Nuova boutique Roberto Cavalli a Budapest

 Sabato 8 Novembre, a Budapest, al numero 23 di Andrássy avenue, cuore dello shopping cittadino, Roberto Cavalli inaugura la prima boutique nella capitale ungherese, uno dei centri più dinamici e vitali dell’Est Europa. Ospitato su due piani per 260 metri quadri complessivi, il nuovo negozio ha una atmosfera luminosa e soffusa. L’armonia di componenti eterogenee dona al progetto un aspetto lussuoso e sofisticato, firma del marchio. Il piano terra, dedicato alle collezioni donna, è diviso in due sale, separate da tende di cristalli Swarovski sormontate da un grande logo RC. Il pavimento è di resina e glitter, le pareti di stucco strisciato bianco, oro e bronzo. Una cascata di cristalli e specchi avvolge la scala che conduce al piano superiore, dove è ospitata la collezione uomo. Per una selezionata clientela è presente anche la VIP room, caratterizzata da un grande armadio di specchio e foglia oro.

Rivoli capitale del design e degli artigiani della moda

 Green Fashion Design (organizzata da CNA Torino attraverso l’Unione CNA Federmoda). Sfida creativa tra stilisti e produttori di capi di abbigliamento. Gli atelier di moda artigiani associati CNA interpretano il verde, colore simbolo di Torino 2008 World Design Capital attraverso le 4 stagioni. Nascono così 4 diversi modi di pensare un abito, flessibile e mutevole, in un’ampia gamma di verdi, e le 4 sezioni della mostra: la soia come ricerca tessile; la tovaglia come accessorio della casa; la cravatta come accessorio per l’uomo; il tailleur come modello dell’eleganza torinese. Rivoli la Casa del Conte Verde diventa: “The Green House – La Casa del Design”. CNA Torino presenta a Rivoli, alla Casa del Conte Verde, in via Fratelli Piol, in un’unica grande mostra, dal 7 al 30 novembre, i risultati di sei differenti concorsi di design che sono stati sviluppati lungo il corso del 2008, tutti inseriti nel calendario ufficiale degli eventi di Torino 2008 World Design Capital. Protagonisti di questa mostra-evento sono i designer e i produttori, artigiani e piccolo industriali, che per tutto il mese di novembre esporranno i loro progetti nati attraverso la collaborazione con la CNA. Il verde, colore simbolo dell’anno mondiale del design, trova a Rivoli una provocatoria declinazione in uno dei luoghi storici del Piemonte, la Casa del Conte Verde, il grande condottiero di Casa Savoia che prese quel nome proprio in omaggio al colore dei suoi abiti e dei suoi vessilli.

Ermanno Scervino scalda lʼinverno con una borsa in edizione limitata

 La borsa è realizzata in lana mohair lavorata a mano per ottenere un effetto morbido e caldo, che ricorda il maxi cardigan, grande successo della collezione autunno inverno 08/09. I manici invece sono in pelle, impreziositi da metalleria dorata, così come il portaspecchio logato, piccolo vezzo di femminilità . Tre diverse dimensioni, mini, media e maxi, per adattarsi allo stile e alle esigenze di ogni donna. Già disponibile solo in selezionati punti vendita Ermanno Scervino è nata per diventare uno degli accessori più ambiti del prossimo Natale; non a caso già acquistata, in versione maxi, da Kylie Minogue nel flagship londinese di Sloane Street.

Ana Pires presenta la collezione autunno inverno 2008/09

 Una pennellata di turchese su un fondo blu notte, una delicata sfumatura di lilla, tante piccole stelle su sete pregiate… anche quest’anno la collezione di Ana Pires stupisce per la maestria con cui la stilista di origine brasiliana riesce a fondere, in una tavolozza immaginaria, i colori del suo paese di origine al gusto ed alla classe tipicamente italiana. E’ nata una collezione dai colori brillanti, dai mazzi di fiori leggeri che spuntano sui voile di seta con imprevedibili giochi di luce, dalle mille sfumature che solo i tessuti pregiati riescono a far scivolare sugli abiti. La stilista non fa mistero dell’ispirazione che ha guidato la sua mano nel disegnare gli estrosi modelli della collezione appena presentata: è l’atmosfera di un anno, il 1969, che è stato il fulcro ispirativo ed il precursore dei successivi anni settanta. L’atmosfera dell’anno è palpabile: con un equilibrio attento Ana Pires ripercorre un periodo che è stato una fucina di idee ed uno spunto per la moda di tutti i tempi.

