Il Gruppo Marchon premiato a Parigi con il Silmo d’ Or

 Nella categoria “Sole” con il modello Emilio Pucci EP629S Marchon conquista il più alto riconoscimento europeo nel settore dell’occhialeria.
E’ l’ennesimo riconoscimento per l’ “artigenialità” italiana!
Il Gruppo Marchon, terzo operatore mondiale nell’occhialeria oggi appartenente al Gruppo VSP, leader nella gestione integrata del visual care, è lieta di essere stata premiata con il Silmo d’ Or di Parigi nella categoria “Sole”.
Il riconoscimento, tra i più importanti a livello europeo, viene concesso alla società che ha saputo coniugare approccio stilistico, creativo a nuovi prodotti innovativi nella pratica oftalmica.
L’occhiale premiato, Emilio Pucci EP629S, è un presentato a settembre 2008 e realizzato in acetato di cellulosa con plastica personalizzata, che coniuga perfettamente vivacità di colori alle inimitabili stampe che caratterizzano da sempre il marchio fiorentino. In particolare l’occhiale riproduce fedelmente il “Vivara”, grafica distintiva della Maison e disegnata personalmente dal marchese Emilio Pucci.
La licenza Pucci, tra le punte di diamante del portafoglio di licenze di Marchon, risale al 2007 e riguarda la creazione, produzione e distribuzione degli occhiali su base globale.

Barak Obama fa tendenza

 Lo “stile Barak Obama” fa ormai tendenza dentro e fuori gli Stati Uniti.

Dal pupazzo Obama, in vendita in Germania qualche mese fa, alla canottiera sfoggiata sotto la camicia a inizi giugno e copiata subito da Brad Pitt, in occasione del Festival del Cinema di Venezia.

Poi è la volta degli occhiali, infatti 3Concept ha dedicato uno dei suoi modelli al pretendente democratico alla Casa Bianca. Il modello Barak si caratterizza per il suo design fresco e innovativo che propone un look elegante e mai banale accompagnato da un’incredibile leggerezza.

3Concept ha ideato una particolarissima tecnologia “screwless”, senza viti: tutta la montatura, ovvero frontale e aste, infatti, è sostenuta da una barra in acciaio inox modellata ad hoc. La barra si innesta sulle aste in acetato e sostiene il leggerissimo frontale in acciaio che può essere sostituito con un frontale sole in 2 facili mosse: sollevando il frontale dall’appoggio centrale e ruotandolo di 180 gradi per sfilarlo dalla barra.