Idee regalo, l’amore sulla pelle

Non sprecare un’occasione Le occasioni per fare un regalo non si limitano alle date ricorrenti di compleanni e anniversari o alle festività del calendario. Non è mai il momento sbagliato

Profumi femminili autunno inverno 2018/2019, le nuove proposte

Quali profumi indosseremo nel corso dell’autunno inverno 2018/2019? Le proposte per i profumi femminile per la nuova stagione ovviamente sono numerosissime, ma come districarsi al meglio? 

Le proposte della stagione sono all’insegna della seduzione e del magnetismo fra novità e conferme di profumi diventati ormai dei veri e propri cult. Che cosa scegliere?

Tom Ford Sole di Positano, la nuova fragranza Tom Ford

Arriva proprio in vista dell’estate, la nuova creazione della Tom Ford Neroli di Portofino Collection: Tom Ford Sole di Positano è la settima creazione della collezione che omaggia un angolo di cielo dove sole e mare sono gli assoluti protagonisti. A ispirare la nuova fragranza, la bellezza di Positano simbolo per eccellenza delle meraviglie della costa italiana.

Tom Ford Sole di Positano è una fragranza unisex, pensata per lei e per lui all’insegna del sandalo e del limone petit grain: estremamente sensuale, è pensata un eau de parfum e arriva dopo Neroli di Portofino, una fragranza al contrario leggera e ispirata alla brezza marina con olio di neroli, agrumi e note floreali.

Le Beau Male la nuova fragranza di Jean Paul Gaultier

Diciotto anni fa nasce Le Male, il marinaio mascalzone, dal fisico scultureo, simbolo della bellezza maschile pensata da Jean Paul Gaultier. Il designer ha sempre giocato con sex appeal e scambio di ruoli attraverso la moda e anche con la fragranza Le Beau Mal, in uscita il 1 Marzo, la femme lascia il posto all’homme fatal, che “indossa” un cocktail sensuale fatto di menta, lavanda e muschi.

Lanvin, il profumo Arpége compie 85 anni e viene celebrato con una custodia speciale

E’ un’armonia di rosa, gelsomino ed ylang ylang riscaldata da note di vaniglia. Si tratta del profumo Arpége di Lanvin, creato  nel 1927 da  André Fraysse su speciale richiesta Jeanne Lanvin per celebrare il 30esimo compleanno di sua figlia  Marie-Blanche.

Così ora è arrivato il momento di festeggiare, invece, proprio il compleanno di Arpége, che compie 85 anni e, per l’occasione, è stato racchiuso in una lussuosissima ed esclusiva  minaudiére nera  lucida dai manici che sembrano dei serpentelli dorati.

Dior, J’Adore l’Absolu in una nuova, lussuosa edizione

Con il suo irresistibile bouquet floreale  di Rosa Damascena, Gelsomino Sambac e Tuberosa Indiana J’adore è sicuramente uno dei profumi più famosi e riusciti della Maison Dior.

E a renderlo incredibilmente attraente e, senza dubbio, anche il suo flacone un’anfora di vetro slanciata cinta al collo una collana Masai, che sembra sia stata immersa in un bagno di oro liquido. Poi è arrivato J’Adore l’Absolut, con l’aggiunta delle Assolute ad amplificare la fragranza e il liquido si è fatto più ambrato e l’ampolla pi massiccia. Ne è quindi arrivato da un mese, circa, un’edizione limitata che è lusso allo stato puro.

Chanel n.5 Brad Pitt seduce ancora nel secondo episodio

Ancora Chanel n.5, ancora Brad Pitt, ancora seduzione al maschile per una fragranza femminile. E’ questa la rivoluzione della Maison francese, scommettere su un sex symbol maschio per un profumo icona da donna e se il buongiorno si vede dal mattino, direi che l’operazione è riuscita. Il primo appuntamento con il video ufficiale è già un successo. Record di click sul web, invasione in tv e sui magazine mondiali. Brad buca il video con il suo naturale appeal fatto di rughe e voce profonda. Inevitabile…

Profumi, conservati in un museo a Versailles

 Si chiama osmoteca e possiamo definirla un museo  o una sorta di biblioteca che raccoglie i profumi del passato oltre che del presente: si tratta di oltre 1.800 fragranze, alcune delle quali ricreate in base a ricette antiche, come quelle riportare da Plinio per Roma Antica.

Gli odori hanno una capacità incredibile di riportare il passato al presente, in modo immediato e non stupisce dunque l’idea di conservarli, in associazione, anche ai personaggi che utilizzavano una particolare fragranza: basti pensare all’acqua di Colonia “Hungarian Queen” del 1815, usata da Napoleone quando era in esilio a Sant’Elena. L’osmoteca è stata accolta all’interno della Reggia di Versailles, dove tutte le fragranze sono conservate ad una temperatura costante di 13°C e tenuti sotto Argon, gas neutro più pesante dell’aria, per proteggerli dal contatto con l’ossigeno.