Natalia Vodianova per Etam, la collezione Je t’aime

 Non è la prima volta che l’amore, totale, per la moda porta una modella ad indossare (oltre ai suoi, bellissimi) i panni della stilista: stavolta a proporsi come designer è stata Natalia Vodianova che, in realtà, già  a partire dal 2009, ha intrapreso,  con il marchio Etam, una collaborazione che oltre che modella e musa ispiratrice la vede creatrice di collezioni di lingerie. E Natalia continuerà a ricoprire tutti questi ruoli anche durante  il prossimo anno continuando, così, anche a firmare le collezioni “Natalia pour Etam”.

La Vodianova ha disegnato, per l’Autunno/Inverno 2011/2012, dopo la collezione Zarina, dello scorso anno, una linea di lingerie dal suadente nome di Je t’aime che riprende il nome dell’omonimo marchio francese che, negli anni ’30, apriva la sua boutique a Parigi, in rue Saint-Honoré. E, in effetti, la collezione riprende proprio il mood degli anni trenta nei confronti dei quali la modella/stilista russa nutre una passione particolare…

 

Ludicious, il nuovo brand di Gaia Trussardi

Gaia Trussardi ha pensato al concetto di spassoso/divertente, ludicrous in inglese, e di delizioso, delicious, ed ha creato Ludicious; si tratta di  una linea che comprende una sessantina di capi di ready-to-wear, per donne che dovrebbero avere lo stesso spirito del brand e che troveranno i capi giusti per il loro mood nella nuova boutique monomarca in via Sant’Andrea di Milano.

D’altra parte, è lo stesso negozio, dall’aspetto di un bon bon, a risultare irrestibile e ad introdurre in un’atmosfera da fiaba:  fiabesco è, infatti, anche il tema della collezione.

Paris Fashion Week P/E 2011/2012

Si è aperta, martedì 27 settembre la settimana parigina della Moda Donna Prêt-à-Porter P/E 2011/2012 che si concluderà il prossimo 5 ottobre. A questo punto, dopo avervi già presentato, in modo più approfondito, la collezione di Christian Dior, non ci resta che darvi una visione di insieme di  quello che si è visto in passerella fino ad oggi…

Possiamo partire da Lanvin e dalla linea seguita dal direttore creativo della maison Alber Elbaz: gli elementi chiave della collezione della prossima stagione sono il guardaroba maschile come punto di partenza, lo svuotamento dei volumi e la luce dei decori di Swarovski e dorati

Irina Shaposhnikova, la stilista russa e i suoi cristalli

Ancora una volta è interessante fare la conoscenza di nuovi talenti che, in realtà, hanno già dato prova del proprio estro ed hanno già assaggiato le luci della ribalta…

Si tratta in questo caso di Irina Shaposhnikova, una giovane designer russa che ha già avuto l’onore di attirare l’entourage di stilisti che si occupa del look dell’eccentrica Lady Gaga: così la pop star di fama mondiale ha indossato, inaspettatamente, a detta di Irina, delle sue creazioni.

TL-180, le borse di Tine e Luisa

Prendete due  belle ragazze parigine, dall’altezza statuaria di un metro e ottanta centimetri, come Antonine Peduzzi e Luisa Orsini d’Aragona. Aggiungete un bel talento nel disegnare borse e pochette che siano creazioni artigianali,  prodotte in serie o come pezzi unici. Come ulteriori ingredienti possiamo mettere la volontà di sperimentare e combinari modelli, stili e materiali e  Roma, luogo in cui vivere trovare sempre nuove fonti di ispirazione…

Il prodotto finale è TL-180 ovvero il brand creato dalle giovani artigiane e imprenditrici Antonine (Tine) e Luisa che attualmente vivono  e lavorano a Roma, dove disegnano e realizzano le proprie borse sperimentando  secondo il principio “distruggere per ricostruire”.  Tale principio guida il pittore e scultore tedesco Anselm Kiefer, conosciuto dalle due ragazze a Roma, subito dopo la loro laurea e divenuto un modello cui fare riferimento.

Chanel e le sue regine delle nevi

E’ uscito uno splendido volume nato dalla collaborazione di Chanel con il fotografo Peter Farago e  la stylistg Ingela Klemetz-Farago, entrambi svedesi e non a caso: il volume di 384 pagine include infatti 300 scatti che immortalano delle splendide modelle nordeuropee come Freja Beha Erichsen, Helena Christensen, Iselin Steiro, Frida Gustavsson ed altre, ciascuna scelta appositamente per ogni modello…

Il volume si intitola Norther Women in Chanel ed è un viaggio, dal passato al presente, tra le creazioni di haute couture e pret-à-porter create da Karl Lagerfeld per Chanel. L’ atmosfera in cui si viaggia è quella dominata dal bianco delle nevi e del ghiaccio del nord che troviamo non solo nell’ambientazione degli scatti ma anche negli abiti con applicazioni di tulle, veli e cristalli.

Iris van Herpen, l’estrosa olandese tra Björk, McQueen e l’architettura

Le creazioni di  Iris van Herpen non possono che essere definite originali e fuori da ogni schema. La giovanissima stilista olandese si è formata all0 Accademia delle arti ArtEZ dove ha da poco conseguito il diploma ed è venuta alla ribalta dopo essere stata scovata tra i talenti del Vauxhall Fashion Scout di Parigi.

Dalla sua ha una lunga gavetta presso maestri come Viktor & Rolf ed Alexander McQueen, fonti di ispirazione che si ritrovano nei suoi spettacolari abiti come quest’ultimo oltre che Chalayan e Ghesquière e, soprattutto, un indubbio estro da cui nascono le sue opere e le sue collezioni, articolate come architetture.

