Il magico mondo di Hello Kitty

 Camomilla è un’ azienda italiana presente sul mercato da oltre 20 anni, che oggi punta a diventare leader nella produzione e distribuzione di borse e accessori moda per il target femminile. Grazie alla sensibilità con cui ha saputo seguire l’ evoluzione dell’ universo femminile e la creatività del suo stile innovativo, Camomilla negli anni si è venuta ad affermare nel mondo della moda come brand di qualità e stile raffinato. Dal 1991 inoltre la multinazionale Sanrio, proprietaria del marchio Hello Kitty, ha scelto Camomilla come distributore esclusivo per l’ italia e le ha recentemente affidato la licenza internazionale per la produzione e distribuzione di borse e accessori moda a marchio Hello Kitty styled by Camomilla. Quattro sono i segmenti creati per identificare altrettante collezioni a marchio Camomilla, presentate in anteprima a Milanovendemoda e naturalmente al Mipel: Camomilla collection ovvero borse e accessori per una donna raffinata e seducente: Camomilla Bijoux che definisce la bigiotteria per rifinire il look con originale femminilità; Camomilla Urban che comprende borse e accessori adatti ad uno stile trendy-casual e Camomilla Beauty and jewellery Boxes che propone pochette, beauty case e accessori per viaggio e arredamento. In particolare, l’ idea vincente di Camomilla che ha saputo anticipare appieno la tendenza attuale è stata quella di creare l’ accessorio per l’ accessorio, ovvero spille e collane che personalizzano la borsa prescelta e la rendono veramente unica.

Puglia: opportunita’ di sviluppo per il sistema moda sul mercato tedesco

 “Il Vice Presidente della Regione Puglia: “60 milioni di euro è il dato relativo alle esportazioni del Tac pugliese in Germania” Dopo la Russia, la moda firmata Puglia guarda alla Germania con un interesse sempre maggiore. Lo scopo è ampliare un mercato già florido, conquistandolo con l’eccellenza delle proprie produzioni. A questo tema è stato dedicato stamattina nel padiglione istituzionale della Fiera del Levante il Workshop “Opportunità di sviluppo per il Sistema Moda pugliese sul mercato tedesco”, organizzato dalla Regione Puglia, Assessorato allo Sviluppo Economico e Innovazione Tecnologica, in collaborazione con la Camera di Commercio italiana per la Germania. “I dati relativi al 2007 indicano che il valore complessivo dell’interscambio tra Germania e Puglia ha superato 1.600 milioni. 786 milioni euro il totale dell’export, 60 milioni di euro è il dato relativo alle sole esportazioni del Tac – settore Tessile Abbigliamento e calzaturiero”. Ad annunciarlo è il Vice Presidente e Assessore allo Sviluppo Economico e Innovazione Tecnologica, Sandro Frisullo, che ha sottolineato come l’aumento delle esportazioni (del 2,34% per il solo comparto abbigliamento), lascia ben sperare per una conquista di quote di mercato sempre più importanti.

Roberto Cavalli e Coca-Cola Light un evento unico al Just Cavalli

 Lunedì 22 Settembre presso il Just Cavalli Cafè – Torre Branca di Milano, si svolgerà uno dei più attesi eventi della Settimana della Moda, per celebrare la storica collaborazione tra Roberto Cavalli e Coca-Cola Light. Roberto Cavalli ha scelto di “vestire” un’edizione limitata dell’inconfondibile bottiglietta “Contour” di Coca-Cola Light con tre differenti stampe, caratterizzanti la Maison Cavalli. I 300.000 esemplari prodotti saranno distribuiti da Settembre a Dicembre 2008, esclusivamente sul territorio italiano. Dalle ore 22.00, l’imponente Torre Branca di 108,6 metri, progettata dal celeberrimo architetto Gio Ponti, uno dei simboli della città di Milano, farà da scenario ad un evento multisensoriale caratterizzato da diversi momenti. All’entrata, sei bellissime top model, che indosseranno sensualissimi abiti creati appositamente dalla Maison Cavalli e realizzati con le stesse grafiche delle diverse bottigliette, per trasformarle in “Contour” viventi, accoglieranno i selezionati ospiti nazionali ed internazionali ed incendieranno l’atmosfera… Per la prima volta, gli ospiti potranno ammirare la struttura metallica della Torre illuminata in modo speciale ed avvolta da tessuti Cavalli, al fine di creare l’effetto visivo di un abito realizzato per il più importante dei red carpet.
Alle ore 22.30 le luci si abbasseranno e su un palco ricoperto di led luminosi, realizzato appositamente per l’occasione, artisti musicali italiani ed internazionali si esibiranno “on stage” in versione rigorosamente “live”.

