Apre a New Delhi la boutique Just Cavalli

 La boutique di New Delhi è espressione della nuova filosofia del brand e della continua tensione verso la ricerca stilistica che caratterizza lo stile Just Cavalli. Come la boutique di Via della Spiga a Milano, lo spazio, d’ispirazione avveniristica, definisce un originale ed eccezionale standard visivo servendosi di un design ardito e di materiali inaspettati. Il negozio si trova nel prestigioso e nuovissimo DLF Emporio Mall, e si sviluppa su 1 piano per una superficie complessiva di 195 mq. Il progetto è del famoso architetto italiano Italo Rota, realizzato insieme a Roberto Cavalli. L’idea creativa che ha ispirato i designers è stata quella di creare un’esperienza sensoriale sinestetica, attraverso l’uso non convenzionale di luci e volumi. Alcune pareti sono realizzate in vetro retro illuminato e conferiscono la sensazione di penetrare in una navicella spaziale che trasporta il visitatore in uno spazio dove abiti e accessori sembrano fluttuare in assenza di gravità, in quanto sospesi su sostegni apparentemente inesistenti.

Pitti immagine: fragranze in mostra

 Dal 12 al 14 settembre 2008, nei Giardini di Palazzo Corsini, Pitti Immagine presenta la sesta edizione di Fragranze, evento unico nel suo genere in Europa dedicato al mondo della profumeria artistica e selettiva. Le essenze più esclusive, i profumi senza tempo, la ricerca sulle specialità cosmetiche, i prodotti per la cura e il benessere del corpo e gli accessori profumati: tutto questo va in scena a settembre, nella cornice di uno dei giardini più belli di Firenze. Altissima qualità artigianale, articoli unici e sofisticati proposti dai grandi marchi del panorama internazionale. “Fragranze è un laboratorio di selezione delle nuove e più interessanti proposte del settore – dice Agostino Poletto, vice-direttore di Pitti Immagine – in cui si fa anche ricerca di prodotti complementari e coerenti alla profumeria. Di edizione in edizione la manifestazione si è imposta come punto di incontro per gli operatori, diventando sempre di più il palcoscenico internazionale per tutto il settore della profumeria creativa più avanzata e di nicchia. L’eccellenza dei marchi che partecipano, il layout di allestimento che ogni volta si trasforma e una location d’eccezione come i Giardini di Palazzo Corsini rendono Fragranze un’esperienza completa e articolata, che permette di entrare in contatto con il mondo e la storia delle essenze”. Oltre 1.100 i visitatori dell’ultima edizione, che ha reso la città di Firenze – luogo in cui la ricchezza dei giardini monumentali e degli orti botanici si combina all’unicità delle botteghe e delle lavorazioni artigianali – capitale internazionale della profumeria creativa, valorizzando e proiettando in avanti le sue tradizioni.

