Total look della collezione autunno/inverno Stefanel

 Mixare, amalgamare, riciclare è il trend della Collezione Autunno Inverno Stefanel. Un mood che esprime la globalizzazione nella moda. Un intreccio di stili che ricicla capi già noti, che cambiano vita e utilizzo nei nuovi canoni stilistici: contaminazione totale, ispirata ad epoche e culture diverse, soggettività che stravolge il concept del “total look”. La novità è creare accostamenti inediti e personali. La filosofia della collezione si ispira ad un mix di vintage dal folk, agli anni ’20, ’60, ’70 e addirittura ai recentissimi ’90. Un gusto maschile e androgino gioca con elementi Decò: il riferimento è ad un mito della moda italiana come Giorgio Armani. Dalla sua storia si attingono materiali e volumi, ma al contempo la ricerca si sposta più indietro guardando ad “icone” di un’altra epoca come Marlene Dietrich, Katherine Hepburn o Lauren Bacall. Le linee si alternano anarchiche tra scivolate ed over, rigide e squadrate sulle spalle. Il capospalla, anch’esso over o destrutturato, richiama la silhouette anni ’50 strizzato con una cintura; il punto vita si alterna fra alto strettissimo e basso anni ‘20.
Anche gonne e pantaloni alzano il punto vita restituendo femminilità. Ritorna il pantalone a pigiama, a zampa in jersey morbidissimo che ricorda gli anni ’70. Le gonne sono strettissime a matita e morbide a baloon.

Roy Rogers un mondo di jeans

 Il giovane Francesco Bacci s’innamora di tutto ciò e acquisisce una partnership con la maggior produttrice di denim americano, la Cone Mills Corp., e tornato in Italia, comincia la produzione e la distribuzione di questo prodotto innovativo. In Italia scoppia la Roy Poger’s mania e intorno agli anni ’70 questo jeans diventa un cult tra i giovani. Dopo anni di consolidato successo nella grande distribuzione, da qualche stagione la Manifatture 7 Bell s.p.a ha convertito la propria strategia di mercato. Oggi infatti il sig Fulvio Biondi, genero del fondatore e amministratore unico dell’azienda, coadiuvato dalla moglie Patrizia e dai figli Niccolò e Guido ha rinnovato completamente la distribuzione introducendo il prodotto nei migliori negozi in Italia e all’estero, mantenendo inalterata la storicità del marchio e l’affidabilità del made in Italy unito all’alta qualità dei materiali USA.

L’uomo Guess by Marciano

 L’uomo GUESS BY MARCIANO trova nella collezione Autunno/Inverno 2008 il guardaroba perfetto per presenziare a qualsiasi situazione con eleganza e stile. Mira con decisione a una dimensione sartoriale reinterpretando le regole del ben vestire attraverso la sua personalità giovane, dinamica, glam. Il mix è perfetto e la collezione è assolutamente reale perché dedicata a un uomo vero, moderno, eclettico e audace. TAILOR LOUNGE. L’andatura è lenta, sicura di sé. Lo sguardo è intenso, l’abito impeccabile. I nuovi gansters si vestono di un’eleganza di altri tempi: sartoriale, impettita, con tanto di rosa all’occhiello e sigaro cubano. Rivivono così le lane, i gessati, i tweed, le spine e i microdisegni classici della malavita italo-americana anni ’50, reinterpretati negli abbinamenti, nei colori e nelle vestibilità. Una palette raffinata e ricercata. Fumo di Londra con gessatura glicine, marrone testa di moro con interventi color mandarino, blu navy e verde pistacchio. Colori classici, da Uomo, ravvivati da una gamma di delicati pastello. Rigorose le pieghe stirate del pantalone con la pince che riappare dopo un lungo esilio. Infrange il rigore qua e là qualche pezzo di lana stropicciata e la camicia, pezzo forte della collezione, non disdegna il gilet e la cravatta.