Claudia Schiffer e la sua Luxury Cashmere Collection

Non si può tenere lontana dalla moda una delle più grandi top model di tutti i tempi i tempi. Così Claudia Schiffer ha deciso di restare nel suo mondo, abbandonando i panni da indossatrice e iniziando a disegnare i propri panni, è il caso di dirlo, da stilista.

Nella nuova veste di designer la modella tedesca ha disegnato una collezione di maglieria in cashmere dall’attraente nome di Luxury Cashmere Collection. La Schiffer si occupa a tutto campo della sua linea di cui è non solo designer ma anche direttore creativo e promotrice. Chiaramente, dovendo entrare in un mondo a lei solo in parte familiare, la Schiffer ha dovuto fare affidamento  sulla collaborazione con Iris Von Armin, brand che si occupa da sempre della produzione del cashmere.

Esprit, Royal College of Art of London e una nuova capsule collection

 

Il brand Esprit si è di nuovo avvalso della collaborazione con  talentuosi stilisti emergenti per la creazione di una Capsule Collection in edizione limitata. Il progetto è nato, anche stavolta, nell’ambito della piattaforma ” Esprit limited edition” ed ha visto il coinvolgimento del Royal College of Art of London.

Sono tre le giovani designer che hanno che hanno collaborato alla creazione della collezione: si tratta di Victoria Hill, Amelie Marciasini e Katie Hildebrand, specializzande del Fashion Department del college londinese.

Kanye West e il suo talento per la moda

 Non è, effetti, una novità. Parliamo delle celebrities e del desiderio che le coglie, immancabilmente, ad un certo punto, di darsi alla moda e di produrre delle linee di abbigliamento. In particolare le star del rap e dell’ R’n ‘B  hanno sempre avuto una grande passione per la moda bling bling fatta di strass e catenelle: basti pensare a Beyoncè e a J.Lo.

Così anche il rapper Kanye West ha deciso di lanciare sul mercato una linea tutta sua e pare che sarà di un certo livello, a differenza di altre collezioni votate ad un successo solo effimero e dato semplicemente dalla fama dello stilista improvvisato. Il cantante aveva già dato prova, in realtà, di possedere uno stile ed un gusto apprezzabili e in grado di riscuotere successo e seguito: gli occhiali a gabbia di due anni fa sono diventanti un trend di massa.

Kobi Levi e le sue scarpe-scultura

E’ assolutamente deliziosa la scarpa, in cuoio, a forma di bricco di porcellana bianca, inclinato a versare del caffè: il liquido scuro versato va a costituire il solido ed alto tacco della scarpa…

E poi ci sono la scarpa a forma di anatra, con i meravigliosi colori del maschio di questo animale, compreso il verde cangiante del suo collo, e quella a forma di  becco di tucano. Nessuno, mi dicevo, si sentirebbe sexy, calzando un becco di tucano o, addirittura una buccia di banana…Eppure ho continuato a guardare, per un tempo interminabile, le creazioni di Kobi Levi, shoe designer israeliano.

Milla Jovovich testimonial del Calendario Campari 2012

Dopo Benicio Del Toro a interpretare il red mood di Campari per la stagione 2012 sarà Milla Jovovich, attrice, modella, e cantante ucraina nonchè la 13ma donna testimonial del calendario Campari dopo celebrità come Salma Hayek, Eva Mendes, e Jessica Alba.

Finalmente è stato presentato il Calendario Campari 2012 con 12 fantastici scatti realizzati dal fotografo Dimitri Daniloff.

La Jovovich parlando del calendario ha detto:

Kirkwood e le sue scarpe in ascesa

Nicholas Kirkwood sta facendo le scarpe, è proprio il caso di dirlo, a shoe designers del calibro di Manolo Blahnik e Christian Louboutin; ovvero i re incontrastati nel campo ed adorati dall’ intero universo femminile.

Lo stilista tedesco, oggi trentunenne,  è stato ingaggiato da Pollini nel 2008, quando era ancora semi-sconosciuto, come consulente stilistico, per portare una ventata di innovazione e freschezza all’interno di uno storico brand. Ha in realtà ottenuto molto di più di questo: Kirkwood è attualmente considerato il più promettente disegnatore di scarpe del pianeta ed è di fronte agli occhi di tutti la sua inarrestabile ascesa alla vetta. La sta guadagnando riconscimento dopo riconoscimento e tra l’apprezzamento diffuso del fashion system e delle celebrities.

Milano Moda Uomo: quarto e ultimo giorno di sfilate

Avete dormito bene con il pensiero degli atleti di Bikkembergs? Bene, come promesso, commenteremo insieme quest’ultimo giorno di sfilate della Settimana della Moda Milanese 2011 dedicata al Menswear primavera/estate 2011/2012

Non possiamo che partire dalla presentazione della collezione Giorgio Armani. Lo stilista ha sottolineato come sia importante mantersi fedeli ad uno stile, adattandolo solo in parte al mutare dei tempi e come non tutte le sfilate maschili debbano sembrare “un circo tanto sono spettacolari e provocatorie. Ha poi aggiunto che queste “collezioni non sono reali e che non si preoccupano della realtà dell’uomo”.

Milano Moda Uomo: commento al terzo giorno di sfilate

Si è conclusa la terza giornata di sfilate della settimana della Moda milanese dedicata al Menswear primavera/estate 2012. Come sapete l’apertura è stata il 18 e domani si giungerà alla conclusione, tutto, però, è  ancora in pieno fermento tra l’attesa della  presentazione delle ultime  collezioni, nella mattinata di domani, party ed eventi…

Vi avevamo già presentato il programma e informato della possibilità di seguire in streaming le sfilate: che lo abbiate fatto o meno sarà comunque piacevole commentare a caldo, insieme, la giornata di oggi…