Stilisti Pugliese a Milano per la settimana della Moda

 Si terrà dal 25 al 28 settembre il quarto appuntamento di CONTACTO, l’evento immagine promosso dall’Istituto nazionale per il Commercio Estero (ICE) e dalla Regione Puglia, che coinvolge le migliori produzioni della moda “made in Puglia”, rivisitate in chiave artistica dal giovane industrial designer Giulio Patrizi. L’iniziativa si svolgerà in contemporanea con la settimana della moda e con la manifestazione White, e avrà luogo presso lo spazio Aria Savona – Via Savona, 43 – Milano, con apertura dalle 10:00 alle 20:00. Aria Savona è uno degli spazi del “Tortona District”, circuito di location alternative già riconosciuto dal fashion system come quartier generale durante la settimana della moda. CONTACTO si propone di creare un’occasione di incontro fra il mondo della moda e quello del design, nell’ambito di un percorso di formazione manageriale per le imprese. All’evento prenderanno parte le sedici aziende che hanno aderito al programma CONTACTO (ANGELO NARDELLI; BERWICH; CARBOTTI; DALENA; I PARGOLI; INOUT; JOLIE; LE COCONNE’; MANUELA CONTI; MUST UOMO; PARKHOUSE; PASTELLO; ROSSORAME; SARTORIA MODERNA; SUCRETTE; ZEZO). Esse coniugano la cura per il dettaglio, tipico della tradizione sartoriale, con l’attenzione per le innovazioni tecnologiche e le nuove tendenze del vestire: queste caratteristiche, unite a creatività, esperienza e qualità, le rendono competitive sul mercato nazionale ed internazionale, dove sono in alcuni casi già presenti.

Adidas: Stella McCartney oggi la London fashion Week

 La bellissima director della linea Adidas Stella McCartney ha presentato oggi al London Fashion Week la sua nuova collezione autunno/inverno 2008- 2009 realizzata per Adidas. La sfilata molto particolare, non era una semplice “passeggiata” di modelli, ma il tutto è stato ambientato in una palestra. Tutto questo anche per mostrare le potenzialita e la comodità dell’abbigliamento sportivo proposto da Adidas.
Nata e cresciuta a Londra, Stella McCartney si è diplomata al Central St Martins nel 1995. Il suo stile personale che unisce un’attenta sartoria a una sicurezza naturale e una femminilità sexy è stato evidente fin dalla sua prima collezione. Nel 2001, Stella McCartney ha lanciato una propria casa di moda a suo nome in una joint venture con Gucci Group e ha presentato la sua prima collezione a Parigi nell’ottobre 2001. Stella McCartney non usa pelle, cuoio o pellicce per le sue creazioni. Le sue collezioni includono creazioni pret-a-porter, accessori. occhiali, fragranze e prodotti per la pelle. Il suo profumo, “Stella” è stato lanciato con successo nel settembre 2003.

Con Tucano Urbano quest’inverno la piuma scalda i motori

 Calda ma superleggera. Sarà la piuma la protagonista dell’inverno che verrà, anche sulle due ruote. All’incirca 600 grammi per lui e poco più di 400 per lei. Due autentici “Pesi Piuma”, tanto light che si sgonfiano e si ripiegano in una nano-confezione. Pronti per essere indossati come giacca oppure come sottogiacca alle temperature più rigide. Sono ultraleggeri, traspiranti e idrorepellenti e garantiscono massima protezione dal vento i piumini Peso Piuma (modello 878) e Peso Piuma lady (879), creati da TUCANO URBANO con un occhio alla moda e l’altro non solo alla funzionalità e al confort, ma anche alla sicurezza. Sono infatti dotati di tasche per le protezioni su gomiti, spalle e schiena.

