Gabs presenta la borsa G3: coloratissima e trasformabile tutta Made in Italy

 Per la donna di oggi, dalle mille esigenze ed in continuo movimento, GABS propone, per tutte le occasioni – da una semplice passeggiata ad una serata elegante, passando per una giornata di shopping – il suo must: la G3, borsa trasformabile, originale e coloratissima. Questi tre aggettivi ben descrivono il mondo di GABS e della G3, nata dalla fantasia di Franco Gabbrielli, mente creativa del giovane marchio fiorentino.

La particolarità della G3 è la sua trasformabilità grazie ad un divertente e molteplice gioco di clips che danno vita ad una serie di cambiamenti inaspettati: i bottoncini turchesi, vero e proprio simbolo distintivo di GABS e presenti su tutti i modelli, trasformano la G3, da shopping bag a bauletto, a borsettina da passeggio. E’ sufficiente spostare l’abbottonatura e il gioco è fatto!

H-Shop: Silvian Heach parte con la boutique on line

 Oggi 4 Maggio debutta on line “H SHOP”, il primo temporary-shop di Silvian Heach che inaugura proprio per l’estate 2009.

Una sfida. Ma anche un moderno canale distributivo che abbiamo voluto realizzare e che in linea con i Temporary Shop presenti nelle piu’ importanti capitali della moda, noi creeremo invece solo on line.” afferma la fondatrice del brand Mena Marano Uno shop dove verranno messi in vendita 30 total-look esclusivi Primavera Estate 2009 di passerella in tutte le nuances e taglie“.

Quiksilver e le nuove montature sportive

 Quiksilver, azienda nota nel campo dello sport e del lifestyle outdoor, è conosciuta in tutto il mondo per la progettazione, produzione e distribuzione di una gamma diversificata di capi di abbigliamento, calzature e attrezzature per il settore sportivo.
Il gruppo si rivolge ad un pubblico giovane e si propone di soddisfare le esigenze di chiunque si riconosce in uno stile casual associato alla cultura del mondo degli sport da tavola.
La fama dei marchi Quiksilver è associata a diversi sport praticati outdoor. I marchi Quiksilver, Roxy, DC Shoes ed Hawk sono sinonimi di tradizione e cultura nel surf, nello skate e nello snowboard.

Per questa stagione l’azienda facente base a Huntington Beach in California, propone nuove montature in acetato.
Per iniziare viene presentato il modello Fluid, una montatura in acetato nero con anima realizzata in metallo visibile nella parte interna delle astine decorate con una fantasia a pois colorati.

Tie Art: 22 Cravatte d’autore in mostra a Como

 Ventidue cravatte alte un metro e mezzo in vetroresina e liberamente interpretate da altrettanti artisti, animeranno le piazze e le vie del centro storico di Como dal 20 aprile. Si chiamerà “TIE ART”: ovvero arte della cravatta; la manifestazione artistica inserita nel più vasto piano chiamato “SHOPINCOMO”, progettato da Camera di Commercio, Provincia e Comune di Como per rilanciare il tessuto commerciale della città valorizzando la sua arte e la sua storia. Ma con la cravatta saranno “annodati” anche importanti monumenti della città.

L’ITINERARIO ARTISTICO. TIE ART prende ispirazione dalla più famosa “Cow Parade”; anche se in questo caso la mostra comporterà la personalizzazione, da parte di autori contemporanei, di grandi calchi di cravatte che verranno poi dislocati in punti chiave della città, sia all’interno che all’esterno del centro storico. Ciascuno dei personaggi chiamati ad esprimere e far conoscere al pubblico la propria vena artistica, avrà a disposizione una superficie in vetroresina alta 1.5 m, la grande cravatta è fissata su una base di circa 70 cm. In tale spazio gli artisti potranno agire sulle sagome bianche in maniera libera, esprimendo attraverso le più svariate forme di pittura, il proprio concetto di arte. Alcune cravatte saranno ispirate proprio dai grandi pittori in mostra a Villa Olmo nello stesso periodo: Kandinsky, Chagall e Malevic.

Liabel apre il suo 7° monomarca a Guidonia

 Prosegue la politica di espansione del progetto di retailing a marchio Liabel.

Liabel Spa apre il suo 7° monomarca in franchising a Guidonia, nei pressi di Roma, con il suo partner Fabaro srl.

Il negozio, che è stato inaugurato il 4 aprile, ha una superficie di circa 500 mq, ed è stato arredato secondo i canoni inconfondibili del punto vendita Liabel: uno stile sobrio ed essenziale che punta su un’immagine moderna ed elegante, un ambiente intimo e discreto, in cui il consumatore può sentirsi a proprio agio in ogni occasione e trovare sempre il capo giusto per le proprie esigenze.

Massimo Rebecchi apre nuove boutique a Bergamo e ad Arezzo

 A pochi mesi dalla prestigiosa apertura romana in Piazza di Spagna e dal radicale restyling dello store di Forte dei Marmi , il baricentro delle strategie distributive particolarmente vivaci del brand toscano Massimo Rebecchi si attesta al Centro Nord, scegliendo di Bergamo ed Arezzo come scenari per l’opening di due nuove boutique in franchising, portando così a quota quattordici il numero degli store monobrand che affiancano gli oltre 250 punti vendita plurimarca, di cui oltre 50 all’estero.

La boutique Massimo Rebecchi di Bergamo, che accoglie la linea Donna, è situata in Via Portici Sentieroni 40, in un palazzo di notevole pregio architettonico della prima metà del secolo XX, con prospetto di Piacentini. Piazza San Jacopo 20 è invece l’indirizzo dello store aretino, destinato ad accogliere sia le proposte Donna che Uomo e situato all’interno di un edificio di impianto razionalista risalente agli anni ’30.

Maria Grazia Severi apre a Forte dei Marmi la prima boutique monomarca

 La griffe Maria Grazia Severi rafforza le sue strategie in ambito retail a Forte dei Marmi aprendo la sua prima boutique monomarca.

La location è di assoluto prestigio: Via IV Novembre 16, nel cuore di una delle località resort più eleganti e rinomate a livello internazionale, individuata proprio per questi suoi plus come contesto ideale per il debutto negli orizzonti retail di un brand che sin dalla sua nascita, all’inizio degli anni Novanta ha perseguito una filosofia di prodotto focalizzata sull’esclusività di matrice sartoriale.
L’opening nella cittadina versiliana segna una svolta decisiva nel percorso di ininterrotto sviluppo di Maria Grazia Severi, già presente in circa 900 punti vendita plurimarca in ogni parte del mondo.