Veneziana di navigazione veste apreamare

 Veneziana di navigazione, lo storico marchio veneziano che rappresenta la piu’ antica compagnia di navigazione di venezia, e’ uno dei partner di apreamare in occasione del 31° festival de la plaisance di cannes. Apreamare è parte del gruppo ferretti leader nei motoryacht di lusso che raccoglie i marchi più esclusivi della nautica mondiale; la sua è una storia tutta italiana, fatta di volontà, passione, duro lavoro e soprattutto di intuizioni vincenti. Il marchio rende omaggio con le sue imbarcazioni alla tradizione marinaresca del gozzo sorrentino e all’antica professione dei maestri d’ascia “fatta di abilita’ manuale, spirito di sacrificio e professionalita’” in occasione del nautico di cannes (10-15 settembre) ed in occasione delle tappe successive di montecarlo (24-27 settembre) e genova (4-12 ottobre), apreamare ha scelto di vestire i suoi comandanti con i capi della nuova collezione di veneziana di navigazione: lo storico marchio veneziano che ancora oggi svolge un ruolo da protagonista nei trasporti marittimi non solo in laguna.

Pitti Uomo: per la mobilità ecosostenibile

 Osservatorio delle evoluzioni del lifestyle contemporaneo, del costume e della cultura creativa che procedono ormai di pari passo con la moda, Pitti Uomo si ispira per il layout di questa edizione a un tema di grande attualità, la mobilità ecosostenibile. Protagonista di Free Cycle – Free Mobility è la bicicletta, sempre più simbolo di un’estetica quotidiana e oggetto di culto da parte di una tribù che conta adepti in tutto il mondo, ma anche elemento chiave di una serie di fenomeni “tendenza” globale. Dal Bicycle Film Festival di New York, oggi approdato anche a Milano, al Critical Mass, movimento “politico” nato a San Francisco e ormai globalmente affermato, dalle nuove tendenze giovanili e metropolitane a un uso sportivo della bici in città (dopo skate e rollerblade) alle ciclofficine autogestite di Bruxelles, fino a tentativi come quelli londinesi di ridisegnare la città – anche attraverso l’introduzione di piste ciclabili – per farne una slim city, città snella contro l’obesità di troppi dei suoi abitanti.

La moda pugliese vola a Mosca

 La Puglia della moda vola in Russia, alla volta di uno dei mercati più corteggiati dall’Italia e più sedotti dal Made in Italy. L’occasione è la manifestazione “Collection Premier Moscow”, appuntamento fieristico giunto all’undicesima edizione, e in programma dal I al 13 settembre, fondamentale per chi, in Russia, operi nel settore della moda. Qui, l’eleganza degli abiti made in Puglia per uomo, donna e bambino, le seducenti collezioni di intimo, il romanticismo degli abiti da sposa riempiranno i sogni di visitatori e buyer e faranno parlare di sé sulle pagine della stampa russa per la particolarità degli eventi organizzati, tra mostre, sfilate e iniziative benefiche. Il senso della missione che porta in Russia 26 aziende pugliesi, accompagnate da Regione Puglia (attraverso l’Assessorato allo Sviluppo economico e lo Sprint Sportello regionale per l’internazionalizzazione), Unioncamere e Istituto per il commercio estero (ICE), insieme con tre Pit (Nord Barese,Valle d’Itria e Area Salentino-Leccese), è conquistare uno dei mercati più dinamici del Vecchio Continente. A spiegarlo, dati alla mano, è il Vice presidente della Regione Puglia e assessore allo Sviluppo economico Sandro Frisullo che sarà nella capitale russa l’11 settembre per rappresentare la Puglia e l’eccellenza delle sue imprese del comparto moda.
“Nel 2007 – dice – il Pil della Russia è aumentato dell’8,1% e di un altro 8% nei primi quattro mesi del 2008, rispetto ai primi quattro del 2007, con una produzione industriale che nello stesso periodo è riuscita a crescere del 6,9 per cento, mentre i redditi reali lievitavano dell’11,8%, i consumi crescevano del 15,6% e gli investimenti interni del 20,3%. Questo mercato – continua – rappresenta una sfida per le nostre aziende soprattutto perché la Federazione Russa mostra sempre più interesse nei confronti delle importazioni di qualità e del Made in Italy. Se si aggiunge a questo scenario il legame storico-religioso tra la Puglia e la Russia per il culto di San Nicola e l’eccellenza delle produzioni pugliesi del comparto moda, le condizioni per conquistare il mercato russo, ci sono tutte”. Gli eventi della Puglia durante la Fiera Non è un caso se la presenza delle aziende pugliesi alla “Collection Premier Moscow” sia stata promossa attraverso appuntamenti di grande impatto. Il primo in ordine di tempo è la mostra immagine dedicata alle produzioni di eccellenza del sistema moda pugliese in programma dall’1 fino al 13 settembre negli ampi spazi dei Grandi Magazzini Novinsky Passaje particolarmente rinomati a Mosca.