Veneziana di navigazione veste apreamare

 Veneziana di navigazione, lo storico marchio veneziano che rappresenta la piu’ antica compagnia di navigazione di venezia, e’ uno dei partner di apreamare in occasione del 31° festival de la plaisance di cannes. Apreamare è parte del gruppo ferretti leader nei motoryacht di lusso che raccoglie i marchi più esclusivi della nautica mondiale; la sua è una storia tutta italiana, fatta di volontà, passione, duro lavoro e soprattutto di intuizioni vincenti. Il marchio rende omaggio con le sue imbarcazioni alla tradizione marinaresca del gozzo sorrentino e all’antica professione dei maestri d’ascia “fatta di abilita’ manuale, spirito di sacrificio e professionalita’” in occasione del nautico di cannes (10-15 settembre) ed in occasione delle tappe successive di montecarlo (24-27 settembre) e genova (4-12 ottobre), apreamare ha scelto di vestire i suoi comandanti con i capi della nuova collezione di veneziana di navigazione: lo storico marchio veneziano che ancora oggi svolge un ruolo da protagonista nei trasporti marittimi non solo in laguna.

Ermanno Scervino: sfilano i suoi abiti durante la serata finale di Miss Italia

  La serata finale di Miss Italia 2008 è stato uno degli eventi piu importanti che ha chiuso la splendida estate 2008. La vincitrice Miriam Leone ha indossato per la serata finale un abito cognac rigorosamente corto.
Proprio per questo per la passerella finale delle miss sono stati scelti gli abiti della collezione di Ermanno Scervino.
Abiti che sembrano vere e proprie opere d’arte che riescono a regalare ad ogni ragazza un sogno … quello di essere eleganti con un unico capo che le completa e le esalta.

MilanoVendeModa un carico di creativita’!

 Uno spazio tutto dedicato ai giovani designer di pret-a-porter femminile. Il successo di MilanoVendeModa è, da sempre, legato a doppio filo alla sua anima giovane. Sono le nuove leve, il loro stile fresco e le loro idee ancora libere da qualsivoglia contaminazione commerciale a rappresentare la vera “nouvelle vague” della manifestazione. E la prossima edizione che si terrà a fieramilanocity dal 25 al 28 settembre non fa eccezione.
In mostra il pret-a-porter femminile per la prossima primavera, con Container, un ampio spazio dedicato ai nuovi talenti: otto emergenti provenienti dalle migliori scuole di moda della Lombardia, riunite sotto l’egida dell’associazione Piattaforma Sistema Formativo Moda. Due i criteri di scelta per la selezione dei giovani stilisti presenti in fiera: la carica innovativa e l’applicabilità delle collezioni alla realtà del mercato. Container è la naturale prosecuzione di The Street, lo spazio dedicato esclusivamente ai nomi nuovi di MilanoVendeModa. Una prosecuzione sia in senso fisico, il visitatore passerà, infatti, attraverso lo spazio dedicato alle collezioni The Street per poi raggiungere l’area Container, sia in senso lato per le caratteristiche di novità e originalità che accomunano la proposta nelle due aree. Il visitatore che si affaccerà a Container troverà 700 mq di esposizione allestiti con case mobili e leggerissime a simboleggiare la libertà di espressione che gli stilisti, giovani ma già di grande talento, saranno in grado di proporre.

