Si sa, le Converse sono forse le scarpe da ginnastica più famose al mondo e le uniche che possano mettere d’accordo i gusti di tutti, un grande classico del passato riscoperto recentemente che accomuna giovani e meno giovani. Ormai ne esistono di tutti i tipi, alte, basse, a tinta unita, con i cuoricini, col pelo nella sua versione invernale e, per gli amanti delle sneakers in tela, ecco una collaborazione assolutamente da non perdere. Visti i successi ottenuti con le precedenti collezioni, Missoni e Converse si sono uniti nuovamente per dar vita a una nuova linea per la stagione invernale.
Scarpe
Noritaka Tatheana, le scarpe senza tacco
Avevamo apprezzato insieme le genialità della scarpe scultura di Kobi Levi e trovato adorabile la sua scarpa/caffettiera. Potremmo oggi parlare delle scarpe senza tacco di Noritaka Tatheana.
Il giovanissimo shoe-designer giapponese, nato nel 1985, è stato uno dei primi ad aver ideato la scarpa dall’altissimo tacco…Invisibile. E’ interessante il fatto che lo stilista si sia formato da solo e che abbia trovato l’ispirazione ed iniziato a creare a soli 15 anni.
Jessica Simpson diventa shoes designer
Non sono pochi i vip che decidono di tentare nella strada della moda. E non come indossatrici o top model, c’è chi spesso decide di passare dall’altra parte, dietro le quinte, personificandosi nel genio creatore di stile ed eleganza. Come non menzionare la nostrana Valeria Marini che dopo anni e anni di spettacolo ha deciso di lanciarsi, ottenendo anche un discreto successo, nel campo della moda intimo con le sue Seduzioni Diamonds. L’ex tronista Teresanna, che ha recentemente rivelato il suo interesse per le passerelle, o meglio, dietro le passerelle.
Polvere di stelle ai piedi con le nuove sneakers di Miu Miu
Cosa decreta il successo di una borsa, un paio di scarpe, una trovata assolutamente fuori dal comune che in circostanze normali definireste astrusa ma che, una volta acclamata a furor di popolo, entrerebbe direttamente ai primi posti della vostra whishlist, non è dato sapersi. E’ quello che sta succedendo a una nuova creazione che porta la firma di Miu Miu, ma che, in questo caso, sarà destinata a spopolare per essere la quintessenza del glamour e dell’estro formato eleganza.
Jason Wu e la collaborazione con Melissa Shoes
Jason Wu, 29enne stilista canadese nato a Taiwan, e Melissa, il marchio brasiliano di scarpe realizzate interamente in plastica si sono uniti in matrimonio nel segno della creatività e l’eco-sostenibilità, per la realizzazione di una mini-collezione (molto mini) per la stagione primavera/estate 2012.
Kirkwood e le sue scarpe in ascesa
Nicholas Kirkwood sta facendo le scarpe, è proprio il caso di dirlo, a shoe designers del calibro di Manolo Blahnik e Christian Louboutin; ovvero i re incontrastati nel campo ed adorati dall’ intero universo femminile.
Lo stilista tedesco, oggi trentunenne, è stato ingaggiato da Pollini nel 2008, quando era ancora semi-sconosciuto, come consulente stilistico, per portare una ventata di innovazione e freschezza all’interno di uno storico brand. Ha in realtà ottenuto molto di più di questo: Kirkwood è attualmente considerato il più promettente disegnatore di scarpe del pianeta ed è di fronte agli occhi di tutti la sua inarrestabile ascesa alla vetta. La sta guadagnando riconscimento dopo riconoscimento e tra l’apprezzamento diffuso del fashion system e delle celebrities.
Estate 2011: quali scarpe vanno di moda?
O si amano o si odiano … ovviamente sto parlando delle scarpe, le nostre amate scarpe, pronte a trasformarci in una donna differenti grazie agli infiniti modelli, dallo stiletto, ankle boot, flat, sandali gioiello, platform, open toe, e zeppe.
Questa stagione estiva le amanti delle scarpe potranno veramente spaziare, le proposte sono tantissime sia per quanto riguarda i modelli, sia per le fantasie, colorazioni che vanno dal fluò, pop, metallizzate e brillanti.
