Onitsuka Tiger: la leggenda dello zodiaco per i suoi 60 anni

 Onitsuka Tiger, il leggendario marchio giapponese nato nel 1949, lancia la nuova campagna pubblicitaria internazionale e multimediale che celebra i suoi 60 anni.

Compiere 60 anni è una meta molto significativa in Giappone. Onitsuka Tiger è giunto infatti al proprio kanreki, ovvero ha concluso un completo ciclo zodiacale che corrisponde ad un momento di riflessione sul passato, per affrontare il futuro rinnovati e rafforzati.

Per festeggiare l’evento racconta lo zodiaco giapponese con una nuova “sneakerfattadigiappone”, Zodiac Race, questo il nome della nuova campagna ADV.

Si tratta di una scarpa che ripropone l’isola dove ha avuto luogo, secondo un’antica e curiosa leggenda nipponica, la gara per l’assegnazione dei posti nello zodiaco.

La leggenda narra che…

Francesca Piccinini è la nuova testimonial Asics

 Francesca Piccinini, la bella e brava pallavolista toscana entra nelle fila degli atleti testimonial del marchio ASICS. Un nuovo, felice ingresso che vede allungarsi la lista degli atleti di spicco che condividono con ASICS la grande passione per lo sport.

Non a caso la pallavolo è proprio uno degli sport in cui ASICS è impegnata per riuscire a dare un prodotto all’altezza di fuoriclasse come la bionda schiacciatrice, stella dello sport e reginetta di bellezza.

Nata a Massa il 10 Gennaio 1979, Francesca Piccinini, nella sua ormi consolidata carriera ha avuto modo di aggiudicarsi i riconoscimenti più ambiti, oltre ad essere la prima pallavolista italiana a giocare in un campionato straniero.
Nel suo palmares: 3 scudetti, 2 Coppa Italia, 3 Champion League, 2 Supercoppe italiane, 1 Coppa CEV, 1 Supercoppa Europea.

Lo zodiaco giapponese per i 60 anni di Onitsuka Tiger

 Nel 2009 Onitsuka Tiger festeggia il suo 60esimo compleanno e per l’occasione il designer Erik Kriek interpeta lo zodiaco giapponese su alcuni modelli di sneakers del famoso brand.

60 anni, una meta significativa per la cultura nipponica. Onitsuka Tiger è giunto infatti al proprio kanreki ovvero ha compiuto un ciclo di vita completo che vuol dire riflessione e osservazione del passato, per affrontare il futuro con spirito rinnovato e rafforzato.

Il rapper Coolio veste le calzature di Paul&Betty nella casa del Grande Fratello Vip in Inghilterra

 Il celebre rapper americano Coolio entra nella casa del “BIG BROTHER VIP” in Inghilterra vestendo le calzature della nuova collezione autunno inverno 2009 2010 di Paul&betty, create in esclusiva per lui.

Edizione questa che coinvolge numerose star del mondo dello spettacolo internazionale, l’attore Verne Troyer ( il “mini me” di Austin Power), la boyband star Ben Adams, il politico Tommy Sheridan, il presentatore Terry Christian e la sorella di Michael Jackson La Toya.

Per continuare la collaborazione con Coolio, iniziata con il video Change, presentato a settembre nello splendido casinò di Venezia, Paul&betty hanno deciso di sponsorizzare la sua presenza all’interno del Grande Fratello con un investimento di circa di circa 100mila euro.

