In Lombardia i saldi invernali inizieranno il primo sabato di gennaio e proseguiranno per i 60 giorni successivi, come previsto dalla normativa regionale (il provvedimento approvato dalla Giunta regionale è del 21 novembre 2007). Il periodo in cui sarà possibile usufruire di questa opportunità sarà compreso, quindi, tra il 3 gennaio e il 4 marzo. “Si tratta di un consolidato appuntamento che si ripete con successo ormai da anni – osserva l’assessore al Commercio, Fiere e Mercati, Franco Nicoli Cristiani – importante sia per i commercianti, che possono concludere il periodo delle vendite legate alla stagione invernale, sia per i consumatori che, grazie agli sconti praticati, hanno l’occasione di acquistare prodotti di qualità a prezzi più bassi”. Negli ultimi anni i comportamenti dei consumatori sono decisamente cambiati: con il costo della vita cresce parallelamente l’attenzione alla convenienza e i saldi diventano un appuntamento atteso da molti per gli acquisti di stagione. E non è solo un fenomeno locale, l’acquisto a prezzi scontati, se è vero che in occasione dei saldi si moltiplica la presenza di turisti dall’Europa, oltre che dall’Asia e dal Nord America, tanto che quello dei saldi, a Milano e in Lombardia, è diventato un importante richiamo anche per gli operatori turistici.
Giorgio Armani veste Alicia Keys per il Black Ball
Giorgio Armani ha il piacere di annunciare che Alicia Keys ha scelto di indossare un abito Giorgio Armani in occasione del red carpet della quinta edizione del Black Ball, che