Ora andiamo a vedere le numerose proposte (le più interessanti dell’estate del 2011):
Gareth Pugh e la capsule collection per Melissa
Gareth Pugh, stilista singolare e bizzarro, inglese di nascita e parigino d’adozione, dopo un diploma alla scuola di moda e uno stage da Rick Owens, è ben presto diventato l’oggetto del desiderio di tutte le riviste di stile, e, a cinque anni dal suo esordio come designer, è pronto a elargire il verbo dell’eccentricità e della stravaganza al mondo intero.
Infatti fioccano le collaborazioni, più o meno prestigiose, che ambiscono ad avere un po’ di quella creatività e di quel talento, di cui Gareth Pugh è stato investito, dalla loro, decidendo di assoldare fra le proprie file il carismatico giovane talento.
Moon Shoes, le scarpe componibili
In un’epoca in cui tutti rincorrono l’eccesso e la voglia di stupire e sfruttano al massimo le tecnologie, potrebbe sembrarci del tutto normale la trovata di Rem Koolhas, un estroso designer che ha pensato bene di facilitarci la vita e alleggerire i nostri passi dando vita alle Moon Shoes.
Partendo dalla convinzione che il futuro della scarpa sarà leggero e riducibile a piccole dimensioni ma, allo stesso tempo, ricco di fronzoli e dal design arzigogolato, Koohlas ha ideato delle calzature (se così si possono chiamare) personalizzabili dal gusto e dall’estro di chi le comprerà.
Jude Law con la sneaker Puma Alexander McQueen
Jude Law indossa Alexander McQueen PUMA Jude Law si concede un po’ di tranquillità fra le prime riprese a Vienna del suo nuovo film “360” e il red carpet del
ENERGIE presenta la “Moca-sneaker”
Scardinando convenzioni e conformismi, ENERGIE propone una “Moca-sneaker” che gioca con accostamenti poco ordinari di forme, puntando sul forte mutamento di personalità. L’intramontabile boat shoe si rinnova e si tinge
Converse: Nasce la nuova scarpa Jack Purcell Mackintosh
Poco più di 75 anni fa nacquero le Jack Purcell Converse.
Originariamente disegnato per il badminton, presto questo modello uscì dai campi e divenne l’assoluto protagonista dei più rinomati country club fino a diventare, negli anni 50, una delle scarpe preferite dai giovani ribelli americani. Da quel giorno Jack Purcell è sempre stato sinonimo di stile americano.
Mackintosh invece fece la sua comparsa più di 150 anni fa, con la missione di creare capi che riparassero dal tipico clima inglese, freddo e umido. Da allora, dopo aver vestito dalle forze di polizia ai Duchi di York, Makintosh è divenuto sinonimo di “British Style” unendo funzionalità a dettagli rubati al mondo della moda.
L’iconica Jack mantiene il suo inconfondibile stile e si unisce al tessuto waterproof e gommato tipico dei capi Mackintosh, dando così vita ad un’unica unione tra stile britannico e stile americano.
Espadrilles: il must dell’Estate 2011
Semplici, fresche e coloratissime, le intramontabili Espadrilles, le calzature con la suola in corda, saranno il vero must dell’estate 2011.
Proposte, riproposte, straproposte, riuscire a trovare una vetrina che non ne abbia in esposizione almeno un paio diventerà una vera e propria sfida…ma l’originale in grado di fare la differenza, si sa, è uno solo.
Espadrilles, espressione francese derivata dal catalano “espart”, pianta della famiglia delle Poacee con cui la calzatura “espardenya” viene tradizionalmente realizzata, è il nome del marchio storico.
Sorel presenta Sentry MJ: la ballerina in chiave modern retrò
La prima collezione estiva firmata Sorel, brand canadese d’eccellenza conosciuto per l’utilizzo di materiali eccellenti e design esclusivi, è ricca di proposte moderne dal sapore retrò che si adattano ai diversi gusti ed esigenze dei consumatori.
La ballerina, scarpa icona rappresentativa dell’eleganza più essenziale, si fonde con lo stile inconfondibile Sorel: nasce così il modello Sentry MJ.