Primavera estate 2009: la nuova collezione Fornarina

 Quando si parla di Fornarina si parla di freschezza, ingenuità-sensualità, una sorta di attuale lolita.
La nuova collezione Primavera Estate 2009 Fornarina non si smentisce e si preannuncia quanto mai originale ed intrigante. La collezione 2009 firmata Fornarina non tralascia quel tocco di sensualità misto ad un’elegante innocenza che fanno di Fornarina uno dei brand più apprezzati dalle giovani teen ager e non solo.
La collezione primavera estate 2009 di abbigliamento ed accessori Fornarina miscela con eleganza elementi innovativi a componenti dal gusto retro, come stampe Manga e colori accesi , romantiche t-shirt e camicie in nuance pastello fino a decolletés impreziosite di fiocchi e nastrini.
Questo mix tanto esuberante quanto delicato, che mai sconfina nell’esasperato, rende il marchio di Civitanova Marche una realtà sempre più interessante ed apprezzata.
Nulla è lasciato al caso, tutto è curato nei minimi dettagli, i tessuti sono sempre di alta qualità e soggetti ai più moderni trattamenti.
L’ampia gamma di prodotti firmati Fornarina, dall’ abbigliamento agli accessori, è straordinariamente notevole: per la nuova collezione primavera estate 2009 esempio evidente è dato dalle calzature, presenti sul mercato con 16 modelli, diversissimi tra loro, un viaggio nel mondo dell’eleganza e del trandy, accumunati dall’unico scopo di unire buon gusto e raffinatezza alle più attuali esigenze dettate dal fashion style per tenn ager.

Fratelli Rossetti: preziose imperfezioni di un filo che lascia il segno!

 Collezione Uomo Autunno/Inverno 2009-2010

L’artigianalità e l’eccellenza manuale di Fratelli Rossetti arriva sin sotto la pelle: nella collezione Autunno/Inverno 2009-2010 i profili ed i tradizionali fiori traforati sulle punte della calzature sono reinterpretati e volutamente celati. Sino a creare disegni sottocutanei che ricordano i tattoo. Sotto il vitello spesso 1,5 millimetri creano  disegni sui modelli must della collezione Fratelli Rossetti per l’ Autunno/Inverno 2009/2010, segnando i profili dei mocassini e tracciando il caratteristico motivo a fiore sui puntali dei modelli chiusi dalla fibbia. Sono tracce  – che fanno pensare ai tattoo – di un’artigianalità che per il marchio è sempre stato motivo d’orgoglio, in perfetta sintonia con il trend della nuova stagione. Si definiscono così non solo il valore e l’esclusività del prodotto, ma anche il mood e l’identità della collezione.
Artigianalità significa innanzitutto manualità, quella dei tanti passaggi, come le micro forature “hand made” che rendono uniche le calzature e conferiscono loro un’impronta di autenticità, che cresce nel tempo e con l’uso. Così, la performance della scarpa migliora proporzionalmente al suo invecchiamento e al fatto di essere vissuta e “sentita” da chi le indossa. Le conformazioni diventano più maschili e più solide, anche se mai massicce e comunque flessibili. Si accentua la rotondità delle punte, sia che si tratti di mocassini, di modelli stringati, di polacchini.

Buon Compleanno Frank! Compie quindicianni il work boot

 Il prodotto-icona di O.X.S. compie quindici anni, pur dimostrando sempre contenuti di estrema attualità. “Frank” è inedito e senza tempo.

Nasce nel 1994 – o meglio, in quell’anno dalla sua matrice workwear assume una veste casual – come naturale evoluzione di uno dei più fortunati modelli di scarponi work del 1973, appartenenti alla gamma dei modelli “storici” di Linea Marche, inizialmente specializzata in calzature da lavoro e/o di sicurezza per cantieri. Pur evolvendosi nel tempo, le performance di “Frank” conservano molte delle caratteristiche della sua origine quali la solidità, la robustezza e la leggerezza insieme, la resistenza, la praticità, e le flessibili suole anti-scivolo.

Onitsuka tiger festeggia i suoi primi 60 anni!

 Tempo di festeggiamenti in casa Onitsuka Tiger!

Ebbene sì, il leggendario marchio giapponese compie 60 anni.
60 anni di storia, di glorie olimpiche e di tecnica nel creare scarpe prima destinate allo sport professionale, oggi replicate ad uso urbano.

E’ il 1949 quando Mr. Kihachiro Onitsuka fonda il marchio e dà avvio a studi e invenzioni – allora inediti – per migliorare le performances sportive degli atleti. Piccole e grandi avventure che hanno portato oggi il marchio giapponese ad accreditarsi a livello mondiale come il padre di tutte le sneakers.