La moda pugliese vola a Mosca

 La Puglia della moda vola in Russia, alla volta di uno dei mercati più corteggiati dall’Italia e più sedotti dal Made in Italy. L’occasione è la manifestazione “Collection Premier Moscow”, appuntamento fieristico giunto all’undicesima edizione, e in programma dal I al 13 settembre, fondamentale per chi, in Russia, operi nel settore della moda. Qui, l’eleganza degli abiti made in Puglia per uomo, donna e bambino, le seducenti collezioni di intimo, il romanticismo degli abiti da sposa riempiranno i sogni di visitatori e buyer e faranno parlare di sé sulle pagine della stampa russa per la particolarità degli eventi organizzati, tra mostre, sfilate e iniziative benefiche. Il senso della missione che porta in Russia 26 aziende pugliesi, accompagnate da Regione Puglia (attraverso l’Assessorato allo Sviluppo economico e lo Sprint Sportello regionale per l’internazionalizzazione), Unioncamere e Istituto per il commercio estero (ICE), insieme con tre Pit (Nord Barese,Valle d’Itria e Area Salentino-Leccese), è conquistare uno dei mercati più dinamici del Vecchio Continente. A spiegarlo, dati alla mano, è il Vice presidente della Regione Puglia e assessore allo Sviluppo economico Sandro Frisullo che sarà nella capitale russa l’11 settembre per rappresentare la Puglia e l’eccellenza delle sue imprese del comparto moda.
“Nel 2007 – dice – il Pil della Russia è aumentato dell’8,1% e di un altro 8% nei primi quattro mesi del 2008, rispetto ai primi quattro del 2007, con una produzione industriale che nello stesso periodo è riuscita a crescere del 6,9 per cento, mentre i redditi reali lievitavano dell’11,8%, i consumi crescevano del 15,6% e gli investimenti interni del 20,3%. Questo mercato – continua – rappresenta una sfida per le nostre aziende soprattutto perché la Federazione Russa mostra sempre più interesse nei confronti delle importazioni di qualità e del Made in Italy. Se si aggiunge a questo scenario il legame storico-religioso tra la Puglia e la Russia per il culto di San Nicola e l’eccellenza delle produzioni pugliesi del comparto moda, le condizioni per conquistare il mercato russo, ci sono tutte”. Gli eventi della Puglia durante la Fiera Non è un caso se la presenza delle aziende pugliesi alla “Collection Premier Moscow” sia stata promossa attraverso appuntamenti di grande impatto. Il primo in ordine di tempo è la mostra immagine dedicata alle produzioni di eccellenza del sistema moda pugliese in programma dall’1 fino al 13 settembre negli ampi spazi dei Grandi Magazzini Novinsky Passaje particolarmente rinomati a Mosca.

Milano e il Sindaco Moratti oggi salutano la “signora dell’eleganza Mila Schon”

 Il Sindaco Moratti ricorda la stilista scomparsa, amante dell’arte, creativa rigorosa e al tempo stesso aperta alla sperimentazione. Il cordoglio di Manfredi Palmeri e Tiziana Maiolo “Con Mila Schon Milano dice addio a un simbolo di stile e creatività che aveva imposto il nome della nostra città nel mondo”. Così il Sindaco di Milano Letizia Moratti commenta la scomparsa della celebre stilista. “Di lei ho molti ricordi personali: alcuni degli abiti a cui sono più affezionata sono stati creati da lei. Sono sempre attuali e mi piace reindossarli nelle occasioni più significative. Il suo talento è stato riconosciuto dal Comune con l’Ambrogino d’Oro nel 1987. Lo scorso maggio ho avuto il piacere di conferirle il Premio Milanodonna, come protagonista che ha fatto grande Milano. “Ma, in questo momento – conclude il Sindaco – più che le occasioni istituzionali, mi torna alla mente la nostra amicizia, la stima che nutrivo per questa “signora” della moda, innamorata dell’arte, cosmopolita, appassionata delle forme rigorose e pulite, aperta alla sperimentazione.

Vintage Workshop® Milano: il coraggio di cambiare con MalinCuor

 Torna l’evento espositivo dedicato al Vintage di qualità con una presentazione speciale sugli accessori d’epoca per l’Autunno/Inverno ed una importante iniziativa umanitaria: Vintage Workshop® Milano
L’appuntamento è fissato all’Admiral Hotel di Milano, in Via Domodossola 16, giusto di fronte alla Porta Domodossola di Fieramilanocity dal 15 al 19 settembre prossimi per una presentazione di accessori d’epoca di ricerca che incrocerà le proprie date nei primi due giorni con la vicina ANTEPRIMA PELLE e dal secondo giorno in poi con MILANOUNICA-Moda In.
L’esposizione di moda Vintage organizzata dall’Associazione culturale Ricercatori Moda d’Epoca dedicata agli addetti ai lavori ed agli appassionati si preannuncia ricca di novità, dando la possibilità a designers, cool hunters, produttori, manager di prodotto ma anche al vasto pubblico dei fans del Vintage e fashion victims di cogliere il momento propizio per visionare un vero distillato di ricerca finalizzato a presentare il meglio delle proposte Vintage di ricerca per le future collezioni moda Autunno/Inverno 2009-2010.

