Giorgio Armani collezione Uomo primavera estate 2009: l’Est incontra l’Ovest

 Incontro di culture, contaminazione di gusti, gioco di contrasti che creano un equilibrio diverso tra giacche (quasi) formali e pantaloni di shantung, leggeri e confortevoli. In questa contrapposizione di stile, che porta in città una rilassata eleganza di gesti, la giacca – sempre destrutturata, ma perfettamente costruita – sceglie galles, gessati, tessuti in apparenza tradizionali che sottolineano la struttura rigorosa del capo. Indossato su gilet a doppiopetto, camicia a volte sciolta e portata fuori dai pantaloni, leggere chemises all’orientale. Perfetta mediazione con i pantaloni light all’indiana, alla balinese, alla malese, a volte anche stampati, sempre di dimensioni ricche.

Cambia forma anche il modello più Armani, con pinces che rendono sottile il bacino e gamba che si restringe leggermente verso il fondo, dando slancio alla figura: effetto accentuato dalle nuove dimensioni della giacca, leggermente più corta e sottile. Invece della cintura, cravatte annodate in vita con apparente casualità.

Playlife: Collezione autunno inverno 2008/09

 Dieci in condotta e zero in trasgressione: l’essenza della collezione Playlife per il prossimo autunno/inverno è nel look da bravi, anzi bravissimi, ragazzi. Atmosfere d’antan e molto british. Se l’impatto suggerisce una full immersion nel classico, l’occhio attento coglie freschezze modernissime e piccole rivoluzioni copernicane.

Per cominciare l’autunno College veste lui con la polo tricot, la camicia mix di righe o di tessuti, il pull a rombi sovrapposti, i calzoni di jersey tipo tuta, il caban con proporzioni blazer. Per lei la polo diventa miniabito, il cardigan-divisa è un golfino con fiocchetti e arricciature, il jersey fitness e il panno country spina di pesce si fanno sexy gonne a tubino.

Misure a pennello, rifiniture sofisticate di gros e seta cravatta, raffinatezze da passerella dicono che il college mood è in definitiva soltanto un pretesto.

Ermanno Scervino Junior

 Ermanno Scervino porta la couture nel mondo del bambino e reinventa la cerimonia con abitini nuvola in organza di seta. Giochi di farfalle stampate su cotone plissettato a mano o laserate, per effetti tridimensionali, e riapplicate sui colli dei piccoli bomber. Linee romantiche di abiti con maniche a palloncino, colli impreziositi da rouche di morbide mussole mischiate a silhouette più pulite come i piccoli trench e i maxi cardigan in maglia. Nuovi volumi più ampi, a uovo, per i capispalla realizzati in tessuti tecnici e con una particolare cucitura arricciata. Il bianco e blu della stampa a stelle si fonde con il tema marina delle maglie a righe, per gonne e abiti a redingotte. Ricami multicolor punto croce e di ispirazione orientale per mini kaftani di cotone, tinto in capo con lavorazioni a-jour.
Applicazioni di mini paillettes argento e oro. Colori Bianco ad esaltare i toni soft dei lilla, del rosa chiarissimo e del verde mela. Il blu e rosso arricchiti da tocchi di luce oro ed argento. Le sfumature orientali del giallo. Materiali utilizzati: seta, organza, tulle, chiffon, mussole di cotone mixate a morbidi jersey ed a maglie in cotone.

Premio alla creatività per Simona Rosato

 Ieri sera, al Teatro Strehler di Milano, durante la celebrazione della XX edizione del Premio Marisa Bellisario, Simona Rosato, amministratore delegato della Rosato Gioielli, società del gruppo GIOIELLI D’ITALIA (MBFG), è stata premiata nella sezione creatività. Si legge nella motivazione: “Per l’intuito, lo stile, le capacità imprenditoriali e di leadership con cui ha traghettato la sua Azienda sui mercati internazionali, rendendola ambasciatrice vincente del Made in Italy”. “Le donne progettano il futuro: innovazione, creatività e meritocrazia” è il titolo della manifestazione che celebra vent’anni dalla scomparsa di Marisa Bellisario e dall’istituzione del Premio a Lei dedicato. Le Mele D’Oro sono riconoscimenti estremamente importanti conferiti ogni anno ad imprenditrici, manager, professioniste e talenti al femminile che hanno conquistato ruoli di vertice a livello internazionale grazie a meriti conquistati sul campo. “Scegliere tra tanti profili eccellenti è stato un compito arduo” ha dichiarato Lella Golfo, presidente della Fondazione e a capo della commissione giudicatrice composta da autorevoli esponenti del mondo economico, istituzionale e culturale – “ma anche quest’anno abbiamo premiato donne di talento che rappresentano la leadership al femminile del nostro paese”.

Fly Flot annuncia la nuova collezione autunno/inverno

 Stoffe ricamate con stampe laminate per colorare, scaldare ma soprattutto continuare a donare benessere nelle stagioni più fredde. Fly Flot Comfort made in Italy, marchio leader delle calzature del benessere, annuncia la collezione autunno-inverno 2008-2009. Già presentata in anteprima alla scorsa edizione del MICAM a Milano, la collezione sarà disponibile a partire da settembre presso tutti i negozi monomarca e i rivenditori autorizzati.

Anche nella collezione per le stagioni più rigide, sotto il marchio Fly Flot, troviamo i più classici e ormai noti modelli delle ciabatte del benessere nonchè la più nuova linea delle SP3, le scarpe casual da passeggiata e jogging, prodotte con le stesse caratteristiche di comfort e di durata, per garantire il benessere anche fuori casa.