Carlo Pignatelli: apre la sua prima boutique monomarca a Pechino

 Nell’anno in cui è capitale del mondo, grazie ai Giochi Olimpici 2008, Pechino è anche il focus degli obiettivi di espansione di uno dei brand più affermati negli orizzonti dell’eleganza e del lusso “made in Italy”. A giugno, anticipando di circa due mesi l’inizio delle manifestazioni sportive, Carlo Pignatelli apre la sua prima boutique monomarca a Pechino, sulla base di un accordo siglato lo scorso 11 aprile con la società China Kind International, nel ruolo di franchisee/distributore. La location del nuovo punto vendita è di assoluto prestigio, in sintonia totale con le valenze proprie di esclusività e di qualità espresse da sempre nelle collezioni Carlo Pignatelli. Lo store è situato infatti nel Jinbao Place, autentico tempio del lusso internazionale, che, nei sui sette piani, ospita le griffe più “appealing” dell’intero pianeta, non soltanto di moda: da Gucci a Ferrari, da Armani a Lamborghini, da Balenciaga a Maserati, da Givenchy a Tod’s, da Bulgari a IWC. A sottolineare l’articolazione dello stile di Carlo Pignatelli in linee di prodotto pensate per soddisfare le più diverse esigenze e funzioni d’uso, la nuova boutique nella capitale cinese è concepita in due distinte aree, che in effetti possono essere vissuti come due veri e propri punti vendita fruibili separatamente, seppur tra loro complementari. Il primo di essi, di 200 metri quadri circa, è interamente dedicato alle linee cerimonia.

Fila Underwear Uomo: la collezione Autunno Inverno 2008/09

 La collezione Fila Underwear Uomo per l’AI 08/09 è dedicata ad un uomo dinamico, che ama coniugare il benessere e la qualità ad un look moderno, accattivante e in linea con le ultime tendenze moda.

La collezione si sviluppa intorno a tre temi stilistici: Winter Style, Sport Class e Trendy print.

Winter Style, si ispira alla stagione invernale, ai suoi colori e agli sport tipici di questo periodo dell’anno.
Due le serie di intimo proposte. La prima, Academy, in cotone elasticizzato con bordini in contrasto e logo Fila stampato effetto ricamo; look grintoso per la seconda, Grand Prix, in microfibra, caratterizzata da piping in contrasto colore ed elastici a vista con logo sulle parti basse. Nei colori nero, blu e perla.

Chiara ispirazione sportiva per le proposte del secondo tema, Sport Class. La serie Match Point, propone capi dal look giovane e moderno, in cotone elasticizzato tinta unita, bianco, nero e antracite melange, animato da bordini in contrasto colore e da vistosi elastici con logo.
Originali e raffinate le proposte della seconda serie, Sport Club, realizzate in cotone operato e impreziosite da dettagli ricercati come l’etichetta argento e l’elastico lievemente lucido.