Kostume presenta gli accessori Jlo by Jennifer Lopez per capodanno

 Ideare, produrre, sviluppare e distribuire fashion-brand internazionali ad alto potenziale di crescita: questa è la mission di Kostume. Grazie alle esperienze maturate nel mondo della moda ed al know how acquisito nel settore, Kostume si posiziona come azienda in grado di gestire direttamente ogni fase di vita del marchio, dalla creatività di prodotto alla produzione, dalla distribuzione alla promozione. Kostume ha sede ad Asolo (TV), nel cuore di uno dei distretti produttivi italiani più importanti del settore moda, sportwear e jeanswear. All’interno di Kostume lavorano in sinergia due “anime” fondamentali, due distinte aree di attività: l’area creativa con l’ufficio stile da un lato, l’area commerciale per lo sviluppo e la distribuzione internazionale dall’altro.

Giacche Tucano Urbano al passo con i tempi

 Revival anni ’70 e ’80. La collezione Tucano Urbano autunno-inverno 2008-2009 approfitta dell’effetto nostalgia che attraversa la moda di quest’anno per rivisitare e adattare all’uso motociclistico alcuni capi spalla dimenticati ora tornati in gran voga. Ripescato dalle strade anni ’70, il MONTGOMERY marrone con cappuccio e alamari (modello 870, nella versione LADY 871) sale sulle due ruote in un tessuto di poliestere e viscosa traspirante e impermeabile a elevata colonna d’acqua; e per viaggiare caldo e protetto si dota di imbottitura termica, chiusura antivento sul polso, protezioni rigide CE estraibili sui gomiti, e tasche per protezioni su spalle e schiena (Direttamente dalle piazze degli anni ’80 viene invece recuperato il piumino, che si lucida di nero e si accende di blu, rosso e viola (ma solo per la LADY – 879) nella versione PESO PIUMA (878), in vera piuma d’oca, ultraleggera, traspirante e idrorepellente, ripiegabile in una comodissima nano-confezione. A sdoganarla per gli irriducibili delle due ruote sono le tasche per le protezioni su gomiti, spalle e schiena

Morellato time sponsor ufficiale del Festival Internazionale del Film di Roma

 Per il terzo compleanno della kermesse romana, Morellato sigla il tempo del Festival e arreda Roma, posizionando nelle vie più famose della capitale grandi orologi che accompagneranno la Manifestazione fino alla sua chiusura. In veste di “Sponsor Ufficiale”, Morellato Time riconferma per il secondo anno consecutivo il proprio legame con il mondo del Cinema e del Festival, sottolineando i valori comuni che esprimono la filosofia del brand: arte e stile, eleganza e passione, tradizione e contemporaneità che animano da sempre le creazioni Morellato e che si ritrovano nello spirito del Festival di Roma. Per celebrare questo sodalizio, Morellato parteciperà a tutte le manifestazioni ufficiali e collaterali previste dal programma del Festival e presenterà, in qualità di sponsor ufficiale, la premiere di uno dei film in anteprima mondiale, alla presenza di stelle del cinema italiano e internazionale che per l’occasione calcheranno il Red Carpet. I flash dei fotografi si uniranno cosi alla brillantezza di gioielli e orologi a creare un’allure di “dolce vita” contemporanea: un connubio, quello con il cinema, che esprime la “joie de vivre”, vera essenza delmarchio.

Alberta Ferretti e Aeffe in Corea

 Aeffe Spa ha siglato un accordo di licenza di master franchising con SE International per la distribuzione in Corea dei marchi Alberta Ferretti e Philosophy di Alberta Ferretti. La durata del contratto con la società coreana è di cinque anni e prevede l’apertura di due shop-in-shop a marchio Alberta Ferretti, di cui uno entro la stagione primavera/estate 2010, e dieci a marchio Philosophy di Alberta Ferretti, di cui due entro la stagione primavera/estate 2009. Grazie all’accordo, il gruppo Aeffe darà un forte impulso alla propria politica di sviluppo della rete commerciale e sarà in grado di presidiare in maniera diretta uno dei paesi in questo momento più interessanti per il business.

La donna sofisticata di Blumarine

 L’atmosfera di Avenue Montaigne a Parigi diventa il simbolo di un’eleganza moderna e reale che ogni donna interpreta con la propria sensibilità: è ricercatezza e spontaneità, esibizione e discrezione, rigore e leggerezza. E’ un senso nuovo dell’immagine e della bellezza: l’individualismo del gusto e dello stile. La femminilità seducente di maxi cardigan in angora e di abiti lingerie in seta crépon con profili in tulle ricamato che accarezzano la figura e scivolano sul corpo ad ogni passo. La quotidianità è dinamica, grintosa, ironica: morbide camicie in seta con gioco di ruches da indossare con jeans larghi, minigonne e gilet colorati con torchons in fili d’oro e pietre. La linea si trasforma in materia ed evidenzia una silhouette costruita: piccoli cappotti in cachemire e shearling in nuances pastello, proposti con pull in angora e gonne a calice in seta e taffetas.