Milano: un master per creativi e imprenditori

 Gli assessori Rossi Bernardi e Maiolo hanno presentato il progetto che doterà la città di un polo formativo d’eccellenza dedicato al mondo della creatività e dello stile. Sorgerà nell’area Garibaldi–Isola dove il Comune ha intrapreso un’opera di riqualificazione urbanistica che la trasformerà in un’area di eccellenza internazionale. Il Fashion Institute of Milan contribuirà alla valorizzazione del settore: un’iniziativa unica in Europa per la trasversalità e interdisciplinarietà delle competenze apportate dai partner accademici coinvolti. L’iniziativa è stata presentata a Palazzo Marino dagli assessori alle Attività produttive Tiziana Maiolo e all’Innovazione, Ricerca e Capitale umano Luigi Rossi Bernardi. Presenti Mario Borselli, Presidente della Camera Nazionale della Moda Italiana e Guido Corbetta, prorettore dell’Università Bocconi. “Allo sviluppo del Fashion Institute – ha sottolineato l’assessore Rossi Bernardi – hanno partecipato le più importanti università milanesi: IULM, Politecnico, Bocconi, Cattolica”. Il progetto prevede consistenti co-finanziamenti pluriennali del Comune e delle stesse università. “E’ rilevante – spiega l’assessore – che il sistema della Moda italiano, che ha avuto così successo nel mondo, venga ora affiancato, come già avviene in altri paesi, da cospicui interventi pubblici nei settori dell’Industrial Design, della Scienza dei Materiali, dell’Organizzazione Aziendale e dell’informatizzazione del materiale iconografico nazionale.” “Il progetto del Fashion Institute of Milan – ha detto l’assessore Maiolo – è un traguardo importante, perchè segna l’attenzione che il Comune insieme le altre istituzioni pubbliche riservano alla moda a favore di tutto il Sistema-Paese”. La sede del nuovo polo di formazione e ricerca strategico sarà di proprietà del Comune e avrà una struttura a forma di cubo alta circa 30 metri. L’edificio, progettato dall’architetto Pierluigi Nicolin, è concepito come un ‘edificio mondo’, per il coinvolgimento globale che ripropone al suo interno.

Io Sposa, la Fiera per il tuo Matrimonio a Milano

 Dal 30/10/2008 al 02/11/2008 Fiera Milano City ospiterà Io Sposa. Con una raffinata ed elegante esposizione di articoli e servizi per il matrimonio, Io Sposa è la fiera interamente dedicata al giorno delle nozze, visto dalla parte della donna.
Gioielli, fiori, splendidi abiti per gli sposi, proposte per il ricevimento di nozze e per la luna di miele, Io sposa è la fiera specializzata per il matrimonio dove trovare idee interessanti per organizzare dall’inizio alla fine il giorno più importante. L’offerta di servizi e prodotti di qualità è garantita dall’organizzazione in perfetto stile Condé Nast. L’elevato numero di visitatori, oltre 30.000 nelle passate edizioni, conferma il successo dell’evento, ricco di iniziative di ogni genere, come il Corso di Portamento che ha raccolto il favore di molte future spose. Ed ancora abiti da cerimonia, arredamento, bomboniere, partecipazioni, fotografi, liste nozze, e molto altro ancora per una panoramica completa sul mondo degli sposi.

Collezione Accademia: Reebok sceglie Rossella Brescia come testimonial

 Prima testimonial femminile italiana di Reebok, Rossella Brescia, ballerina, attrice e showgirl – costantemente impegnata in produzioni di successo dalla danza alla TV – interpreta lo spirito di Accademia, la prima linea fitness del brand sviluppata in Italia in base delle esigenze di un pubblico attento ai dettagli di stile anche quando si parla di forma fisica e benessere.
Rossella Brescia è una donna italiana di successo, che dà molta importanza alla forma fisica come al look, in un concentrato di energia, dinamismo e positività; sono questi i tratti che Reebok esprime con la collezione Accademia caratterizzata da prodotti femminili, funzionali e di grande appeal.
L’artista sarà al centro di un piano integrato di comunicazione che mira a creare un link diretto tra Reebok, la testimonial e il pubblico di riferimento.
Oltre alla realizzazione di materiali di comunicazione sviluppati ad hoc, Rossella Brescia sarà la protagonista di una serie di eventi in-store dislocati sul territorio, che troveranno sul web continuità e completamento, con consigli sulla forma fisica e l’allenamento quotidiano.
A partire dal 2009 – sotto la consulenza creativa della showgirl – sarà inoltre realizzata una capsule collection che proporrà capi femminili e morbidi, adatti alle esigenze della donna che vuole mantenersi in allenamento senza dimenticare la cura per i dettagli di stile.