Ermanno Scervino a Tokyo

 Le ottime performances finora raggiunte sul mercato giapponese in collaborazione con Mitsui/Sann Frères inducono ad ottime previsioni per le prossime stagioni, a dispetto della forte crisi del mercato del lusso che il Giappone sta attraversando. Grande successo di critica e pubblico per l’evento organizzato a Tokyo il 28 Agosto scorso in Aoyama Geihinkan, location d’eccezione nel centralissimo quartiere Aoyama. La serata si è aperta con l’anteprima di un cortometraggio su Ermanno Scervino, in cui viene illustrato l’impegno profuso nella ricerca stilistica e nell’attenzione alla qualità artigianale, propria del più sofisticato Made in Italy. Il cortometraggio è stato realizzato nello studio privato del designer, nella nuova sede di
Firenze, negli showrooms e nei diversi flagship stores nel mondo e sarà trasmesso sul
canale televisivo giapponese Channel 12 per tutto il mese di Settembre, raggiungendo
oltre 30 milioni di telespettatori. La proiezione è stata seguita da una sfilata esclusiva in cui sono stati presentati i capi donna e uomo Ermanno Scervino della collezione autunno/inverno 2008/09, riservata a stampa e celebrities ed ai clienti più importanti delle boutiques di Tokyo e Osaka.

Il mondo in rosa di Camomilla: il Made in Italy di qualità

 C’è chi, scrutando il futuro, vede nero. Ma c’è anche chi – con ottimismo felicitante – vede rosa da ben 25 anni e sul rosa scommette e vince una partita fatta di prodotti rotondi, morbidi e comunicativi, oggetti sfiziosi a prezzi accessibili capaci di accontentare, anzi di anticipare, ogni gusto.
Si chiama Camomilla l’azienda di Buccinasco (MI) fondata da Maurizio e Grazia Belloni, compagni nella vita e in questa straordinaria avventura professionale il cui ultimo successo si chiama Hello Kitty styled by CamomillaMade in Italy, frutto di un accordo a 360° con i giapponesi della Sanrio, titolari del famoso marchio che Camomilla distribuisce in Italia dal 1991 e che, da semplice character per adolescenti, è ormai diventato un vero brand.

Lilla Bluma: collezione autunno inverno 2008/09

 Continua il viaggio di Lilla Bluma, dall’oriente all’occidente, l’influsso della prossima collezione è decisamente europeo e Londra ne è la capitale.
Contaminazioni punk e rock, i nuovi temi sono decisamente dark, anche per la linea core che si arricchisce di nuovi contenuti. Viaggio trasversale anche negli anni, si abbandonano i seventies, l’ispirazione è dichiaratamente anni ’80.

Il romanticismo non è abolito, rimane ma si spegne nei toni, si colora di nuance scure.
La collezione è tutta declinata in collane, anelli, bracciali, orecchini spille, charms e gli immancabili cerchietti che hanno reso celebre il brand.

LINEA CORE

Piccoli particolari rinnovano la linea core. L’inverno riduce i colori, predominano il nero, il bianco il rosso e il fuxia sulle basi dell’oro e dall’argento.
La rosa in resina si arricchisce di piccole perle e annulla il colore. Rimane il black.

Ai romantici cerchietti con morbidi fiocchi di piccoli strass, o piccoli fiori, cuori o stelline si affianca una linea di cerchietti in pelle con fiocchi rigidi di strass.
Le lunghe collane di palline di legno e roselline si arricchiscono di piccole perle.
Poi le collane con le maxi sfere dai nuovi colori effetto optical, e le catene con ciondoli rings.

Bugs at Venice: qualità e stile incontrano fantasia e sperimentazione

 Il gruppo Bugs e Veneziafiere stanno lavorando per creare la prima fiera italiana internazionale della moda “cool&hot”: un nuovo momento dedicato al fashion, dall’abbigliamento all’accessorio, in cui i marchi leggendari si affiancheranno a quelli emergenti per creare un crocevia d’idee tra tradizione e innovazione, tra Europa ed Asia.

Dal 12 al 14 settembre 2008, Forte Marghera si trasformerà per tre giorni in una fucina creativa in cui gli operatori del settore della moda potranno conoscersi e confrontarsi con le nuove tendenze.