20 Luglio1969-2009 Moon Show con Giancarlo Zanatta, Sweet Years, Dolomite e Zenith

Neil Amstrong, Michael Collins e Buzz Aldrin sbarcano dall’Apollo 11 per compiere quella che passerà alle generazioni future come una impresa epica: l’uomo è sulla luna.

MOON BOOT NEWS:
E’ l’orma lasciata sul suolo lunare dalle avveniristiche calzature dei tre astronauti ad ispirare l’imprenditore Giancarlo Zanatta che crea così “lo stivale lunare”, battezzato con il nome di Moon Boot e diventato nel tempo sinonimo di una categoria di prodotto inesistente prima. Icona di stile e design, emblema del Made in Italy nel mondo, per celebrare il quarantesimo anniversario dello sbarco dell’uomo sulla luna, Moon Boot crea una Limited Edition realizzata in tessuto con stampe che riproducono fedelmente i titoli dei quotidiani pubblicati il giorno della conquista della luna.
1969 esemplari prodotti (come l’anno della ricorrenza).
Per collezionisti e per tutti coloro che voglio indossare un pezzo di storia che ha cambiato il futuro dell’umanità.

Zenith: El Primero festeggia i suoi primi 40 anni

 El Primero, simbolo di eccellenza, è il primo movimento cronografo automatico integrato capace di misurare con estrema precisione piccoli periodi di tempo da un decimo di secondo.

1969, il mondo intero segue con gli occhi incollati agli schermi televisivi e il fiato sospeso il primo passo sulla luna di Neil Armstrong. Il pubblico, incredibilmente eccitato dalla conquista dello spazio, vive all’unisono il sogno di assoluto e di infinita libertà.

Creato nel 1969, e diventato rapidamente il punto di riferimento dell’orologeria, El Primero 400 illustra il genio creativo e la finezza della manifattura ZENITH.
Accademico nel design, non facendo concessioni a nulla che non sia essenziale, El Primero è un capolavoro di innovazione. La sua perfetta integrazione permette al movimento di occupare dimensioni molto ridotte, senza per questo perdere in affidabilità e precisione.
Senza eguali nel tempo, El Primero, è l’unico movimento cronografo capace di misurare con estrema precisione 1/10 di secondo, performance resa possibile usando un bilanciere che oscilla a 36,000 vibrazioni all’ora. Una precisione assoluta garantita dai test COSC (Istituto Svizzero Ufficiale Test Cronometro) superati dal movimento.
Accurato, affidabile e sofisticato, El Primero, è simbolo di eccellenza, emblema dell’arte dell’orologeria di cui rappresenta la massima espressione attraverso i secoli.

Time2Group / Sequel: orologi e gioielli Guess, un successo in Italia

 La fiera di Basilea, il più importante appuntamento internazionale del settore Watches & Jewellery, segna il rinnovamento di una partnership di successo: quella tra Cindy Livingston, CEO di Sequel AG, azienda svizzera che detiene la licenza internazionale degli orologi e gioielli Guess e Gc, e Stefano Santangelo, amministratore unico di Time2Group, gruppo milanese licenziatario per il mercato italiano delle linee watches & jewellery dei marchi Guess, Gc, Marc Eckō e Nautica.

Nel salone lo stand Guess è tra i più affollati, segno evidente dell’interesse che ruota attorno a questo business, per il quale l’Italia gioca un ruolo di rilevanza strategica, essendo il secondo mercato al mondo dopo gli USA.

Gli Orologi Guess, introdotti per la prima volta nel nostro Paese nel 1998, guidano oggi il mercato italiano dell’orologeria fashion con una quota del 10%, mentre i Gioielli Guess, lanciati appena 1 anno fa, hanno già raggiunto una quota del 20%!

Salone Internazionale del Lusso: va di moda il Vintage

 Per il 7° Salone Internazionale del Lusso, in programma dal 6 all’8 e dal 13 al 15 marzo 2009 alla Fiera di Vicenza, segnaliamo alcune anteprime previste nell’area G08 denominata LUXURY VINTAGE, presso il pad. G, area tematica a cura dell’ Associazione Culturale Ricercatori Moda d’Epoca (www.vintageworkshop.it):

in prima assoluta ed in provenienza da una prominente collezione privata:

tre spille che nei primi anni ’50 Pablo Picasso disegnò per un noto orafo Valenzano.

Si tratta di tre ciondoli-spilla a motivi cubisti realizzati come micro mosaici a smalti; ogni porzione del mosaico ha la propria montatura su oro. Gli smalti, in colori sgargianti, sono affiancati da file di brillanti.

Coco Song: occhiali e da oggi anche gioielli di lusso

 Come gli occhiali, anche i gioielli non tradiscono l’ispirazione al lusso orientale caratteristica del brand Coco Song.

Esuberanza, creatività, innovazione: tre termini che hanno da sempre contraddistinto l’azienda friulana Area e che ora si sposano perfettamente con la nuova divisione Area Glamou, espressamente dedicata alle linee di gioielli del marchio Coco Song.

Una collezione che mantiene, ed elabora gli elementi e i tratti della linea eyewear da cui deriva. Ideata da Elisio Tessano, mente creativa di Area, il marchio presenta cinque eleganti linee di gioielli.