60 anni, una meta significativa per la cultura nipponica. Onitsuka Tiger è giunto infatti al proprio kanreki ovvero ha compiuto un ciclo di vita completo che vuol dire riflessione e osservazione del passato, per affrontare il futuro con spirito rinnovato e rafforzato.

Per festeggiare l’evento, Onitsuka Tiger racconta lo zodiaco giapponese con una importante campagna internazionale e multimediale e con una mini collezione interpretata da Takeshi Fukui e Victor Ash. I due art-designer hanno lavorato sulla forma running di ispirazione anni ’80.

Paul&Betty: collezione Primavera Estate 2009

 La collezione primavera estate 2009 proposta per l’uomo e la donna Paul&betty è una scrupolosa ed esasperata ricerca di stile e qualità. I fondi sono personalizzati dall’incisione di una frase, le cuciture sono a vista, le lavorazioni artigianali caratterizzano una calzatura al 100% made in Italy. L’impronta è inequivocabilmente fashion.
Calzature con l’anima, dedicate a coloro che amano essere notati e soprattutto lasciare il segno.

PAUL
Stravaganza prima di tutto. Per un uomo che sceglie un look accurato e modaiolo. Per uno stile unico ed inimitabile fatto di dettagli shock e imprevedibili.
LINEA CAPRI: bicolore è il leit motiv delle stringate realizzate in vernice o un cuoio. Bianco con punta nera o marrone e marrone con punta arancio. All’insegna del contrasto che distingue.
LINEA CUBA: effetto optical reso da un intreccio di pelle per le stringate intrecciate dalla punta di vernice. Logo di strass su forti nuance color su color o bicolor. Total red o bicolor white and violet
LINEA STYLE: mocassino con nappina o stringata con punta allungata.
Il cuoio effetto stonewashed si alterna al canvas, talvolta sfilettato. Pura sartorialità, celata dietro un aspetto shabby, ma chic
LINEA LUXURY: versione black or white con profili e punta a contrasto per le pantofole ricche di particolari eccentrici come il logo in strass. Rigorosamente lucidissime.
LINEA VENEZIA: pantofola in velour, con logo a vista ricamato in fili dorati, nei toni del blu del nero e del panna. Limited edition deluxe per il dandy contemporaneo.
LINEA STRONG: sconvolgimento della versione classica del mocassino. La punta si allunga e si alza. La pelle ha un effetto used e le tonalità sono quelle naturali del cuoio. Ironicamente british style.

Pom D’Apì: nuova partnership con la Esmod di Tokyo

 Pom D’Apì ha iniziato, con la nuova collezione Pe ’09, una collaborazione con una delle più rinomate Fashion School Internazionali, il cui nome è da sempre sinonimo di stile ed estro: l’ Esmod di Tokyo.
Il brand francese ha chiesto agli studenti dell’ultimo anno di corso di creare alcuni modelli da inserire nella collezione Pe ’09, con il tema: ‘Creativity and originality on the shoes’.
Il risultato non poteva che essere un successo!
Una sola la vincitrice: Fuki Ihira, una ragazza giapponese che ha catturato la giuria con stile, semplicità e tanto colore. Il nome della linea, da affiancare agli altri modelli Pom D’Apì, esprime tutta la dolcezza della creatività: ‘Bisou’.
Il premio. Oltre alla soddisfazione di vedere inseriti i propri modelli nella collezione, l’azienda francese le offre la possibilità di collaborare con il team stile per oltre sei mesi.
La giovane designer trae ispirazione da motivi dal sapore tutto primaverile.
Polacchini e bebè realizzati in canvas trovano personalità in un twist grintoso dato dagli accostamenti di colore, tonalità delicate come il bianco, il rosa pastello e il celeste della scarpa sposano stampe e applicazioni dai toni vivaci come il fuxia, il verde, il giallo e l’arancione.
Su entrambi i modelli ‘svolazzano’, ai lati della scarpa, api ricamate a mano, mentre sul retro e appena sopra la punta sono applicate piccole ruches in tulle che sdrammatizzano i classici polacchini.