designer a reinterpretare le scarpine di Dorothy in chiave contemporanea.

Rossella Jardini, Diretto Creativo di Moschino, ha disegnato in esclusiva per Warner Bros., utilizzando cristalli Swarovski, un paio di décolleté in raso rosso rubino con tacco di 10 cm. Entrambe le punte presentano un mezzo fiocco che trova la sua completezza nella loro unione. Nel film, infatti, quando Dorothy sfrega le punte delle scarpine tre volte, come per magia riesce a tornare a casa, risultato del riavvicinamento di queste, è un chiaro elemento Moschino.

Nasce WatchCouture: dall’incontro di Alberta Ferretti e Chopard

 Dall’incontro tra due sensibilità femminili molto concrete, quelle di Alberta Ferretti e Caroline Gruosi-Scheufele , nasce un nuovo modo di intendere l’orologio da polso femminile. Prezioso, inconfondibile, personalizzato è la prima versione di una nuova espressione del glamour: la WatchCouture.

Un gioiello molto prezioso che come un accento si fissa al polso con un nodo di chiffon morbido e delicato, nel puro significato femminile di inconfondibile segno di consapevolezza del tempo che scorre inesorabile ma che, con la volontà, si può anche fermare.

“L’idea che abbiamo avuto con Caroline è quello di unire il design, la tecnica, la precisione, l’eleganza e la preziosità degli orologi Chopard a una pratica di glamour che deriva dalla storia della Couture che, con caratteristiche assolutamente diverse, riflette gli stessi canoni di design, tecnica, precisione, eleganza e preziosità con, in più, l’idea dell’unico. Un orologio prezioso che fosse legato al polso da un fiocco, simbolo sintetico della couture, mi è sembrato il modo più pertinente di realizzare l’idea”, dice Alberta Ferretti.

Alberta Ferretti disegna un costume da ginnasta per i giochi olimpici di Beijing 2008

 Alberta Ferretti parteciperà al progetto ideato da Lane Crawford denominato The collective: synergy in fashion.

Il retailer di Hong Kong ha chiesto ai più famosi stilisti del mondo di interpretare liberamente un outfit per il loro sport olimpico preferito.
Alberta Ferretti ha disegnato un costume da ginnasta. Elegante e femminile, l’outfit in chiffon grigio impreziosito da ricami e voiles rispecchia perfettamente lo stile di Alberta Ferretti, senza dimenticare le necessità di scioltezza di movimento e leggerezza che la ginnastica impone.

Laura Biagiotti: montature raffinate e lenti all’avanguardia

 Due maxi affissioni retroilluminate (2,89 x 2,60 metri) animeranno per tutto il mese di luglio la sala partenze dell’aeroporto internazionale di Roma Fiumicino, scelto da Visibilia per il lancio della nuova campagna autunno-inverno 2008/2009 di Laura Biagiotti.

Elegante modello da sole LB 86001, una mascherina in acetato con un importante decoro in metallo sull’asta che impreziosisce il logo. Raffinata anche la montatura da vista (mod. LB 81021) con importanti dettagli di stile: sulle aste glitter e strass per illuminare lo sguardo.

Emporio Armani: la collezione uomo primavera estate 2009

 Il codice genetico dello stile Armani declinato in tutte le sfumature fino ai toni tempestosi del grigio e alle nuances scurissime del blue navy, che ha la severità di una divisa.
Un panorama della mente rivolto alla città, un’atmosfera da Nord Europa.
Tra contemporaneità e futuro, la silhouette diventa più asciutta, dinamica: i pantaloni ampi, tipicamente Armani, si restringono al fondo, ripresi da due pinces. La giacca, a 71 centimetri, è completamente destrutturata, ma con una piccola cucitura sulle spalle che ricorda il fatto a mano.
Sottolineano l’effetto slim le maniche sottili e gli agili risvolti a scialle. Interni accuratissimi con piping e profili, in una generale leggerezza alternata con tessuti light: lini placcati con nuovi finissaggi, mischie di seta e poliestere, stoffe da camiceria utilizzate per i pantaloni. Anche la pelle per bomber e giubbotti, traforata e stampata laser a caldo per ottenere un movimento tipo corteccia, ha una natura light.

Ermenegildo Zegna l’uomo Primavera Estate 2009

 La linea “Couture” è il top dell’offerta sartoriale di Ermenegildo Zegna, caratterizzata da preziosi dettagli di lusso, da materiali nobili e dall’inconfondibile ricamo a crocini. “Couture” è stata creata partendo da una raffinata atmosfera di squisita eleganza e pensata per uomini che si vestono per piacere e sanno apprezzare la bellezza dei tessuti. Gli abiti “Couture”, tutti prodotti negli atelier in Italia, sono realizzati a mano nei tessuti più esclusivi del mondo, completamente, tagliati, costruiti, intelati e cuciti con oltre 33.000 punti e più di 18 ore di lavoro artigianale specializzato. Un nuovo assoluto standard di perfezione è stato raggiunto grazie alla continua ricerca messa in atto dal Lanificio Zegna: gli ‘Abiti Ultra Light’ sono fatti con un tessuto che pesa 220 grammi al metro, l’innovativo e lussuoso tessuto 13MILMIL13 nasce da fibre di lana che vantano un diametro di 13 micron, equivalenti al Super 200. Il tessuto si distingue per la eccezionale finezza delle sue fibre, la mano piacevole e l’estremo comfort. Questo tessuto è esclusivo e prodotto in quantità limitata con lane merinos superfini. È la risposta ideale per chi ricerca la tradizione sartoriale nel prêt-à-porter più esclusivo e desidera per sé gli abiti più leggeri che si possano immaginare.

Giorgio Armani: le borse must della collezione autunno/inverno

 AMETHYST BAG
Autunno 2008-09

Una straordinaria lavorazione dei materiali caratterizza Amethyst Bag, la nuova borsa must della collezione Giorgio Armani per il prossimo autunno. In camoscio verniciato con scaglie che creano un effetto cocco, ha il doppio manico da sottospalla, profili e riporti di vernice.

Targhetta metallica con scasso scolpito, profilata di vernice, con l’incisione: Giorgio Armani, via Borgonuovo 11, Milano. Made in Italy. Un’autentica carta d’identità a garanzia del prodotto.