La collezione Coco Song Jewellery unisce sapientemente simbologie e colori di ispirazione orientale con un design e stile tutto italiano. Diamanti e zaffiri impreziosiscono i raffinati dragoni, soggetto principale delle linee.

Come per la collezione eyewear, Coco Song propone accessori preziosi caratterizzati da vivaci tonalita’, gioielli in cui all’acetato si abbinano particolari in seta e argento incastonato da diamanti. Un lusso ostentato ma mai volgare che raggiunge la sua massima espressione negli orologi, vero cult della collezione.

Nasce WatchCouture: dall’incontro di Alberta Ferretti e Chopard

 Dall’incontro tra due sensibilità femminili molto concrete, quelle di Alberta Ferretti e Caroline Gruosi-Scheufele , nasce un nuovo modo di intendere l’orologio da polso femminile. Prezioso, inconfondibile, personalizzato è la prima versione di una nuova espressione del glamour: la WatchCouture.

Un gioiello molto prezioso che come un accento si fissa al polso con un nodo di chiffon morbido e delicato, nel puro significato femminile di inconfondibile segno di consapevolezza del tempo che scorre inesorabile ma che, con la volontà, si può anche fermare.

“L’idea che abbiamo avuto con Caroline è quello di unire il design, la tecnica, la precisione, l’eleganza e la preziosità degli orologi Chopard a una pratica di glamour che deriva dalla storia della Couture che, con caratteristiche assolutamente diverse, riflette gli stessi canoni di design, tecnica, precisione, eleganza e preziosità con, in più, l’idea dell’unico. Un orologio prezioso che fosse legato al polso da un fiocco, simbolo sintetico della couture, mi è sembrato il modo più pertinente di realizzare l’idea”, dice Alberta Ferretti.

Breil Milano: nuovo flagship a Soho

 Il 23 giugno 2008, Breil Milano ha aperto un nuovo flagship al 148 di Spring Street, a Soho, il famoso quartiere di New York meta dello shopping .

E’ il primo di una serie di flagship stores che Breil Milano ha in programma di aprire nelle principali capitali del lusso e segue le inaugurazioni dei monomarca di Berlino (febbraio 2008), Firenze e Barcellona (aprile 2008).

I 155 mq di New York rispettano l’edifico storico nel quale sono ambientati, con però un tocco moderno, luminoso e piacevole. Al pian terreno (90 mq) si vendono la piccola pelletteria, gli occhiali e i profumi, mentre bisogna scendere nel sottostante caveau per poter acquistare borse, orologi e gioielli.

Il flagship Breil Milano esprime un nuovo lusso, uno stile essenziale, quasi minimalista, in cui si fondono armoniosamente arte e design. È un luogo di grande impatto visivo che mischia tonalità naturali calde con sfumature bronzo e verdi, dove ogni dettaglio, mobile e complemento d’arredo è stato disegnato e realizzato ad hoc.

Nazionale Italiana di Rugby: uno sport nobile ed elegante con gli orologi Brosway

 In seguito al “battesimo” della prima collezione di orologi Brosway, gli atleti della Nazionale Italiana di Rugby e Brosway si sono incontrati nuovamente per ufficializzare la consegna dell’orologio della Nazionale, realizzato in cobranding con la FIR.
Lo scorso 15 marzo, infatti, allo Stadio Flaminio di Roma, si è svolto l’ ultimo appuntamento dell’ RBS 6 Nazioni 2008 che ha visto trionfare la Nazionale Italiana sulla Scozia con un punteggio di 23-20.

La fiera del gioiello a Basilea

 A Basilea presso il Baselworld che nasce nel 1931 a pochio passi dal Reno, va in scena in questi giorni la fiera degli orologi e dei gioielli. Distribuito su grandi palazzine la fiera mostra ogni anno quale sarà il futuro del mercato del lusso. Specializzata in orologeria e gioielleria gli espositori ricevono ordini per i prossimi 6 o 9 mesi. Ogni anno Rolex, Patek Philippe, Certina, Omega e tutte le altre più grandi marche del mondo cercano quindi con grande sfarzo di sedurre la loro clientela privilegiata, gioiellerie, negozi di orologi, catene di supermercati, altri settori. Nata come appendice della Muba grande fiera campionaria di Basilea da diversi anni Baselworld è diventata, la più importante fiera svizzera, davanti alla ART fiera dell’arte e a SwissBau fiera dell’edilizia.

Nuovo motorola…delicato o sensuale?


Allegro, grazioso, piccolo: il telefono MOTO U9 Pink con touchscreen è il miglior amico delle ragazze che amano divertirsi.
Attraenti finiture a specchio, raffinato display estern e poco ingombrante.
Può essere personalizzato con tanti divertenti screensaver animati, si può portare la propria musica preferita sempre con sè e memorizzare fino a 1000 brani musicali.

Extè orologi: una dimensione onirica

 Extè presenta la collezione orologi Primavera Estate 2008, caratterizzata da geometrie asettiche, ma fortemente evocative, dove perdersi non solo per evadere ma per ritrovare il proprio vissuto interiore.

Extè watches: un design pulito ed essenziale per orologi suadenti e sexy per lei, basic e giustamente aggressivi per Lui, dove la pelle stampa cocco e il denim danno carattere ai cinturini a fascia.